Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza / Bergamo Città

    Con «Dirama» per scoprire la Riserva naturale Oasi WWF Valpredina

    Sabato 16 luglio alle 9.30 insieme alla guida WWF Gloria Sigismondi sarà possibile visitare la Riserva naturale e Zona Speciale di Conservazione situata fra Cenate Sopra, Albino e Pradalunga sul monte Misma. Un luogo a tutela di tre habitat prioritari, tutti all’insegna della conservazione della biodiversità

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «La mia una Confindustria inclusiva, stop alla mentalità da subfornitori»

    L’intervista Ricuperati, presidente di Confindustria: dobbiamo comunicare meglio quello che sappiamo fare «Andiamo verso nuove relazioni industriali, più donne e giovani nelle aziende. Fiera, serve un a.d. competente».

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Il gas metano per ora non manca. Rischio razionamento in autunno»

    Lo scenario Sestini (Confindustria): «Lo stoccaggio nei depositi è al 60%, di solito erano pieni all’80%. Le imprese non sono tra i clienti protetti, ma le interruzioni vanno programmate».

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Andare oltre le spine. Ecco perché i cactus non sono solo soprammobili

    D’estate, è inevitabile paragonarci a questi “esseri spinosi”. Spossati sotto la calura, teniamo stretti dentro di noi l’acqua e la vita. Sarà per questo legame metaforico o per il loro aspetto allegro e bizzarro che le nostre case si riempiono di piante grasse. Ecco alcune delucidazioni per conoscerle meglio

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Agricoltura, tra sette giorni acqua finita». Siccità: i bacini idroelettrici prosciugati

    Il presidente della Regione Lombardia Fontana: se non piove anche i bacini idroelettrici si svuoteranno e non ci saranno più risorse per irrigare i campi. I Laghi Gemelli, sopra Branzi, tornano a separarsi dopo 20 anni.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, in arrivo temporali e nubifragi sull’Italia. In Bergamasca tempo variabile, ma il caldo non molla

    Le previsioni Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Impulso fresco in arrivo con temporali anche violenti ma alcune aree d’Italia rimarranno ancora a secco. Si smorza il caldo africano, ma sulla Lombardia resta il caldo».

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Agricoltura, dati peggiori degli ultimi anni. Rincari e siccità, a rischio le nostre stalle»

    L’intervista Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo: occorre intervenire, le aziende non possono resistere a lungo. «Dobbiamo utilizzare meglio acqua e suolo. Accelerare sulla genetica sostenibile, la ricerca torni protagonista».

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Parlamento in fiamme, Libia ancora nel baratro e la pace si allontana

    Il commento La Libia deraglia ancora dalla via della pace e a questo punto faremmo bene a prendere sul serio il rischio di un nuovo conflitto nel Mediterraneo, alle porte dell’Italia. Solo sei mesi fa le speranze di riconciliazione del Paese erano riposte nelle elezioni previste per il 24 dicembre scorso e poi rinviate.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Emergenza siccità, 9 milioni alla Lombardia. Fontana: «Agricoltura, aiuti anche rimodulando le misure del Pnrr»

    La crisi idrica Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per siccità per Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Piemonte. Il presidente lombardo in Consiglio Regionale: «L’impegno resta costante e immutato per fronteggiare una crisi grave», la Giunta al lavoro per sostenere lo «sviluppo di tecniche di coltivazioni alternative a più basso consumo idri…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Senza il manto della neve i ghiacciai si squagliano. «Siccità senza precedenti»

    Ambiente Le rilevazioni di Arpa sui secolari «magazzini» dell’acqua. Si stanno erodendo le ultime riserve sulle vette che alimentano i fiumi.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Caldo e siccità: il secondo giugno più caldo mai registrato. In arrivo aria più fresca e temporali

