Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Per Draghi turbolenze dai partiti in difficoltà

    È un chiaro pasticcio che ognuno è legittimato a interpretare come gli pare. Dunque, riassumiamo: dice il sociologo De Masi a Marco Travaglio che Grillo gli ha detto che Draghi si è stancato di Conte e delle sue bizze e che gli telefona per suggerirgli di cambiare cavallo. Un passaparola un po’ tortuoso che però fa subito nascere «un caso». Tant’è che Conte dopo pochi minuti parla e va giù di pia…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Aborto, se i numeri nascondono la gravità del problema

    La decisione della Corte suprema americana di togliere il diritto all’aborto come diritto individuale e privato avrà ripercussioni non solo negli Stati Uniti. La sentenza Roe vs Wade del 1973 aveva infatti dato inizio alla legalizzazione dell’aborto in molte nazioni del mondo. Il motivo che spinse a rendere legale l’aborto era stato soprattutto il principio dell’autodetermi-nazione della donna. «…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’escalation non si ferma ma è il momento di costruire una pace che sia decente

    Il G7 a Schloss Elmau in Germania e a ruota il summit Nato a Madrid, Spagna. Anche i tempi e i luoghi rendono evidente la spaccatura tra «noi» e «loro», tra il cosiddetto Occidente (definizione politica, ormai, e non geografica) e il cosiddetto Oriente, Russia e Cina in primo luogo. Perché di questa specie di «scontro delle civiltà» poi si parla, visto tra l’altro che dal summit Nato uscirà la de…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Dal risultato delle urne un’unica lezione: i partiti sono nel caos

    Come spesso accade nelle elezioni amministrative a doppio turno, chi vince
    i ballottaggi tende ad appropriarsi dell’intera partita facendo dimenticare i risultati del primo match. Così il centrosinistra che ieri ha conquistato Verona e poi Monza, Piacenza, Alessandria, Parma e Catanzaro (Comuni dove nel 2017 registrò invece un disastro) minimizza il fatto che il centrodestra ha già guadagnato …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Al G7 scelte «di guerra» conseguenze mondiali

    Quello di Schloss Elmau, in Germania, è stato a tutti gli effetti un G7 di guerra. In due sensi. Da un lato si è parlato delle ulteriori armi da fornire all’Ucraina. Gli Usa si sono impegnati per altri 7,5 miliardi di dollari e soprattutto hanno accolto le richieste del presidente Zelensky, intervenuto in teleconferenza, annunciando l’acquisto del sistema missilistico norvegese Nasams, capace di …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Apriamo la porta sulle nostre montagne

    Sulla Costa del Palio, in Valle Imagna, c’è una porta in legno a due ante che sembra stata paracadutata dallo spazio. Si apre e si chiude sull’infinito, in mezzo all’erba schiacciata dal vento. La si vede da lontano, sospesa tra la terra e il cielo sulla linea dello spartiacque, ma solo a pochi metri di distanza si capisce che cosa è. Ed è allora che l’oggetto ci conquista e ci turba in tutta la …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il braccio di ferro su gas e tassi d’interesse

    Tenere basso il tasso di interesse è per l’Italia la priorità numero uno. Il governo Draghi ha capito qual è la prima necessità nazionale e cerca
    di coniugarla con le aspettative dei partner europei e degli alleati.
    La crisi energetica si somma all’inflazione e poi c’è il rischio recessione. A Elmau in Baviera al vertice del G7 Mario Draghi ha dalla sua parte il presidente americano. Agli a…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Curare la famiglia fa bene al pianeta

    Accade ormai da molti anni e la pandemia ( e ora la guerra) hanno reso tutto molto più difficile. Per le famiglie italiane il percorso è come sempre ad ostacoli e quelle che hanno figli sono più esposte alla povertà. Lo spiegano tutti gli indicatori, da quelli primari elaborati dall’Istat a quelli più specifici forniti da centri studi e associazioni spesso legate alle realtà della Chiesa cattolic…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La passione per la vita oltre ogni radicalismo

    Il verdetto della Corte Suprema che ha ribaltato lo storico verdetto «Roe vs Wade» riaccenda un dibattito serio e non ideologico sull’aborto, anche in Italia. Nessuno può far finta di niente. La sentenza americana annullata secondo il sistema giuridico anglosassone della Common Law è del 22 gennaio 1973. Definiva l’interruzione volontaria di una gravidanza «un diritto». Le conseguenze sono state …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Corridoi per il grano: niente facile ottimismo

    Non sarà assolutamente semplice mettere in pratica quanto si sta decidendo. Pertanto, bando al facile ottimismo! L’esperienza post 2014 all’Est insegna che l’essere pragmatici e avanzare passo per passo sono la strada maestra in un momento in cui, come riportano i bollettini dal fronte, gli scontri sul terreno rimangono cruenti e, a livello diplomatico, le accuse reciproche non tendono a diminuir…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani e lavoro, serve più rispetto

