San Pellegrino: schianto con un camion, ferito un quarantenne rimasto incastrato nell’auto - Le foto
Lo schianto è avvenuto intorno alle 5 di mattina: ferito un quarantenne che è stato portato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Lo schianto è avvenuto intorno alle 5 di mattina: ferito un quarantenne che è stato portato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Una ricetta di stagione per un piatto delicato proposto da Daniel Deliberi della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
«Realizzare la sostenibilità in Valle Brembana: presentazione dell’ Orto Didattico in Condotta» incontro organizzato dall’Istituto Superiore di San Pellegrino in collaborazione con Coldiretti nell’ambito del progetto «Bergamo Food Policy Pact».
Il saor è un metodo di conservazione che usavano i naviganti e che viene oggi utilizzato dai ragazzi dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Gravissimo incidente nella serata di sabato 30 ottobre, intorno alle 23.08, a San Pellegrino Terme in via Tasso, la strada che da Ponte Nuovo porta allo svincolo per Dossena.
Alla ricerca dei mufloni in Valgandino. Fra santuari, uno splendido affresco di Cristoforo Baschenis, le piante di noce, rifugi, roccoli e il Pizzo Formico
Tante prenotazioni, hotel quasi pieni e voglia di trascorrere un weekend in montagna, al lago ma anche in città.
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
Una preparazione semplice e veloce ma dal sapore marcato e deciso presentata da Luca Manzotti, Christian Volturo, Nicola Sarchielli, Cristian Padoan, Matteo Masseretti della 4B dell’ Istituto Superiore di San Pellegrino.
Il 30 ottobre la terza edizione della “Fiera delle regine e reginette di razza bruna della Valle Brembana e delle Valli bergamasche” con la Finalissima delle fiere zootecniche svoltesi nelle valli. Il 31 festa con ludoteca, show cooking, degustazioni e molto altro
Omaggio dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino ad un formaggio poco conosciuto delle nostre Valli, il Roccolo, con un abito elegante e dolce.
Una ricetta saporita e sfiziosa proposta da Matteo Quarti, Carlo Spini, Vittorio Emanuele Birro, Marco Mazzoleni e Lucrezia D’Elia di 4aB dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Ecco la ricetta degli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme per cucinare lo scamone di vitello con millefoglie di patate e salsa di mele verdi e senape in grani.
L’ungulato ha raggiunto la zona del Tempio dei Caduti. Altro esemplare all’ingresso della variante di Zogno.
Altre quattordici aziende sono diventate “Imprese Vincenti” perché giudicate strategiche per la vitalità della filiera produttiva di appartenenza e per l’impatto che hanno sul proprio contesto territoriale, capaci di affrontare la crisi insieme ai propri fornitori e di recuperare posizioni sul mercato facendo sistema.
Una ricetta veloce a base di verdure presentata da Gabriele Brandonisio, Gaia Capitanio, Giacomo Meroli, Asia Nicoletti, Simone Oldoni e Adam Zerbini della 3B dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Cerchi lavoro? La Provincia di Bergamo ogni settimana propone le offerte di lavoro attive alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego.
Ecco le designazioni del Vescovo per provvedere alla cura e rispondere alle necessità delle parrocchie. Due le comunità che si preparano ad accogliere i parroci: don Casali a San Paolo d’Argon e don Zanchi a Zanica.
Grande fermento nella località bergamasca: l’attore americano che si attendeva è Stanley Tucci, due Golden Globe e una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista per «Amabili resti». In Italia noto per il suo ruolo in «Il diavolo veste Prada».
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre la Sanpellegrino girerà nella cittadina brembana uno spot sulla storia dell’acqua minerale.