Attraversare le «geografie dell’imprevisto»: al via la terza parte di «Prossimi futuri»
Il festival del gruppo Aeper torna con Nausicaa Pezzoni (Politecnico di Milano) e con la Piccola Orchestra dei Popoli. Ma non solo
Il festival del gruppo Aeper torna con Nausicaa Pezzoni (Politecnico di Milano) e con la Piccola Orchestra dei Popoli. Ma non solo
La navetta Crew Dragon Freedom è ammarata nel Golfo del Messico al largo di Tallahassee (Florida). Con la navetta sono finalmente rientrati a Terra i due astronauti della Nasa Suni Williams e Butch Wilmore rimasti bloccati per nove mesi sulla …
(ANSA) - MILANO, 18 MAR - "L'inverno è stato superato con stoccaggi quasi al 46%, ma l'equilibrio è ancora fragile". Lo afferma il responsabile operativo di Snam (Chief Operations Officer) Massimo Derchi al convegno 'A&F Live - L'Europa al bivio …
MOBILITÀ. Mattinata difficile quella di martedì 18 marzo per chi si muove in treno da e per Milano.
(ANSA) - L'AQUILA, 18 MAR - Con decreto n. 69 del 12 marzo 2025 il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha nominato Elsa Olivieri direttore dell'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Di …
"Vista la profondità alla quale è avvenuta la scossa di magnitudo 4.2 , pari a circa 14 chilometri, le onde sismiche hanno avuto modo di attenuarsi prima di arrivare in superficie , e dunque l 'accelerazione al suolo non è …
I dati sono stati ottenuti da una versione preliminare del telescopio SKA a basse frequenze , o SKA-Low , che è la parte in via di realizzazione in Australia: sono state utilizzate , infatti, solo 1.000 delle oltre 131mila antenne …
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Continua a scendere il prezzo dell'elettricità in Borsa. Nella settimana da lunedì 10 a domenica 16 marzo, il Gme ha registrato un prezzo medio dell'energia elettrica (Pun Index Gme) pari a 117,38 euro a …
(ANSA) - NAPOLI, 18 MAR - La seconda edizione di RENMAD Storage Italia, che si terrà il 2 e 3 aprile 2025 a Roma, rappresenta un appuntamento cruciale per il settore dell'accumulo di energia, non solo per il mercato italiano …
'Buonanotte amici': è con questo malinconico saluto inviato dalla Luna alla Terra che il lander Blue Ghost della FireFly Aerospace si congeda dopo aver concluso con successo la sua missione , con il raggiungimento del 100% degli obiettivi prefissati . …
IL 18 MARZO. La chiesa del cimitero svuotata dai banchi come 5 anni fa. Le parole del Vescovo: «La comunione sia al centro delle nostre vite». Poi la tappa al Comune di Bergamo con il coro e la narrazione di alcuni estratti del podcast «La memoria è oggi». La sindaca Carnevali alla Trucca con i giovani: «Bergamo non dimentica». La ministra Locatelli: «Grande capacità di riscatto dopo la tragedia…
La possibilità che una macchina possa diventare più intelligente di un essere umano è ormai concreta: è quanto sostiene Nello Cristianini, professore di intelligenza artificiale all'Università di Bath, nel suo nuovo libro 'Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza' (il …
Milano, 18.03.2025 – Sono tanti gli imprenditori italiani che vedono nella Cina una grande opportunità di business. Peccato che, allo stesso tempo, ciò che frena maggiormente queste persone dall’intraprendere un percorso di espansione di questo tipo siano le poche conoscenze …
Non potenti fulmini che colpiscono l’oceano, ma loro versioni microscopiche che si producono tra gocce d’acqu a quando queste vengono vaporizzate dalle onde che si infrangono contro le rocce: potrebbe essere stato questo il motore che ha innescato la vita …
LA TESTIMONIANZA. I suoi ultimi cinque anni sono una storia fatta di date e giorni, da ripetere nella sua testa prima di andare a letto. Ettore Consonni è uno malati del Covid di Bergamo, trasferito d’urgenza a Palermo per avere una speranza di sopravvivere.
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL 18 MARZO. La preghiera con il Vescovo e la cerimonia con la ministra Locatelli in città. La sindaca Carnevali: «Doveroso fare memoria, il negazionismo è ancora diffuso».
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
PODCAST . Nella terza puntata di «Bergamo Segreta» raccontiamo, insieme a Tosca Rossi, alcune curiosità sulle tanto amate Mura di Bergamo.
Il mondo digitale ci induce a portare l’attenzione su più fronti nello stesso tempo con effetti sulla mente