Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    La magia delle fioriture estive: un viaggio tra piante autoctone ed esotiche

    Finalmente è arrivata l’estate, bizzarra e umidiccia, ma sempre intensa ed emozionante. Ecco una lista simpatica (come quella delle cose da portare in valigia) delle piante più affascinanti della nostra penisola e non solo

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Anas, al via la campagna contro gli incendi: «La strada non è un posacenere»

    PREVENZIONE. L’iniziativa di sensibilizzazione contro i roghi in prossimità dei tracciati stradali e autostradali causati da sigarette accese gettate dai veicoli. Le raccomandazioni della Protezione civile per fronteggiare il fenomeno.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Brembana

    L’aquila, le marmotte e lo scoiattolo curioso: l’incanto delle Orobie nei video di Baldovino Midali

    NATURA. Quattro filmati girati in alta Val Brembana dal fotografo e videomaker naturalista di Branzi premiati da GoPro Italia. Già a marzo di quest’anno un suo video di un’aquila reale aveva fatto il giro del mondo.

    1 anno fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Valle Seriana

    «Lo snowboard era il mio destino, è la mia vita». L’insegnamento di Michela: provarci sempre

    L’INTERVISTA. Si sta allenando in Bergamasca, poi partirà per l’Argentina e il sogno è quello di rivivere l’emozione del 2018 in Corea, ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Michela Moioli si racconta, a partire da quei primi sci a 2 anni e mezzo.

    1 anno fa
    Outdoor / Valle Seriana

    Le Cascate del Serio tornano in notturna. Un salto nella leggenda con uno sguardo alla Cina

    L’appuntamento è per sabato 13 luglio alle 22, quando le Cascate del Serio torneranno a saltare e incantare turisti e curiosi. I festeggiamenti iniziano già nel pomeriggio: a partire dalle 18, presso Piazza Martiri, si svolgeranno una serie di prove di scrittura in collaborazione con l’Associazione Culturale Cinese di Bergamo, mentre all’Osservatorio di Maslana verranno invece messe in scena danz…

    1 anno fa
    Cibo / Bergamo Città

    È di nuovo tempo di grigliate! Le gite fuori porta per un barbecue in compagnia

    Le migliori aree attrezzate con griglia, gratuite o a pagamento, per una giornata in compagnia poco lontano da Bergamo. Anche le province di Milano, Brescia, Varese, Lecco e Pavia offrono spazi adatti e immersi nella natura: ecco dove li potete trovare

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Un raro 'Squalo zebra' ospitato a Gardaland Sea Life

    (ANSA) - VERONA, 08 LUG - In occasione della Giornata mondiale dello squalo, in calendario il 14 luglio, il parco Gardaland Sea Life Aquarium ha accolto un esemplare giovane di Stegostoma tigrinum maschio, noto come "Squalo zebra", una specie minacciata …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Vescovo sul pellegrinaggio: «Portiamo a casa un sogno di pace: l’Europa»

    L’INTERVISTA. Il Vescovo Beschi a fine pellegrinaggio: «Al di là dei riconoscimenti formali, credo che il riferimento al fermento evangelico nella storia europea sia necessario». Il senso del viaggio, l’ascolto, le ragioni della speranza.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Alpi di Lombardia, concerto al rifugio

    IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    La logistica nella Bassa e le nuove sfide per il lavoro

    Innovazione, flessibilità, sostenibilità. Appunti per capire come le trasformazioni in atto nella società bergamasca.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Le molestie sul lavoro. Più norme e congedi nei contratti collettivi

    IL QUADRO. Aumenta la sensibilità anche negli integrativi. Chi subisce è in maggioranza donna tra 15 e 24 anni. Dalla formazione ai permessi straordinari per le vittime.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Caretta caretta, terza nidificazione all'isola di Pianosa

    (ANSA) - ISOLA DI PIANOSA (LIVORNO), 04 LUG - Nuova nidificazione, la terza in tre settimane, di tartaruga marina Caretta caretta sull'ex isola carcere di Pianosa. Lo rende noto Legambiente sottolineando che "quest'anno Pianosa sembra decisamente aver strappato all'Elba il …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia torna verde dal 6 al 22 settembre con «Landscape Festival»

    CITTÀ ALTA . «Facing the crisis» è il tema della nuova edizione della manifestazione organizzata dall’associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Ong soddisfatte per ritiro emendamenti 'caccia selvaggia'

    (ANSA) - ROMA, 04 LUG - Le associazioni animalisti italiani, Anpana, Cabs, Enpa, Gaia Animali e Ambiente, Lac, Lav, Leal, Leidaa, Legambiente, Lipu-Birdlife Italia, Lndc Animal Protection, Oipa, Federazione Nazionale Pro natura, Rete dei santuari di animali liberi e Wwf …

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    La tradizione del racconto e del ricordo consolida le relazioni e rinforza le radici

    Le necrologie più recenti fanno emergere personaggi conosciuti. Il prof. Deana, l’economo della Camera di Commercio Rocchi, il magistrato Bufardeci, il bartender Laganà, l’imprenditore Aceti, l’impresario edile Negroni, Adriana Canegrati della Pro Vertova, l’antifascista Emilia Avogadri, Mons. Recanati, che promosse l’incontro di due valli, la medica Cantamessa e l’alpinista Merelli, i cui spirit…

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Estate alla scoperta dell’Alta Valle Brembana nelle Terre dei Baschenis

    TURISMO. Dal 6 luglio al 6 ottobre tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età, per avvicinare sempre più persone all’arte altobrembana. Ecco il programma.

    1 anno fa
    Il Gustavo Consiglia / Valle Seriana

    Al «Watermelon Party» cibo, sport e divertimento!

    Per tutta l’estate, allo Skate Park di Villa di Serio lungo le sponde del fiume, prende vita l’evento promosso dall’associazione YoungMinds. Hamburger, pizze, aperitivi, cocktail, eventi e djset per una stagione di divertimento assicurato.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    ‘Sembrava un Paradiso’, l’ultima fatica letteraria del prof. Montecchio

    (Arv) Venezia 2 lug. 2024 - Il consigliere regionale Giuseppe Pan (Lega- LV) ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini il libro di Lucio Montecchio, Professore ordinario all’Università degli Studi di Padova, ‘Sembrava un Paradiso’, Ronzani Editore, anno 2024,104 pagine, collana …

    1 anno fa
    Economia

    Assegni bassi, arriva la quattordicesima

    PENSIONI. Oggi, 1° luglio, i pensionati con redditi inferiori a due volte il trattamento minimo - e più di 65 anni - riceveranno una somma aggiuntiva.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Aree marine e i parchi Pelagos insieme nel progetto Claps

    (ANSA) - ROMA, 29 GIU - Le Aree Marine Protette e i Parchi Nazionali della Rete Italiana Pelagos uniti insieme per la tutela dei mammiferi marini nell'era dei cambiamenti climatici. Il progetto, che prende il nome di Claps (CLimate Adaptation …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso