Israele: dimissioni governatore Fischer
Sarebbe dovuto rimanere in carica fino al 2015
Già normalmente è uno degli incroci più trafficati. Durante i lavori di demolizione e ricostruzione della copertura del Morla, piazzale Oberdan è diventato una trappola. L'intervento è iniziato martedì: un giorno dopo a causa della neve.
Lo riferisce il Daily Telegraph, primi negozi nei prossimi mesi
Pd, da faccia a faccia viene fuori suo programma populista
Seppur diminuite,preoccupazioni presenti in campo internazionale
Scaloni è arrivato a Zingonia. Nel primo pomeriggio di martedì 29 gennaio ha varcato la soglia del quartier generale dell'Atalanta, pronto per il primo allenamento.
Sono due personaggi che avrebbero legami con la Serie A
La Tritium Calcio 1908 comunica ufficialmente che dal 29 gennaio l'allenatore in seconda Romano Cazzaniga assume la conduzione tecnica della Prima Squadra, in sostituzione di Oscar Magoni.
Video mostra cadaveri, alcuni hanno mani legate dietro schiena
Pdl, non aveva detto che Berlusconi seguiva strada giusta?
Non sono necessari salvataggi, nemmeno Siena modifica quadro
Ridare valore ai luoghi produttivi al centro dell'economia del Sebino. Trasformare relitti e complessi fatiscenti in punti d'interesse turistico. Sono solo alcuni degli obiettivi che il workshop di architettura ospitato dal Comune di Sarnico si è posto.
Per sua denuncia è finito in carcere sindacalista Fiom
Premiazione martedì mattina del concorso «ComunicAnimare la Salute. Ora tocca a te», iniziativa promossa da Humanitas Gavazzeni nell'ambito della campagna «ComunicAnimare la salute». Oltre 200 i lavori presentati, ecco le scuole premiate.
Leader M5S, caso Monte Paschi fa impallidire rispetto a Parmalat
Bergamo risulta insieme a Mantova la provincia che nel 2012 ha avuto il reddito più contratto: -2.9%. Lo dice Findomestic che ha rilevato che il reddito pro capite dei lombardi è il sesto dopo Valle d'Aosta, Emilia Romagna, Friuli, Trentino e Liguria.
Lo scalo di Orio al Serio è tra i dieci aereoporti «super big» d'Italia, quelli cioè considerati di rilevanza strategica a livello europeo. Lo ha stabilito il Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale, emanato dal ministro dei Trasporti Corrado Passera.