Arriva il super caldo con Polifemo E la siccità resta un problema
Torna il caldo intenso con l’arrivo dell’anticiclone nordafricano Polifemo, previsto nel fine settimana. Le temperature saranno già in aumento progressivo tra mercoledì e venerdì.
Torna il caldo intenso con l’arrivo dell’anticiclone nordafricano Polifemo, previsto nel fine settimana. Le temperature saranno già in aumento progressivo tra mercoledì e venerdì.
Oltre duecento persone ospitate in albergo, centinaia di altre (una stima è assai difficile) accolte da parenti e amici. A ventiquattrore dal terremoto che ha colpito Ischia, è questo un primo bilancio degli sfollati.
Martedì sera una pattuglia ha messo in fuga due persone intente a versare vino su una tartaruga di due chili.
La vicenda a Ponteranica. La donna, una brasiliana, è stata arrestata mentre era appostata sotto casa della vittima con un marocchino armato di coltello.
Grande festa a Bergamo per il patrono Sant’Alessandro, tanti appuntamenti in provincia con anche una bella visita guidata al borgo antico di Lovere: il ritrovo è fissato in piazza Tredici Martiri, alle ore 14.30. Tutti gli appuntamenti di sabato 26 …
Portare l’obbligo scolastico a 18 anni perché in un’economia come la nostra, che vuole davvero puntare su crescita e benessere, bisogna mirare alla conoscenza, come peraltro chiede l’Agenda ONU 2030 sottoscritta anche dall’Italia. Sono parole della ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che ha avanzato la proposta intervenendo al Meeting di Cl a Rimini.
Ripresa della preparazione nel pomeriggio per l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, domenica attesa in casa del Napoli per la seconda giornata di campionato.
Sul terremoto di Ischia parla Francesco Peduto, presidente del Cng, che ha dichiarato: l’entità dei danni è dovuta a manufatti fatiscenti.
Nuovo blitz a Verdellino con diverse armi improprie trovate dentro un tombino. Due giovani sono stati fermati dai carabinieri.
Colpo di scena sul caso Spinazzola. Arrivano le dichiarazioni della Juventus, soddisfatta l’Atalanta.
Emergenza nel pomeriggio all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Il volo Alitalia Cagliari-Milano Linate, decollato dallo scalo sardo alle 13:20 ha segnalato un’avaria e il comandante ha deciso di fare rientro a Elmas.
«Bisognerebbe lavorare massimo 4 ore al giorno». Lo dicono delle ricerche e nella società dell’iper-lavoro sembra un paradosso. Cosa ne pensate?
Anche quest’anno in occasione della XXI International Bat Night, il Museo Caffi in collaborazione con il Cras Wwf di Valpredina ed il Gruppo Le Sgrignapole organizza una serata dedicata alla conoscenza e tutela dei pipistrelli.
«Sì. Non ho mai smesso di pensarci. Mi sembra una prospettiva abbastanza concreta». Così il sindaco di Bergamo Giorgio Gori risponde a chi gli chiede se continui a pensare alla sua candidatura a governatore della Lombardia per il centrosinistra.
Quando si dice che i figli sono la ricchezza di un Paese si dice una gran verità: e non si pensi che la ricchezza vada intesa in senso morale. È proprio ricchezza reale. Quanto sta avvenendo in Italia lo dimostra. Una politica che per decenni ha messo ai margini le famiglie e le ha in ogni modo disincentivate a investire nel futuro, oggi sta producendo i suoi amari risultati. L’ultimo segnale è q…
L’opera di ricostruzione delle zone dell’Appennino devastate dal terremoto (sarebbe meglio dire: dai terremoti, visto che se ne sono susseguiti ben tre da agosto 2016 a gennaio 2017) sta per avere una svolta. Escono di scena i protagonisti della prima fase dell’emergenza e man mano vengono sostituiti, ma non è ancora chiaro con questo ricambio quale modello operativo verrà seguito da adesso in po…
Josè Luis Palomino, ventisettenne centrale difensivo, è stato definito da molte testate giornalistiche, il miglior atalantino in campo nella sfida con la Roma. L’aver completamente annullato il diretto avversario Edin Dzeko la dice lunga sulla prestazione dell’ argentino.
Lo schianto si è verificato poco prima di mezzogiorno di martedì 22 agosto. La giovane è stata trasportata d’urgenza in ospedale. Ripercussioni sul traffico, rallentamenti e code in zona.
L’incredibile video del neonato di 7 mesi, salvato dai Vigili del Fuoco. È stato il primo dei tre fratellini rimasti sotto le macerie della loro casa crollata. Salvato anche il secondo Mattias, si scava ancora per estrarre il terzo il più grande Ciro di 11.
La nuova procedura, voluta da Regione Lombardia, sostituisce ogni altra precedentemente fatta.