Riforme: Casini, d'accordo con Pd e Pdl
Si mettano d'accordo loro e sarò d'accordo anche io
Si mettano d'accordo loro e sarò d'accordo anche io
Gli interventi sul mercato del lavoro annunciati dalla Regione Lombardia in un progetto di legge per lo sviluppo "non sono un intervento a gamba tesa ma anzi un aiuto a quello che si sta facendo a livello nazionale: se le cose vanno bene e con un largo consenso in Lombardia, possono probabilmente andare bene anche al resto dell'Italia".
La Regione Lombardia agevolerà la contrattazione collettiva di secondo livello, aiutando imprese e lavoratori laddove si realizzeranno accordi volontari fra le parti evitando l'apertura di vertenze: è l'iniziativa di riforma del mercato del lavoro contenuta in un progetto di legge.
Vice Presidente Pd Senato delinea road map delle intese
Nuova convocazione per capo servizi, smentito arresto
Ha riscritto la lettera e ammette che la prima missiva aveva «toni fuori luogo». Il consigliere regionale Daniere Belotti chiede la sostituzione o l'affiancamento di Letizia Ruggeri nelle indagini sul caso di Yara Gambirasio. E scrive al ministro e alle procure.
Siamo inadempienti, ha detto il presidente del Senato
'Cordao de Bola Preta' rinuncia per lo sciopero della polizia
Praticava fuoripista con elicottero, a dare allarme pilota
Si intitola «Coriandoli di cultura in Città» la manifestazione organizzata a Bergamo per il Carnevale che si articola in una serie diversificata di momenti di spettacolo e di divertimento nei teatri e per le vie della città.
Catturato a Valencia da polizia spagnola per omicidio 2003
Nessuno come noi determinato a passaggio incarnato da Professore
Polemiche? diatribe puerili.Senza Protezione civile piu' vittime
Lo ha gettato dal finestrino della sua auto, senza nemmeno accostare, facendolo volare nelle acque gelide del Sebino. È successo sulla litoranea tra Castro e Riva di Solto. Ma il cagnolino è stato salvato da un vigile del fuoco.
Sorpresa? Per gli addetti ai lavori neanche un po'. Ma per chi non mastica la materia, altroché se è una sorpresa: erano secoli che sulle Orobie non «osavano» così tante aquile reali.
In Bergamasca nel 2011 la Guardia di finanza ha scoperto redditi non dichiarati al Fisco per 1.265 milioni di euro (1,2 miliardi). Riporteranno nelle casse dello Stato circa 3-400 milioni di euro. E uno scontrino su 4 non è stato emesso regolarmente.
Lo Stato non puo' accogliere detenuti e li manda a casa