Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Imbrattavano i muri con le manine rosse tre giovani denunciati a piede libero

    In città sono comparse da qualche tempo alcune «manine rosse» a imbrattare i muri. E adesso ci sono tre persone denunciate a piede libero per imbrattamento. Si tratta di due ragazzi e una ragazza di Bergamo, tra i 22 e …

    18 anni fa
    Cronaca

    Il week-end sarà fresco ma l’estate è alle porte

    L’estate è alle porte, ma per avere temperature più alte di quelle registrate in questi giorni bisognerà attendere l’inizio della settimana. Per il week-end infatti saranno presenti ancora correnti nordorientali con aria fredda in quota che determineranno - secondo i meteorologi …

    18 anni fa
    Cronaca

    Dalla Valle Brembanaalla conquista del Cho Oyu

    Due cuori e una tenda sui pendii del Cho Oyu, una delle 14 cime che supera gli 8.000 metri d’altitudine. Una vera e propria spedizione, la prima della loro vita, che ha portato Patrizia Capelli e Alessandro Colleoni sul Tetto …

    18 anni fa
    Cronaca

    Riaperto il Passo San Marco

    Sciolte le nevi e ripulita la strada da entrambi i versanti ha riaperto al traffico, da martedì 30 maggio, il passo San Marco, che segna il confine tra Bergamasca e provincia di Sondrio. Il valico, posto a 2.000 metri tra …

    18 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Simone Moro sull’Everest da «clandestino»

    Un’altra impresa alpinistica per Simone Moro, questa volta da «clandestino»: il giovane alpinista bergamasco, infatti, ha raggiunto la vetta dell’Everest ma non aveva il permesso del governo cinese per varcare il confine tra Nepal e Tibet. Adesso cercherà di tornare …

    18 anni fa
    Cronaca

    In Bergamasca torna la neve dai 1.300 metri Ma i meteorologi assicurano: giovedì sarà estate

    Colpo di coda dell’inverno: e in Bergamasca è tornata anche la neve, caduta nella notte a partire dai 1.300 metri. Fiocchi bianchi si sono visti sia in Valle Brembana che in Val Seriana e Valle di Scalve. In pianura invece …

    19 anni fa
    Cronaca

    La vetta dell’Aconcagua e lo stretto di Magellano

    Prosegue il racconto di Marco dal Sudamerica. I tempi del giro del mondo intanto si allungano e i costi crescono: il nostro collega salterà il tour dell’Australia in fuoristrada. Problemi anche per il passaaggio in Cina per le difficoltà che riguardano proprio il passaggio della jeep

    19 anni fa
    Cronaca

    Pasqua sulla neve, aperte le piste da sci

    Le basse temperature che hanno caratterizzato questo inizia di primavera hanno ben mantenuto la neve sulle montagne bergamasche, dove all’inizio della settimana ha anche nevicato di nuovo alle quote più alte. Ci sono dunque le condizioni ottimali per una Pasqua …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Il sergente»: Marco Paolini al Donizetti mette in scena il romanzo di Rigoni Stern

    Appuntamento con Marco Paolini al teatro Donizetti: martedì 11 aprile alle 20.30 porterà in scena per la Jolefilm «Il sergente, dedicato a Mario Rigoni Stern». Maestrino di scena è Marco Austeri, direzione tecnica di Marco Busseto, progetto scenico di Andrea …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il sergente»: Marco Paolini al Donizettimette in scena il romanzo di Rigoni Stern

    Appuntamento con Marco Paolini al teatro Donizetti: martedì 11 aprile alle 20.30 porterà in scena per la Jolefilm «Il sergente, dedicato a Mario Rigoni Stern». Maestrino di scena è Marco Austeri, direzione tecnica di Marco Busseto, progetto scenico di Andrea …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il sergente»: Marco Paolini al Donizettimette in scena il romanzo di Rigoni Stern

    Appuntamento con Marco Paolini al teatro Donizetti: martedì 11 aprile alle 20.30 porterà in scena per la Jolefilm «Il sergente, dedicato a Mario Rigoni Stern». Maestrino di scena è Marco Austeri, direzione tecnica di Marco Busseto, progetto scenico di Andrea …

    19 anni fa
    Cronaca

    Neve: conto salato per pulire le strade

    Quattro milioni di euro: è il conto, salatissimo, che la Provincia deve pagare per i quintali di sale sparsi sui 1.350 chilometri di strade per fronteggiare l’emergenza maltempo dei mesi scorsi. Una vera botta per le casse di via Tasso …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Passano i soldati» all’Auditorium

    Il film «Passano i soldati» (di Luca Gasparini), proposto in collaborazione con Lab 80 nell’ambito del ciclo di approfondimenti «Il sergente nella neve: la campagna di Russia» legati alla rassegna di Altri Percorsi, non sarà proiettato domenica 9 aprile ma …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il sergente nella neve», ultimo incontro al Donizetti sulla Campagna di Russia

    Ultimo incontro dedicato a «Il sergente nella neve: la campagna di Russia», il ciclo di approfondimenti organizzati dall’assessorato alla Cultura e Spettacolo in collaborazione con Isrec, nell’ambito dei progetti legati alla rassegna di Altri Percorsi. In occasione infatti dello spettacolo «Il …

    19 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giovane cadde dalla moto e morì: filmato rivela che un’auto gli tagliò la strada e si allontanò

    Era stata archiviata come morte per caduta accidentale: un capitombolo dalla moto causato dal fondo stradale reso scivoloso dalla neve, costato la vita a Davide Ferro, 28 anni, ingegnere meccanico di Valtesse.Invece non fu un evento accidentale: il giovane motociclista …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Campagna di Russia, al Donizettii filmati dell’archivio storico ex Urss

    Mercoledì 29 marzo, alle 17.30 nella sala conferenze Tremaglia del teatro Donizetti (ingresso libero) ci sarà un incontro con la proiezione di filmati di reporter russi dal titolo «L’altra riva del Don. I soldati italiani in Russia nei filmati dell’archivio …

    19 anni fa
    Cronaca

    Scialpinismo, 14 squadre bergamascheal primo «Adamello Ski raid»

    Sono più di quaranta i bergamaschi appassionati di scialpinismo che si cimentano nella prima edizione dell’«Adamello Ski Raid», gara di scialpinismo che vede tra i partecipanti - circa 250 persone - i più forti atleti della specialità. La partenza è …

    19 anni fa
    Cronaca

    Precipita in un canalone sulla GrignaMuore cinquantaseienne di Calolzio

    Tragedia sulla Grigna: un cinquantaseienne di Calolziocorte è morto dopo essere precipitato per 350 metri nella zona della vetta della Grigna meridionale (quota 2184 metri). L’uomo, partito all’alba con un compagno che ha poi lanciato l’allarme ridiscendendo ai Piani Resinelli, …

    19 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Altri Percorsi: ciclo di incontrisulla campagna di Russia

    Mercoledì 15 marzo, nella sala conferenze Tremaglia del teatro Donizetti, con inizio alle 17.30 si parlerà di «La memoria dei militari bergamaschi nella campagna di Russia». L’incontro, a ingresso libero, fa parte del ciclo dal titolo «Il sergente nella neve: …

    19 anni fa
    Cronaca

    Foppolo, la strada resta apertaNuova frana fra Zogno e Poscante

    La strada per Foppolo e San Simone è stata riaperta e, salvo complicazioni, resterà aperta. Il via libera è scattato questa mattina alle 7, tenuto conto del fatto che non si sono registrate altre cadute di neve e che il …

    19 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso