Partorisce gemelli e ne getta uno
La scorsa notte nel bolognese, l'altro e' in incubatrice
La scorsa notte nel bolognese, l'altro e' in incubatrice
Ricerca Ciset, lombardi e veneti in testa per numero ricerche
Al fianco di Enrica Merlo nella Foppa ci sarà un giovanissimo libero di grandi speranze per la stagione 2012/2013. Pronta a ripetere proprio il cammino compiuto da Enrica arrivando a Bergamo. È Eleonora Bruno, in arrivo dal Club Italia.
E' accaduto in Friuli,gesto forse causato da cause passionali
Ancora un incidente mortale sulle strade della nostra provincia. Un motociclista ha perso le vita poco prima delle 10,30 di venerdì mattina nello schianto contro un furgone a Predore. La vittima faceva il fiorista e aveva 52 anni.
Guardia finanza mette sigilli a immobili, auto e quote societa'
Denver, 10 morti e piu' di 30 feriti, fermato uno dei killer
Chiesto a Gdf raccolta documenti, costituito gruppo esperti
Situazione migliora. Circoscritte fiamme vicino pini loricati
Bilancio della notte di proteste per le misure di austerita'
Dodicenni soccorsi e tratti in salvo dai vigili del fuoco
Con la cerimonia della firma si è insediato al Tribunale di Bergamo il nuovo procuratore della Repubblica di Bergamo, Francesco Dettori. Settant'anni, era stato nominato a febbraio dopo che il plenum del Csm ha approvato la proposta della commissione incarichi.
È danneggiato il quadro di Raffaello recentemente mandato in Australia. Il pittore Mario Donizetti ha esaminato da vicino il «San Sebastiano», unico di proprietà dela Carrara. Ed è contrario a un intervento di restauro.
Doccia fredda per i consumatori bergamaschi. Stanno infatti arrivando in questi giorni le bollette dell'acqua. Per i 33 Comuni (capoluogo compreso) sono le prime dell'era Uniacque: cambio di sigla che si traduce in un aumento tra il 12 e il 15% della tariffa.
«L'Eco café» sbarca questa settimana a Calusco d'Adda. Dopo Gandino, Castione e Pagazzano l'iniziativa - nata per raccogliere le istanze della gente e trasformarle in notizie - arriva in riva al fiume in concomitanza con la Notte Bianca, in programma sabato.
Una situazione di attesa. La grande spinta edilizia si è fermata, la fase economica non è brillante, il paese sembra meditare sui grandi cambiamenti che lo hanno coinvolto negli ultimi cinquant'anni.
Operazione polizia. Si tratta di esponenti cosca Libri-Caridi
Il rischio si chiama capolinea. La spending review rischia di penalizzare non solo i treni, ma anche i bus. L'allarme arriva da Asstra, l'associazione che raggruppa i maggiori operatori del settore: «Tutto indica che il sistema si sta avvicinando al punto di rottura».