India, visita segretario Onu,Ban Ki-moon
In agenda esame crisi Siria e riforma Consiglio Sicurezza
In agenda esame crisi Siria e riforma Consiglio Sicurezza
In otto al lavoro, tutti con contratto di apprendistato (tranne una lavoratrice, la responsabile), impegnati fino a 40 ore alla settimana per 600 euro al mese: in un fast food all'interno dello scalo di Orio venerdì i lavoratori incroceranno le braccia per tutto il giorno.
Chut Wutty era da anni voce contro disboscamento illegale
Re accetta. Malcontanto popolare per mancato avvio riforme
Unico testo su trasparenza e nuove norme su rimborsi elettorali
Lo denuncia Green Cross, associazione fondata da Gorbaciov
Migranti denunciano, ci riempiono di tranquillanti e medicine
6 volte superiore all'inviato per il Sudan e Sud-Sudan
Dice opposizione di inchiesta su presunto tentato golpe 1997
Il Comune di Bergamo intitola il parco Marzanica allo storico fondatore dell'Aido, Giorgio Brumat. La cerimonia è in programma sabato 28 aprile alle 10,30 nel parco che è nelle immediate vicinanze dell'Istituto Don Orione. Il sindaco Tentorio scoprirà la targa.
Il Tour delle Dimore Storiche di Bergamo nell'edizione 2012 abbandona per la prima volta la tradizionale scadenza primaverile proponendosi in veste ancor più innovativa nel mese di settembre: è stato deciso dopo il successo di DimoreDesign 2011.
Damasco non ponga condizioni a missione Onu, dicono Paesi arabi
Proprietario barca pronto accettare 1,7 mln rupie (25 mln euro)
A partire dal 1 maggio e almeno fino al 31 dicembre prossimo i lavoratori lombardi - circa 10.000 - che hanno contratti di solidarietà sono esentati dal pagamento del ticket sanitario sia per le prestazioni ambulatoriali (visite ed esami) sia per i farmaci.
Approfittò presunta corruzione padre Tsochatzopulos (Difesa)
Proprio mentre la Procura di Firenze ha aperto un fascicolo sulla gestione economica della Lega Nord anche in terra Toscana, il Carroccio ha dato mandato ai suoi legali di avviare azioni legali verso chiunque accosti il nome della Lega a vicende di tangenti.
Il Collegio arbitrale del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport ha respinto l'istanza di arbitrato presentata da Giuseppe Signori contro la Figc, confermando la squalifica di 5 anni. Il bergamasco era stato squalificato per il suoi coinvolgimento nel calcioscommesse.
Dopo il successo contro il Chievo e i risultati del 25 aprile, l'Atalanta si trova in una botte di ferro per quanto riguarda la salvezza. Nove punti sul Lecce sembrano un vantaggio rassicurante, tenendo presente che c'è chi sta molto peggio. Raimondi: «Manca poco».