Kohl, Thatcher sbagliò a temere Germania
L'ex cancelliere al Times, premier temeva dominio su Europa
L'ex cancelliere al Times, premier temeva dominio su Europa
Farsi un nuovo taglio di capelli, la domenica, e fare beneficienza. Per i cittadini di Ponte San Pietro e dell'Isola appuntamento domenica 14 aprile dalle 9 alle 18: l'intera somma sarà donata a Padre Hugo De Censi a favore della “Casa dei Bambini” di San Danielito in Perù.
Ex premier su New Statesman critica ritorno al passato
Dopo riunione informale di ufficio di Presidenza della Camera
Un centinaio di studenti delle superiori recupereranno parco
A rimborsi anche parte introiti acquisizione sace e simest
Consiglio promuove presidente Assemblea Solazzi, Ricci, Bugaro
A breve si accorgeranno che c'e' bisogno di livello superiore
Non è una personalita' di parte ma una risorsa per il paese
Portavoce fondazione, Nobel per la pace e' sotto esame medico
Un familiare di Reagan al posto di Nancy, troppo debole
All'indomani dell'adesione di Jabhat Nusra ad Al Qaida
Ricorso a Tar? aspetto notifica provvedimento Csm, poi decidero'
Venerdì 12 aprile, dalle ore 20, condizioni meteorologiche permettendo, avranno inizio i lavori di ripristino della pavimentazione lungo il tratto di strada provinciale n.122 «Francesca» nei Comuni di Verdello, Pognano, Spirano e Urgnano.
Inchiesta su presunte tangenti legate a controlli fiscali
Cinquanta milioni di gara e tre contendenti per rimettere a nuovo la pista dell'aeroporto di Orio al Serio. L'appalto verrà assegnato a metà maggio. In lizza ci sono tre Ati, associazioni temporanee d'impresa, due made in Bergamo
È stato il ritrattista nato ad Albino a guadagnarsi il titolo di un articolo sulla prestigiosa rivista New York Review of Books: «L'importanza di Moroni», le cui opere hanno una tale «schiettezza emotiva che paiono dipinte l'altro ieri».
L'architetto svizzero Mario Botta punta su Martinengo per realizzare un edificio privato, ma dalle opposizioni consiliari è arrivata una «bocciatura» e il progetto è stato rinviato. Il fatto di essere uno degli architetti più affermati non è bastato per evitare critiche.
La primavera è iniziata all'insegna della formazione all'Associazione artigiani di Bergamo, che, dopo aver chiuso il 2012 con un bilancio in crescita (134 i corsi organizzati), ha lanciato un nuovo ventaglio di proposte per l'aggiornamento delle varie categorie.