Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Finite le quarantene degli autisti: nelle valli ritornano i bus anche la domenica

    Erano stati tolti per le malattie del personale Atp: emergenza rientrata. Saranno ripristinate le linee festive Bergamo per Boario, Piazza Brembana, Sarnico, Sant’Omobono, Clusone, la Clusone – Valbondione, la Clusone – Schilpario e la funivia Albino – Selvino. Sui disservizi il vicesindaco di San Pellegrino ha presentato un esposto in procura.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca la curva dei contagi si raffredda: raggiunto il plateau

    Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 19-25 gennaio: confermata la tendenza al decremento evidenziata nella settimana precedente. «I dati mostrano un reale raffreddamento della curva, con il raggiungimento del plateau». Nessun Ambito territoriale «Covid free», ma in tutti diminuisce il tasso d’incidenza. Pesa ancora l’effetto scuola.

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Dondolando sul Monte di Grone (detto anche Gaiana)

    Da Berzo San Fermo, un bel terrazzo sul Fiume Cherio, il rione Canton, il bosco dei bambini nati negli anni Novanta, poi il rifugio G.E.M.B.A., il Col Croce e tante altre meraviglie, fra cui un’altalena panoramica alla Cascina Fagiolo. L’arrivo è al terrazzino della Madonna dei carbonai con il suo splendido panorama

    3 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Incidenti, vittime diminuite del 76% negli ultimi 15 anni in Bergamasca

    Nel 2007 i morti erano 129, l’anno scorso 31. Nel fine settimana i giorni «neri». In tutto 959 defunti.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca dopo 10 settimane la curva cala. Ats: «La situazione resta delicata»

    I dati del monitoraggio Ats per la settimana 12-18 gennaio. Tasso d’incidenza di 1.866 nuovi casi per 100 mila abitanti. Ats: «Il decremento permette di ipotizzare il raggiungimento del plateau della curva epidemica, ma sempre nella consapevolezza che la situazione rimane delicata per i tassi di incidenza ancora alti in termini assoluti». Quattro comuni senza nuovi contagi.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I contagi fermano i trasporti nelle valli, cancellate 8 linee: disagi e proteste

    Autisti in quarantena o malati: otto linee domenicali sospese. Turisti a piedi a San Pellegrino. L’Agenzia: scelto il male minore, salve le corse feriali.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Quanto è cambiato il clima? Ce lo dicono i vecchi proverbi

    La ricerca ad Ardesio di Fabrizio Zucchelli sui vecchi proverbi e i cambiamenti del clima.

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Mattia Pecis, il giovane chef bergamasco alla corte di Cracco

    Classe 1996, nato e cresciuto in Val Seriana. Una carriera ben avviata nella ristorazione di livello, con esperienze nei migliori locali gastronomici d’Italia. Oggi a capo della brigata del ristorante di nuova apertura “Cracco Portofino”. Mattia ci ha raccontato la sua storia, fatta di pentole e fuochi, di viaggi e di esperienze stellate

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Thor, manca l’«occhio» dell’autostrada per stanare le auto non in regola

    Il sistema di telecontrollo può contare su nove varchi coperti in città, ma manca il decimo a presidio dell’ingresso-uscita dell’A4.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Covid, crescono i contagi ma non più in modo esponenziale. I dati della settimana

    Il tasso di incidenza in Bergamasca nella settimana 05-11 gennaio è pari a 2.291 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 22,91 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni).

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gli studenti tornano in classe: bus pieni e pochi (o nessun) controllo

    Bus pieni, studenti in buona parte muniti di mascherine Fpp2 e pochi controlli: la situazione sui mezzi pubblici in città nella mattinata di lunedì 10 gennaio. Va un po’ meglio in provincia, in Valle Seriana e a Treviglio. La deroga fino al 10 febbraio solo per gli scuolabus. Nelle classi ripartenza impegnativa.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, l’incidenza nella Bergamasca sale a quota 1.708. Nell’Isola il tasso più alto

    Il monitoraggio dell’Ats per la settimana 29 dicembre 2021 – 4 gennaio 2022: il tasso d’incidenza provinciale è di 1.708 nuovi casi per 100.000 abitanti. I territori con valori più alti, superiori alla media provinciale, sono l’Ambito dell’Isola bergamasca a quota 1.988, quello di Seriate a 1.923, quello della Valle Imagna e Villa d’Almè a 1.902 e quello di Bergamo a 1.898. Solo cinque comun…

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Piste in Bergamasca: pienone ma con la neve artificiale

    Tracciati sciabili solamente grazie ai cannoni, attorno le montagne non sono più imbiancate. A Valtorta-Bobbio in 6.000, al Monte Pora in 2.900 e a Foppolo in 1.500. Rispettate le nuove norme in vigore.

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Nella Bergamasca 7 mila casi in due giorni. Pregliasco: «Saliranno ancora»

    Altro record di contagi, aumentano i ricoverati. «La curva crescerà probabilmente per altre tre settimane».

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Covid, l’incidenza nella Bergamasca sale a 584. I comuni senza contagi ora sono 14

    I dati del monitoraggio Ats per la settimana 22-28 dicembre 2021. «Il tasso d’incidenza ha subito un ulteriore importante incremento, confermando la crescita della curva epidemica». La scorsa settimana il tasso era a 188 nuovi casi per 100 mila abitanti.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Circonvallazioni, nel 2022 in arrivo 25mila metri quadrati di nuovo asfalto

    Bergamo, la Giunta del Comune ha approvato nei giorni scorsi il nuovo intervento di manutenzione, un piano che prevede la posa di 24.865 mq di asfalto nuovo lungo il principale asse viario cittadino. Il valore del progetto è di 400 mila euro.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Frontale tra un’auto e un’ambulanza: 4 feriti, due sono gravi

    L’incidente la notte di Natale a Pedrengo, sull’ex statale 671. In ospedale il conducente della Jeep, l’autista e i due occupanti dell’ambulanza, tutti volontari. I due autisti sono gravi.

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Riconoscere la bellezza e coltivare il talento: il Moroni in un libro illustrato per i più piccoli

    Con i testi di Lucia Bravo e le illustrazioni di Maura Cuminetti, il pittore albinese diventa il protagonista di un libro illustrato. Una narrazione in prima persona che trasporta i bimbi nell’universo del pittore albinese

    3 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Seriana

    Lo chef di Leffe nella prestigiosa guida svizzera Gault Millau

    A 31 anni premiato Salvatore Sanfilippo: gli studi all’Alberghiero di Nembro e poi il Canton Ticino. I suoi piatti apprezzati al ristorante Moan di Bellinzona.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Valenti, aperta la mostra ad Ardesio. «Grazie Enzo, da tutta la comunità»

    Inaugurata sabato 18 dicembre la mostra con 330 «pezzi» con cui lo storico corrispondente de L’Eco, ha dedicato al paese. Il sindaco: «L’alta Valle Seriana gli deve tantissimo». Il direttore Ceresoli: «Professionista serio».

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso