Legionellosi, salgono a 11 i contagiati: la causa rimane un mistero
Valle Seriana Tutti ricoverati, uno in terapia intensiva. Nove uomini e due donne: nelle loro case i tecnici Ats. Partita la mappatura degli impianti di climatizzazione.
Valle Seriana Tutti ricoverati, uno in terapia intensiva. Nove uomini e due donne: nelle loro case i tecnici Ats. Partita la mappatura degli impianti di climatizzazione.
Salute Si tratta di residenti a Clusone e Rovetta. Ats sta effettuando verifiche per risalire all’origine dell’infezione.
Calcio L’Atalanta si è ritrovata lunedì 4 luglio al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia. Presenti anche alcuni tifosi, qualche decina, tra selfie e autografi con l’allenatore Gasperini e il neo direttore sportivo D’Amico.
Terre Alte Nel 2020 presenze nelle strutture ricettive basse, ma tanti si erano «rifugiati» nelle case delle valli. Ora la progressiva ripresa, e c’è chi si ferma tutta estate lavorando a distanza. Leggi la doppia su L’Eco di Bergamo del 4 luglio.
40 spettacoli, il via il 2 luglio fino al 14 agosto. «Il disorientamento è la naturale reazione ad una complessità in continua evoluzione. È una reazione sana, consapevole, che ci chiama ad uno sforzo di interesse, curiosità e comprensione»
Caldo anomalo, scarsità di piogge, deficit idrico, razionamento: la situazione che stiamo vivendo quest’estate in bergamasca (e non solo) è grave. Non ci sono mezzi termini: il riscaldamento globale l’avevamo previsto, è anche peggio di quanto credevamo e ci sono scarse vie d’uscita
Orobie Aumentano le segnalazioni di una presenza diffusa, in Val Brembana, Val Cavallina e Val Seriana. Il Cai: fenomeno in crescita, situazione preoccupante.
Il report Tra il 22 e il 28 giugno +801 nuovi casi, il 36,0% in più rispetto alla settimana scorsa. La settimana precedente fa erano 745 in più, pari a +50,3% rispetto a quella precedente ancora. Cresce il tasso d’incidenza, ma Bergamo si conferma la provincia lombarda con il tasso di incidenza più basso e la seconda a livello nazionale. I Comuni senza nuovi casi sono 39.
La storia Sofia Visinoni, di Piario, è tra i dirigenti di «Civitatis», un’azienda leader nel distribuire online escursioni e visite guidate in italiano nel mondo.
Un itinerario in mtb, a cavallo tra la valle Seriana e la val del Riso. Per scoprire la storia della Confederazione di Honio, il santuario di San Patrizio, il «castello» vicino a Ünì, la chiesa di Barbata dedicata alla Madonna della Mercede e costruita dai Trinitari della Mercede. E il triste episodio dei «ventiquattro» avvenuto il 29 gennaio 1945 a Colzate
L’analisi
Il tasso di incidenza nella settimana dal 15 al 21 giugno è pari a 198 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 1,98 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 131 della scorsa settimana, gli 85 di
due settimane fa, i 101 di tre settimane or sono e i 172 di un mese fa.
L’estate non era ancora sbocciata, le scuole erano aperte e in presenza. Eppure – eravamo a marzo –, i segnali che si dovesse intervenire, c’erano tutti. Parre, soleggiato e coeso paese in Valle Seriana. Tre mesi fa una lettera portò allo scoperto un disagio da fermare.
Orobie Il progetto pilota di Orobiestyle prevede sette percorsi intervallivi. Si parte con quello da Ardesio a Roncobello: sei km, costo quasi 1,5 milioni.
Più rotaie e meno asfalto per una maggiore attenzione alla crisi climatica di origine antropica sono le ricette della «cura del ferro», annunciata da Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Un contributo significativo alla mobilità sostenibile sarà fornito da azioni che, seguendo il paradigma «A-S-I», aiutino a evitare viaggi con l’auto sostituibili («…
Dal Prado il «Ritratto della regina Maria Anna d’Austria». Fino al 28 agosto un ospite d’eccezione per un nuovo appuntamento dedicato ai grandi protagonisti della pittura europea
Il report Il tasso di incidenza nella settimana 8-14 giugno è di 131 casi per 100 mila abitanti, la settimana scorsa era a 85. Nessun Ambito territoriale Covid free, i Comuni con zero nuovi casi sono 60, contro gli 80 della scorsa settimana Ats: «L’attuale, contenuto, aumento dell’incidenza, che resta la più bassa d’Italia, è in linea con l’andamento nazionale e regionale ed è quasi esclus…
Valle Seriana Firmata la convenzione con il Bim, che ha stanziato 195mila euro a fondo perduto per il progetto di fattibilità del prolungamento della Teb. Sarà pronto per l’estate prossima.
Torna anche quest’anno lo spettacolo dei salti del Serio. Primo appuntamento di cinque il 19 giugno, per dare il via agli eventi della bella stagione in Alta Valle Seriana. In calendario voli in mongolfiera, giochi d’altri tempi in piazza, mini-marcia per bambini e ancora mercatini, spettacoli e la bellezza dei rifugi della zona
Le amministrative Diciassette i Comuni al voto. Ribaltoni a Villongo, Cisano e Brembate Sopra. Due le donne con la fascia Tricolore. Domani, martedì 14 giugno, lo speciale de «L’Eco di Bergamo» con tutti i Consigli comunali, le analisi del voto e le interviste ai nuovi sindaci.
Ciclismo Grande successo di partecipazione e pubblico alla Granfondo di domenica 12 giugno: oltre 1.300 concorrenti da ogni parte del mondo conquistati dai paesaggi e dalla passione dei bergamaschi.