Scrittrici e maestre di vita: ritratti sorprendenti
LA RECENSIONE. «Tutte le donne del mondo appartengono alla stessa famiglia» c’è scritto su una moneta in bronzo che risale alla metà del 1800 e proviene dalla Cina.
LA RECENSIONE. «Tutte le donne del mondo appartengono alla stessa famiglia» c’è scritto su una moneta in bronzo che risale alla metà del 1800 e proviene dalla Cina.
LA RECENSIONE. Una casa dispersa nella campagna, una morte imprevista e ancora totalmente inspiegabile.
MONDO. Fragilissima, ma pur sempre tregua. La felicità con la quale è stata accolta la sospensione dei bombardamenti a Gaza e la liberazione dei primi tre ostaggi (tutte donne) israeliani dice quanto grandi siano il terrore e il dolore seminati dal 7 ottobre 2023 ad oggi.
ITALIA. Per capire il senso dell’iniziativa dei cattolici democratici, sabato a Milano, bisogna partire dalla Settimana sociale dei cattolici di luglio a Trieste.
IL COMMENTO. La vera sconfitta, adesso, sarebbe dare un peso eccessivo alla sconfitta. Che brucia, perché a stare nell'élite ristretta che finirà per giocarsi lo scudetto avevamo fatto la bocca. Anche chi magari preferiva (e continuerà a preferire) nascondersi dietro la scaramanzia.
L’ANDAMENTO. In media si spendono 504,67 euro. Gli assicuratori: «Tra le spese salite, quelle per gli interventi dei carrozzieri».
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
LO SCHIANTO. L’incidente domenica 19 gennaio sulla superstrada 77, nel Marchigiano. A perdere la vita un cinquantenne residente a Romano. Altri due uomini, sempre bergamaschi, sono feriti: uno è in gravi condizioni.
ALLE PRIME CLASSI. Procedura online sul portale Unica del ministero, si accede con Spid. Termine il 10 febbraio. In Bergamasca interessati 30mila studenti tra primaria, medie e superiori. Alle elementari pesa il calo demografico.
I DATI. Il bilancio della polizia locale: nel 2024 sanzioni in crescita. Conduttori di cani, la prevenzione ha funzionato: «Poche le violazioni».
L’approfondimento di Gianluca Besana
LE PREVISIONI. I calcoli di Facile.it in base agli indici dei prezzi. Il rincaro più pesante sarà per il metano.
CAROVITA. Stipendi cresciuti meno dell’inflazione: per i dipendenti pubblici perdita oltre i 3mila euro lordi. Per i privati è 1.790. Va meglio per gli artigiani.
IL LIBRO. «Strà Milano. Lo stradario cantato della città» di Alessio Lega e Giangilberto Monti: una mappa cantata della città.
LA SETTIMANA DECISIVA. Domenica 19 gennaio i titoli di coda per il cinema. Si attende la svolta per il subentro di Notorious nella gestione.
ATLETICA. Domenica 19 gennaio impresa della bergamasca al Wolrd Tour in Lussemburgo: Marta corre in 4’03”59 abbassando il precedente primato indoor dell’olimpionica (4’04”01) stabilito a Milano nel marzo del 1982
IL FESTIVAL. L’annuncio di Carlo Conti al Tg1: si esibirà martedì 11 febbraio. L’ipotesi di Gerry Scotti come co-conduttore.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
IL CASO. Domenica 19 gennaio alle 19 in centro città: l’automobilista si è scontrato con una ragazza di 18 anni in moto, rimasta ferita in modo non grave e portata in Humanitas Gavazzeni.
IL DRAMMA. Un tragico incidente nella serata di domenica 19 gennaio, la circolazione dei treni sulla tratta Bergamo-Verdello è sospesa: una persona di 30 anni è deceduta.