Vandalismo o errore di manovra? Ma l’albero di Francesco non c’è più
La disavventura di Nicola Cremaschi, presidente di Legambiente: qualcuno ha abbattuto l’albero piantato in occasione della nascita di suo figlio Francesco.
La disavventura di Nicola Cremaschi, presidente di Legambiente: qualcuno ha abbattuto l’albero piantato in occasione della nascita di suo figlio Francesco.
(ANSA) - CATANIA, 03 LUG - Revocati gli arresti domiciliari al presidente del Catania Nino Pulvirenti e all'amministratore delegato Pablo Cosentino. Lo ha deciso il Gip Fabio Di Giacomo ritenendo attenuate le esigenze cautelari dopo le dimissioni dei due dai …
(ANSA) - ROMA, 3 LUG -"Se Silvio Berlusconi mi invitasse domani a prendere un caffè con lui ci andrei per sentire di cosa mi vuole parlare". Così Gianfranco Fini ai microfoni della trasmissione radiofonica "Robin Hood" trasmessa dall'emittente romana Elleradio …
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - Incontro alla Camera dedicato alla figura di Alexander Langer, per due volte europarlamentare e protagonista dell'ecologismo politico in Italia e in Europa, nel ventennale della sua morte volontaria (3 luglio 1995). Il 17 giugno …
Con largo anticipo rispetto alla conclusione del mercato, Remer e Comark sono già a buon punto nell’allestimento dei rispettivi roster.
(ANSA) - TEL AVIV, 3 LUG - Almeno un razzo e' caduto nel sud di Israele nel Neghev, dove poco prima sono risuonate le sirene di allarme. Lo ha confermato il portavoce militare. Il sito Ynet sostiene che sia stato …
(ANSA) - BARI, 3 LUG - Sarà la Camera ad autorizzare l'utilizzo delle intercettazioni telefoniche indirette di Silvio Berlusconi. Lo ha deciso il gup di Bari Rosa Anna De Palo, accogliendo la richiesta dei legali dell'ex premier nell'udienza preliminare in …
Tre milioni di euro per finanziare 68 progetti «no slot» sul territorio lombardo. Un segnale forte, che Regione Lombarda lancia a livello nazionale sul tema del gioco d’azzardo patologico, una piaga sociale sempre più diffusa in Italia.
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - Il designatore Can della Lega Pro Roberto Rosetti si è dimesso dall'incarico, al suo posto Danilo Giannoccaro. Mentre sono stati confermati i designatori degli arbitri di Serie A, Domenico Messina e di Serie B, …
La crisi greca ha fatto molto, troppo discutere. E la Merkel, Hollande, Junker e tutta la compagnia non hanno avuto tempo di accorgersi di alcune idee, semplici, straordinarie, risolutive.
«C’è Foody, la nostra ricerca alimentare, il piacere e la gioia di tutto ciò che concerne il cibo sano, non contraffatto. Un tema su cui ci siamo impegnati molto come Regione Lombardia, insieme al governo e alla società».
Abbuffate di zombi, cascate di vampiri, mutanti come se piovesse…e il lupo? Nella corrente maestra della fiction, il lupo è una presenza minoritaria.
Oltre 500 persone hanno già aderito a «Una scelta in Comune», l’iniziativa che permette a tutti i cittadini maggiorenni, in concomitanza con il rilascio o il rinnovo della carta di identità, di dichiarare la propria volontà sulla donazione di e tessuti al personale dell’anagrafe, firmando un apposito modulo.
Calorica, ma superlativa. La cheesecake è un dolce da assaggiare a piccole dosi.
(ANSA) - BRUXELLES, 3 LUG - Il mancato pagamento della Grecia della rata del Fmi è un "evento di default" notificato al fondo salva-Stati europeo Efsf, ma il suo board dei governatori ha deciso di aspettare e "non richiedere" ad …
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - "Domenica dalle piazze italiane, dalle nostre feste, dai nostri circoli voliamo mandare un messaggio di sostegno al popolo della Grecia. In molte citta' italiane troverete banchetti con un urna con su scritto OXIgeNO (Oxi …
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - "E' incredibile la sottovalutazione da parte delle classi dirigenti di Roma di quanto stava accadendo. Noi, solo per il fatto di esser stati lambiti, abbiamo avviato processo durissimo di controllo. Siamo stati gli unici. …
Piccolo problema di traffico in zona Monterosso, dove un camion si è incastrato sotto il ponte di via Tremana.
Il governatore dice la sua sulla possibile fusione tra le società che gestiscono Linate, Malpensa e Orio.
La città delle donne è la città di tutti, per una loro capacità culturale di tener d’occhio contemporaneamente diverse necessità. Ma perché questo si realizzi, occorre che, qualunque sia la loro professione, le donne (anche le donne) imparino a prendere decisioni di portata pubblica, cioè a gestire, con garbo ma senza timidezze, il potere di fare.