    Meteo L’analisi di 3bmeteo.com: al primo posto nei dati dell’Isac-Cnr resta il giugno 2003, il 2022 anno critico dal punto di vista climatico e ambientale sull’Italia con la persistenza anomala di un potente anticiclone sub-tropicale sull’Europa. Dal 7-8 luglio e per qualche giorno masse d’aria più fresca dal Nord Europa.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Dalla Val Cerviera al Fregabolgia, la siccità prosciuga i laghi delle Orobie - Foto

    L’emergenza Bacini in grande sofferenza per la scarsità di piogge e la poca neve invernale. Spariti i laghetti di Cerviera, il Fregabolgia è una pozza di un metro. Chiuso il «Diavolo».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, settimana decisiva: martedì lo stato d’emergenza

    Arriverà martedì il via libera del Governo per i primi interventi in favore delle sei Regioni che hanno chiesto formalmente il riconoscimento dello stato di emergenza per la siccità. C’è anche la Lombardia.

    3 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Dramma a Medolago: senegalese muore annegato nell’Adda. Il corpo recuperato dai sommozzatori

    Il tragico incidente Un uomo di 36 anni si era tuffato per cercare un po’ di fresco, ma è finito sott’acqua. L’allarme dai bagnanti. Sul posto i sub di Treviglio, che hanno tentato invano di rianimarlo. La salma portata all’obitorio dell’ospedale di Vimercate.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, la Lombardia chiede al Governo lo stato d’emergenza nazionale. Operativo l’accordo con il Trentino

    La situazione Il presidente della Regione, Attilio Fontana, comunica di «aver inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale». «Agricoltura, necessario e indifferibile che le attuali “erogazioni irrigue” possano durare almeno fino al 15 luglio». Operativo l’accordo con il Trentino, arriveranno 5 milioni di metri cubi d…

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    C’era una volta la pioggia: siccità e altri scenari preoccupanti

    Caldo anomalo, scarsità di piogge, deficit idrico, razionamento: la situazione che stiamo vivendo quest’estate in bergamasca (e non solo) è grave. Non ci sono mezzi termini: il riscaldamento globale l’avevamo previsto, è anche peggio di quanto credevamo e ci sono scarse vie d’uscita

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, dal foraggio al mais: sos dalla Coldiretti per i raccolti nelle campagne

    Agricoltura Dal – 40% di resa dei foraggi che servono per l’alimentazione del bestiame al – 30 % del raccolto di orzo fino alle produzioni di mais che si prospettano quasi dimezzate. È questo l’impatto che la siccità sta avendo mediamente sulle produzioni agricole provinciali secondo le stime della Coldiretti bergamasca.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In città scatta l’ordinanza per risparmiare acqua: dall’irrigazione dei giardini al lavaggio delle auto, ecco tutti i divieti

    Siccità Il Comune di Bergamo ha emesso il provvedimento facendo propri i suggerimenti di Uniacque per non sprecare acqua potabile. Innaffiatura dei giardini solo di notte e per non più di 60 minuti, stop al lavaggio di piazzali e veicoli privati, esclusi dal divieto gli autolavaggi. Niente riempimento di vasche da giardino e piscine private. Ecco cosa cambia.

    3 anni fa
    Cronaca

    Venti chili e, forse, un record: super trota pescata nel lago d’Iseo

    Cattura Pierluigi Belotti di Darfo Boario Terme è riuscito a catturarla nella zona sotto la Corna Trentapassi: un «confronto» durato un’ora e mezzo.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Apriamo la porta sulle nostre montagne

    Sulla Costa del Palio, in Valle Imagna, c’è una porta in legno a due ante che sembra stata paracadutata dallo spazio. Si apre e si chiude sull’infinito, in mezzo all’erba schiacciata dal vento. La si vede da lontano, sospesa tra la terra e il cielo sulla linea dello spartiacque, ma solo a pochi metri di distanza si capisce che cosa è. Ed è allora che l’oggetto ci conquista e ci turba in tutta la …

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso