Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Teatro / Bergamo Città

    «Almost blue», cinque personaggi in cerca di un Mondo nuovo

    Chet Baker, Garcia Lorca, Lorenzo da Ponte, Harry Hudson, Pegg Morehouse: gente in viaggio fra Amsterdam e New York. Lo spettacolo di Enrico Duranti, vincitore del primo premio al concorso europeo «Tragos» come spettacolo di teatro di narrazione, mette in scena le storie di cinque persone in bilico tra due mondi. Sulle note di sassofono e piano, con la voce dell’attore Tiziano Ferrari. Alla Ch…

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    #(di)versi: la memoria di Città Alta nella poesia di Piero Frér

    I versi in dialetto del poeta-fabbro Piero Scuri sono la vivida fotografia di una Città Alta che non c’è più. Composta da parole semplici ma vibranti, dedicate ad amici, posti e situazioni. Per la città di Bergamo un patrimonio di bellezza da custodire

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vuoi adottare la luce di Bergamo? Il nuovo sistema del centro piacentiniano nella lista delle iniziative soggette ad ArtBonus

    Benefici fiscali e credito d’imposta per coloro che «adottano» la nuova luce del centro di Bergamo.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Bergamo Pride 2022: «Mille e una lotta» contro la paura

    L’evento annuale di Bergamo Pride non è più solo la parata dell’«orgoglio gay». Ma un evento che include quasi tutti i tipi di diversità, incrociandoli con istanze politico-sociali e non dimenticandosi che il Pride è una festa ma anche un momento di riflessione e confronto. Sabato 11 giugno il corteo nella città di Bergamo. Poi un finale di giornata a Edoné e Clash Club. E nei giorni successiv…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Torre dei Caduti, via al restauro: saranno ripuliti gli esterni. Pronta entro fine anno

    Opere pubbliche Sospese le visite da questa settimana, dalla prossima i lavori pianificati dal Comune di Bergamo per rimetterla a nuovo. L’assessore Brembilla: «Lavori conclusi entro il 2022». Il progetto: risanamento delle superfici esterne.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa e anche un po’ di commozione: è l’ultimo giorno di scuola - Foto e video

    Ultima campanella Finisce un anno scolastico caratterizzato finalmente dalle lezioni in presenza. La festa dei ragazzi e la loro gioia mista ad emozione, guarda le foto.

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Il ritorno della Camminata Nerazzurra è una festa, il serpentone atalantino colora la città - Foto e video

    Bergamo Domenica 5 giugno la 14 a edizione della marcia - dopo due anni di stop per la pandemia - all’insegna della passione per l’Atalanta, dello sport e della solidarietà.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Gli scatti «A lume di candela» di Nino Migliori alla Galleria Ceribelli

    Fotografia «Nino Migliori. Lumen – A lume di candela» è il titolo della mostra inserita ne La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospitata dal 6 giugno al 15 luglio alla Galleria Ceribelli di Bergamo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa della Repubblica, le cerimonie ufficiali a Bergamo - Foto/Video

    Il 2 Giugno In piazza Vittorio Veneto la cerimonia con l’Alzabandiera. In via Tasso il conferimento del titolo a commendatori, ufficiali e cavalieri.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa della Repubblica, il programma in città. Saranno 85 le onorificenze

    Il 2 Giugno In piazza Vittorio Veneto la cerimonia con l’Alzabandiera. In via Tasso il conferimento del titolo a commendatori, ufficiali e cavalieri.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Astino, la stagione estiva è ai blocchi di partenza

    Ultimi preparativi Le attività stanno allestendo gli ambienti. Il Cavour 1880 aprirà i battenti già martedì 31 maggio, Da Mimmo al via il 7 giugno.

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    #allamiaetà: Ornella Bramani, la signora che i libri li legge e li fa

    Direttrice artistica della «Fiera dei Librai» e titolare della casa editrice Lubrina Bramani, tra volumi di storia locale, cataloghi d’arte, saggistica e narrativa. «Anche se un libro venderà poche copie, quando decidi che ne vale la pena ti convinci che puoi farcela»

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Fiera dei Librai, un viaggio tra 20mila titoli

    La kermesse Il 28 maggio il taglio del nastro negli spazi di Nxt Station. L’assessore Ghisalberti: un magnifico punto di cultura e relazione.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Kitt e la De Lorean di «Ritorno al futuro» sfilano nel centro storico di Treviglio - Video

    Festival MotoFuturo Gli appuntamenti di sabato 28 maggio: alle 11 al museo Explorazione l’incontro «Città del futuro» con Paolo Aresi e alle 16,30 al TNT quello con Dario Vassallo, autore del libro «Il sindaco pescatore». In serata teatro e concerto.

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Torna (in Piazzale Alpini) la «Fiera dei Librai». E c’è anche una stand up comedy “letteraria”

    Dal 28 maggio al 5 giugno, una tensostruttura con circa 20 mila volumi e 29 incontri tra presentazioni e dibattiti popoleranno l’ampia area di NXT Station. Spazio, come da tradizione, all’editoria locale, con uno sguardo a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Falcone, eredità da raccogliere

    La memoria corre a 150 chilometri orari, insieme alla Fiat Croma bianca blindata, lungo l’autostrada Palermo-Punta Raisi. Giovanni Falcone aveva voluto mettersi alla guida, quel 23 maggio di trent’anni fa. Accanto, la moglie Francesca Morvillo. L’autista Giuseppe Costanza – che alla fine si salvò – fu invitato dal magistrato ad accomodarsi sul sedile posteriore. Corsia di sorpasso, vietato rallen…

    3 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Camminata Nerazzurra al via dopo due anni di assenza: ecco la 14esima edizione

    Quest’anno la data da segnare in agenda è il 5 giugno. La marcia non competitiva celebra l’amore per la squadra e per la città di Bergamo, anche lei protagonista di questa giornata di sport e divertimento.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Astino, stagione al via: domenica si riapre

    Tempo libero Per tutta l’estate una proposta assai variegata negli spazi dell’ex monastero. La ristorazione è stata affidata a «Mimmo» e al «Cavour». Contratto fino al 30 settembre

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Da Ermal Meta a Giorgia Soleri, ecco i protagonisti della Fiera dei librai al debutto in piazzale Alpini

    L’evento Dal 28 maggio al 5 giugno torna la Fiera dei librai, da quest’anno in piazzale Alpini. Fra i protagonisti di questa edizione Giorgia Soleri, Luca Sofri, Ermal Meta, Gigi Riva, Veronica Pivetti, Diego Passoni, Carlo Calenda, Antonio Iovane, Adania Shibli, Luca Palamara, Alan Friedman, Giuseppe Civati, Jonathan Bazzi, Giuseppe Remuzzi.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Settimana diocesana, un patrimonio di grande cultura «nella città di tutti»

    15-23 aprile 2023 Musei, chiese, comunità religiose apriranno le porte. Don Rigamonti «L’idea è nata dal dialogo con istituti culturali e parrocchie». Monsignor Nozza: «C’è una grande ricchezza di proposte».

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso