Bagnoli:indagati 2 ex vicesindaci Napoli
Procura ipotizza reati di concorso in truffa aggravata
Procura ipotizza reati di concorso in truffa aggravata
«Spettabile redazione, scrivo per dare una testimonianza sulla disastrosa situazione della viabilità di Ponte San Pietro ...... Abito a Brembate di Sopra. ... Per andare da mia mamma... ho impiegato 55 minuti per fare tre km!»
Corpi recuperati nelle acque di Ficarazzi, nel palermitano
I lavori di riasfaltatura dell'asse interurbano continuano a creare disagi: lunghissime code per chi è diretto al lavoro. Nei paesi lungo la Briantea - unica strada alternativa - la polizia locale è intervenuta: «La situazione è migliorata, ma non troppo».
Indagati numerosi ex dirigenti 'Bagnoli futura' ed enti locali
Attraversava i binari, travolto da un Frecciarossa
Vento e Lilla cercasi disperatamente. A Orio al Serio nella giornata di sabato 6 aprile si sono smarriti due cani. Un rottweiler maschio di nome Vento, 2 anni con coda lunga: si riconosce perché in particolare con un occhio più …
Network citano funzionari ministero Difesa, ma non escluso bluff
1.500 tonnellate soia, mais e grano contraffatte o contaminate
Era stato chiuso dopo la mezzanotte per la cenere del vulcano
Iniezione letale per 59enne condannato 32 anni fa per omicidio
Per governo servono compromessi, austerity non funziona
Percorsi 2.000 chilometri sui ghiacci con due veicoli
Carabinieri Torino smantellano bande senegalesi e nigeriani
L'amore, per Yu Yu non è solo il titolo del suo nuovo singolo, ma una nuova fase della sua vita. Tra due mesi è attesa la nascita della prima figlia della cantante italo-francese e il problema dell'anoressia sembra ormai un ricordo lontano.
Ha toccato un cavo elettrico scoperto ed è morto folgorato da una scarica di 20 mila volt, sotto gli occhi del fratello. La vittima è L. T., un operaio di 33 anni che abitava a Brembate e che mercoledì stava lavorando a Porto Marghera.
L'apello di un imprenditore bergamasco: «Ho solo detto di non fare stupidaggini, perché è facile lasciarsi prendere dalla disperazione. Anche a me il pensiero m'è venuto. Se questo appello è servito a salvare anche solo una persona sono contento».
Il progetto di risalita per Città Alta riprende quota e va avanti almeno sulla carta. Il preliminare ha ricevuto il via libera dalla Sovrintendenza ai Beni architettonici e del paesaggio. Che poi l'opera si faccia è un altro paio di maniche.