«Fedeli alla Dea» in un libro: il lungo viaggio delle coppe
LE 168 TAPPE. Foto e video dell’incredibile tour nella Bergamasca delle due riproduzioni in polistirolo dell’Europa League.
LE 168 TAPPE. Foto e video dell’incredibile tour nella Bergamasca delle due riproduzioni in polistirolo dell’Europa League.
LA RECENSIONE. Cercare la felicità coltivando l’ascolto, il pensiero e la parola, assaggiando poesie e meditazioni. È l’idea proposta da Franco Arminio, poeta e paesologo, e Guidalberto Bormolini, religioso, scrittore e tanatologo, in «Accorgersi di essere vivi» (Ponte alle Grazie), «Un breviario per chi ha perso la via».
MONDO. Il crollo del regime di Bashar al-Assad è stato troppo rapido e improvviso per poterlo già valutare appieno. È chiaro che ha molto influito la situazione di difficoltà dei suoi tre alleati principali: l’Iran a rischio guerra con Israele (e gli Usa), l’Hezbollah libanese mutilato dallo scontro con Israele, la Russia stressata dalla guerra in Ucraina.
MONDO. L’indicazione di Jorge Mario Bergoglio è stata molto chiara e perfino perentoria. Ai nuovi cardinali con berretta rossa, anello e titolo, il Papa ha chiesto che il titolo di servi dell’umanità intera e dunque anche di quella parte che si ritrova nella Chiesa cattolica, «offuschi sempre di più quello di eminenza».
IL COMMENTO. «Voi avete l’orologio, ma noi abbiamo il tempo». In Afghanistan usano questo proverbio per spiegare agli occidentali come mai – attraverso i secoli – nemmeno i più potenti eserciti del mondo siano mai riusciti a sottomettere quella terra povera, ma strategica.
L’INTERVISTA. Davide Locatelli e il nuovo album del pianista «rock» bergamasco che si è trasferito a Los Angeles: il mio futuro è in California.
LAVORO. Nella Bergamasca erano 4.252 nel 2014, diventati 8.453 nel 2023 (+98,8%). Trainano sanità e scuola. I sindacati: «Settore più attrattivo dopo il Pnrr, anche grazie alla trasformazione tecnologica e alla digitalizzazione».
L’approfondimento di Enrico Mazza sui dati del bilancio: 1ª parte
IL TRAGICO MALORE. Aveva 76 anni, è stato colto da infarto alla guida, poi lo schianto. La figlia: «Mamma lo aspettava per la Messa, poi ha saputo».
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. Fra il 14 e il 16 gennaio la bufera che mandò in tilt città e provincia.
INFO DI SERVIZIO. Il 10 dicembre è una giornata sportiva importante per Bergamo: il big match contro il Real Madrid è previsto per le 21. Già delle 13 i tifosi spagnoli saranno riuniti in piazzale Alpini, in centro città.
LA STORIA. Un viaggio reso possibile dalle donazioni: arrivarono a 200mila euro. La mamma: «Travolti da un’ondata di amore».
LA RECENSIONE. Due vite distanti, a tratti agli antipodi, un’origine comune e ora un dolore che in qualche modo unisce, seppure nelle differenze e in quella incapacità tutta tipica di una generazione - la Z - di capire e affrontare i cambiamenti, tanto più se luttuosi.
La scuola internazionale, che accoglie allievi dai 2 ai 18 anni di età, riserva particolare attenzione già alla fascia prescolare con un percorso pensato per lo sviluppo delle competenze personali, emotive e sociali con cui costruire le fondamenta del loro futuro scolastico e professionale.
LA MOSTRA. Organizzata dalla Rete Centro Papa Giovanni XXIII, con la regia del videomaker Matteo Cundari, l’esposizione ripercorre negli anni l’evoluzione di uno dei luoghi più caratteristici della città. Due esibizioni: al chiostro delle Grazie e alla Stazione autolinee.
LA CLASSIFICA. Un momento magico per l’Atalanta. Con la vittoria della Lazio sul Napoli per 1-0 nella 15esima giornata di Campionato, domenica 8 dicembre, l’Atalanta è sola in vetta alla classifica di Serie A con 34 punti.
L’INCIDENTE. Conducente e passeggero erano diretti verso il monte Creò: scesi dall’auto e soccorsi dai vigili del fuoco.
VOLLEY. Domenica 8 dicembre al PalaFacchetti di Treviglio le rossoblù di Parisi tornano al successo battendo 3-0 le piemontesi ultime in classifica. Brillano Carraro, Piani e Mlejnkova. Sfida con Scandicci nel trofeo nazionale.
IN MONTAGNA. Impianti aperti nel weekend dell’Immacolata: ancora la neve non è molta, ed è soprattutto artificiale, ma per il prossimo fine settimana si attende il pienone con tutte le stazioni sciistiche aperte.
VISTO IN TV. Nona puntata per Angelica Gori, conosciuta nell’ambiente musicale con il nome d’arte di Chiamamifaro, nella scuola-talent di Amici, il programma condotto da Maria de Filippi in onda ogni domenica dalle 14 alle 16 su Canale 5.