Brunei: 12 morti in schianto elicottero
Era un mezzo militare, tornava da addestramento, due superstiti
Era un mezzo militare, tornava da addestramento, due superstiti
Ancora un incidente mortale sulle strade della nostra provincia. Un motociclista ha perso le vita poco prima delle 10,30 di venerdì mattina nello schianto contro un furgone a Predore. La vittima faceva il fiorista e aveva 52 anni.
Domani sara' affidata consulenza per accertare cause incidente
Quinta flotta,'lanciati warning, ma hanno ignorato avvertimento'
Allarme scattato ieri sera. Corpo scoperto nel pomeriggio
Lunedì, 16 luglio, a partire dalle 22 il casello di Bergamo sarà chiuso al traffico per i veicoli diretti verso Milano. Autostrade per l'Italia deve riasfaltare lo svincolo dopo l'incidente che ha visto un camion perdere il carico.
'Per ipotesi attendibili esaurire prima fase urgente indagini'
Posizioni archiviate: dopo la doppia assoluzione dell'ex comandante della polizia locale di Trescore Gian Maria Rossetti, si è chiusa ora anche la vicenda giudiziaria per il sindaco e il segretario comunale di Trescore, rispettivamente Alberto Finazzi e Franca Moroli.
Cinque anni di processo davanti al giudice di pace per un reato mai commesso, con le relative spese e ansie. Il tutto, da un lato, per un grossolano errore del primo giudice nel motivare (molto sinteticamente) un'assoluzione e, dall'altro, per l'eccesso di zelo della Procura generale.
Un motociclista di Martinengo, Paolo Guerini, residente in via Pertini, ha perso la vita in un incidente sulla strada del Passo dello Stelvio. La vittima, un 41enne, ha perso il controllo della sua Suzuki 1000 all'altezza del 47° tornante ed è finito contro il muro.
«On The Road 2012», il format educativo unico in Italia che mira a diffondere tra le nuove generazioni una rinnovata consapevolezza in materia di sicurezza stradale ed educazione alla legalità, ha fatto tappa nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 luglio a Calcinate.
Altro strappo della Lega dal suo fondatore: scompare il nome di Umberto Bossi dallo storico simbolo del Carroccio, quello molto familiare agli elettori padani che raffigura Alberto da Giussano mentre brandisce la spada verso il cielo.
Ci saranno i ragazzi, ma anche i genitori. Sarà una notte di controlli nella Bergamasca per sperimentare dal vivo che cosa avviene in strada. Protagonisti questa notte sulle strade di Calcinate saranno i ragazzi e i reporter di «On the road».
«Abbiamo atteso 29 anni per avere giustizia». E altri 8 mesi senza essere ancora pagati. Una storia di ordinaria burocrazia quella degli eredi dell'uomo morto nel novembre 1982 in un incidente stradale all'incrocio Vittorio Emanuele II-Tasca-Petrarca.
Il pm aveva chiesto 8 anni e quattro mesi di reclusione
Incidente a Torino. Furono arrestati un mese e mezzo dopo