Natale, tempo di burattini. A Bergamo spettacoli il 26, 27 e 28 dicembre
Con misure di distanziamento e mascherine Ffp2 offerte all’ingresso del teatro Sant’Andrea. Porte aperte anche al museo del burattino in via Tasso.
Con misure di distanziamento e mascherine Ffp2 offerte all’ingresso del teatro Sant’Andrea. Porte aperte anche al museo del burattino in via Tasso.
Carona, a fine anno l’addio. Claudio e Battistina si erano conosciuti qui. I ricordi di quando nevicò a Ferragosto e delle tormente di maggio. «Oggi la clientela è esigente».
Le temperature elevate delle ultime settimane favoriscono la permanenza della fauna in cerca di cibo nelle valli orobiche.
Chiariamolo subito: sostenibilità non fa rima con mestizia. Vogliamo un Natale più consapevole e senza sprechi, ma non in tono minore. Per questo le nostre proposte, più che rinunce, sono possibilità per fare contenti tutti, anche i bambini
A 16 anni è stato scartato agli esami per l’ammissione all’Università di Fisica e cultura di Kiev dopo una prova di abilità calcistica: pare che i severissimi professori dell’ateneo - allora ancora sovietico - avessero avuto qualcosa da ridire sul …
L’intervento della VI Delegazione Orobica a 1.400 metri di altezza per soccorrere un escursionista di 51 anni: salvo.
Si è trasferita da Bardonecchia e ha aperto un laboratorio artigianale nell’ex tabaccheria. «La montagna si può ripopolare».
P rimo pomeriggio d’inverno. Il professor Caudano ha il giorno libero e ha trascorso l’intera mattinata a correggere i riassunti della sua classe prima. Una caterva di virgole da aggiungere, di verbi da correggere, di coordinate orrende da trasformare in …
Ammirare le vette in mongolfiera, salutare Babbo Natale che si cala dal campanile, divertirsi con i piccoli tra gare di palle di neve, laboratori e letture. Le festività in Alta Valle Seriana sono all’insegna del relax in famiglia tra eventi per bambini, mercatini, enogastronomia e tanto sport all’aria aperta come sci e ciaspolate
Diari dipinti, borse che raccontano storie e saponi fatti come una volta. A Bergamo e in provincia sono tante le persone e le realtà dedite al “fatto a mano”. Perché non sostenerle con un regalo alternativo?
“U n rinvio è un prolungamento di attesa”. Così ha pensato il professor Caudano mercoledì sera, mentre in televisione gli sfrafalleggiava la neve di Bergamo. E “in attendere è gioia più compita”, si è subito confortato, citando a se stesso …
T redici gol subiti, la condanna dell’Atalanta. L’eliminazione dei nerazzurri dalla Champions ha come principale causa la scarsa tenuta difensiva: in cinque partite su sei ci sono state almeno due reti al passivo. E con certi numeri è quasi impossibile …
Da Pradalunga le pietre coti, i castagni, la chiesa di S. Maria Assunta, l’omonimo dipinto del Moroni. E nelle giornate più terse il Monte Rosa, il Monviso, la pianura e gli Appennini
A Pollein sulla A5 sotto una fitta nevicata: constata la regolarità dell’equipaggiamento, i poliziotti hanno però invitato i motocilisti a uscire dall’autostrada e a proseguire in statale per ragioni di sicurezza.
Le partite secche sono fatte così. L’Atalanta batte Juventus e Napoli ed è in corsa scudetto, il Villarreal è 13° in Liga, non vince mai. Eppure arriva a Bergamo, fa l’impresa, passa agli ottavi di Champions League e condanna l’Atalanta, dopo una partita vinta con pienissimo merito, ai sedicesimi di Europa League. Niente da dire: le partite secche sono fatte così, ribaltano i valori, squadre che …
Da sabato skilift in funzione anche a Zambla e all’Alben. Selvino, seggiovia al via dal 18 dicembre.
L e partite secche sono fatte così. L’Atalanta batte Juventus e Napoli ed è in corsa scudetto, il Villarreal è 13° in Liga, non vince mai. Eppure arriva a Bergamo, fa l’impresa, passa agli ottavi di Champions League e condanna …
Picchi di prenotazioni: sarà un Natale di «ripresa». Per Capodanno le strutture sono già quasi tutte al completo, con soggiorni prevalentemente brevi (dai 2 ai 4 giorni).
Strade ghiacciate tra Seriate e Trescore. In città 39 persone e 4 minipale in azione per pulire i marciapiedi ma serve la collaborazione dei cittadini.
Un camion è finito di traverso sulla strada che collega Olera a Monte di Nese nella prima mattina di giovedì 9 dicembre: l’autista, un uomo di 40 anni, ha perso il controllo del mezzo pesante.