    La retorica dei giovani che non hanno voglia di lavorare è vecchia come il cucco, così come è vecchia l’ipocrisia di chi offre paghe da fame e poi si lamenta che non vengano accettate. Un esempio è quello che ha visto Francesca, di Secondigliano, uno dei quartieri più famosi e popolosi di Napoli, protagonista di un’offerta del genere: 70 euro alla settimana per lavorare in un negozio 10 ore al gi…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’aumento dei salari tra rinnovi contrattuali e taglio del cuneo fiscale

    L’inflazione che sale (5 punti erosi già quest’anno, secondo Istat) viene fronteggiata da una dolorosa e dimenticata manovra sul costo del denaro. Ai percettori di reddito fisso era stato detto di non preoccuparsi perché l’inflazione sarebbe durata poco, ma l’uscita di Christine Lagarde ha tolto ogni speranza. Bisogna attrezzarsi, come sanno bene i francesi che hanno fatto due campagne elettorali…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa ha scelto, Ucraina nella Ue: un passaggio necessario

    Affidarsi alla diplomazia diventa sempre più necessario in una fase in cui la guerra in Ucraina scivola verso il conflitto di logoramento estendendosi dal Donbass a Nordest e a Sudovest lungo un arco di mille chilometri. La conferma è arrivata ieri sera con il via libera alla candidatura dell’Ucraina, oltre che della Moldavia e più in là della Georgia, nell’Unione europea: lo ha deciso il Consigl…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Dalla Bolivia alla Colombia, così il voto cambia l’America Latina

    Figlio della Colombia povera e contadina. Ex attivista (ma senza impugnare le armi) del movimento di guerriglia M-19. Economista. Ambientalista. Sindaco di Bogotà. Parlamentare e tre volte candidato alla presidenza. Per Gustavo Petro, 62 anni, biografia personale e politica da personaggio di Garcia Marquez, la terza volta è stata quella buona, quella che lo ha fatto diventare il primo presidente …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Maturità, l’ecologia dell’uomo al centro

    La pandemia insegna come solo istituzioni sovranazionali di garanzia possano affrontare le emergenze mondiali. Il riscaldamento globale di origine antropica è destinato a rendere il pianeta inabitabile, se le promesse dei vertici internazionali non diventano obblighi giuridici. La traccia della prima prova scritta dell’esame di maturità con un testo del giurista Luigi Ferrajoli, tratto dal suo li…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Kaliningrad, un pasticcio che si poteva evitare

    Possiamo dirlo? Con la guerra in Ucraina che prosegue imperterrita e crudele, la crisi di gas e petrolio e la recessione che aleggia come un avvoltoio sull’intera Europa (costi alla produzione aumentati del 33% in Germania e Italia), non si sentiva proprio il bisogno del pasticcio allucinante che rischia di nascere intorno a Kaliningrad.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Antagonismo e istituzioni. Così il M5S si sbriciola

    La linea dell’Italia sulla guerra in Ucraina non cambia: la nostra rispettabilità internazionale è salva. Siamo con l’Europa, la Nato, l’alleanza, vogliamo la pace e spingiamo per i negoziati con le sanzioni all’aggressore russo e aiutiamo concretamente l’aggredito ucraino. Tutto come dall’inizio, sancito dal decreto «Ucraina».

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La maturità ha quasi un secolo e si vede

    Domani, alle ore otto, scatta l’inizio dell’esame di maturità targato anno 2022. C’è, si spera, il presidente designato, la commissione esaminatrice, l’appello dei candidati poi la dettatura delle tracce d’italiano proposte dal ministero. Ai pali di partenza, circa mezzo milione di giovani trepidanti. Una messa in scena che si ripete da novantanove anni, da quando il ministro Giovanni Gentile la …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Strappi nel M5S, tenuta difficile

    È la penosa condizione dei separati in casa quello che si sta vivendo nel Movimento Cinque Stelle tra i fedeli di Giuseppe Conte e i sostenitori di Luigi Di Maio, sempre più lontani, sempre più nemici, in attesa del momento della verità, quello in cui si deciderà chi va dove, chi caccia chi, chi sbatte la porta e chi rimane. Pare che Grillo, così fa scrivere il comico, sia arrabbiatissimo per que…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Nel caos Movimento Cinque Stelle il duello finale tra due capi

    Chissà se sarà questo l’atto finale della dissoluzione parlamentare e politica del Movimento Cinque Stelle: di sicuro però la avvicinerà di molto. Luigi Di Maio e Giuseppe Conte sono ai ferri corti per la ragione che due capi non possono stare nella stessa stanza senza farsi la guerra, ma purtroppo per loro giocano la partita su un terreno delicatissimo: la collocazione internazionale dell’Italia…

    3 anni fa
    Inizio
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso