Caro libri scolastici: tetti di spesa rivisti, ma i costi restano alti
IL CASO . Le «soglie» da rispettare erano ferme al 2012. Intanto la metà degli istituti non riesce a stare nel budget. Terzi (Confesercenti): intervento di facciata, inefficace.
IL CASO . Le «soglie» da rispettare erano ferme al 2012. Intanto la metà degli istituti non riesce a stare nel budget. Terzi (Confesercenti): intervento di facciata, inefficace.
I REQUISITI. La misura una tantum è per i figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest’anno. Richiesto un Isee sotto i 40mila euro. In base ai trend, stimati 6.500 beneficiari potenziali.
LA DOMENICA DI PASQUA. «Dalla Pasqua scaturisce la comunità cristiana - ha detto -. Non un “noi” difensivo, esclusivo e aggressivo ma comunitario» ha detto il Vescovo di Bergamo mons. Beschi durante la Messa del 20 aprile.
MONDO. La visita americana della premier Meloni ha risollevato la speranza in una composizione dello scontro tra Usa e Ue sul fronte dei dazi. Questo nulla toglie allo scenario intonato al pessimismo apertosi con la presidenza Trump.
IL CASO. Centro di accoglienza verso la chiusura, il sindaco: «Pessime condizioni di vita». La cooperativa: «Bambini a scuola e genitori al lavoro. Da Taleggio via 90 profughi su 200».
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
IL BENE RIFUGIO. Timori per i dazi e i conflitti geopolitici, così Banche centrali e risparmiatori puntano di nuovo su lingottini e asset finanziari legati al metallo nobile.
LO SCHIANTO. Un giovane di 22 anni, Roy Caleb Soliz Omonte è caduto da solo in moto alle 4 del mattino, in via Broseta a Bergamo. Le sue condizioni sono parse subito gravi: trasferito in ospedale è morto nella tarda mattinata.
AI LETTORI. Il giornale è in edicola il giorno di Pasqua, non ci sarà invece il Lunedì dell’Angelo e tornerà martedì 22 aprile. Sul sito continuano gli aggiornamenti in tempo reale.
LE PROPOSTE. A Pasqua e Pasquetta tante alternative a disposizione: dall’Archeologico alle visite alla Fontana del Lantro con Le Nottole. Caccia al tesoro all’Orto botanico. In città bassa si punta alla Carrara con il Lotto.
La presentazione di Massimiliano Bogni
L’ANALISI. Ancora un piccolo salto verso l’alto. La scalata dei prezzi prosegue, ormai secondo la dinamica consolidata da diverso tempo: non più scatti repentini, ma una serie di piccoli balzi al rialzo.
I cristiani celebrano la Pasqua nel segno della speranza che scaturisce dalla Risurrezione di Cristo, vittoria sul peccato e sulla morte. È la risurrezione del Crocifisso, è la risurrezione grazie al Crocifisso.
IL VIAGGIO. Nel cantiere di Città Alta: nel 2026 pronti 15 appartamenti, museo e spazi pubblici. Riaffiorano le tracce dell’ex convento e delle prigioni. L’assessore Valesini: «Saranno conservate».
A salutare il cielo di Pasqua , nuvole permettendo, sono le stelle cadenti di primavera , le Liridi , chiamate così perché sembrano irradiarsi da una zona vicina alla costellazione della Lira . Contrariamente alle previsioni, ad accompagnare lo spettacolo …
I DANNI. Da venerdì 19 aprile non è percorribile con fuoristrada la via che sale da Valzurio all’abitato del Möschèl.
La storia di Dino Nikpalj
BARRIERE. A Verdello-Dalmine per raggiungere due binari c’è solo la scala. Per la città dell’Isola interventi nell’ambito del raddoppio ferroviario
ESCURSIONI. Un metro sui versanti a nord. Il nivologo: fiocchi sempre più in alto. Decenni fa si sciava a novembre e maggio.
IN CATTEDRALE. Il messaggio durante la Veglia pasquale. «Anche nelle notti e nelle Quaresime della nostra vita chiediamo a Dio la forza di cantare Alleluia»