Italia 17.660 casi e 1.266 morti (+250 ) Appello a continuare a donare sangue
Il consueto punto della situazione del capo della Protezione Civile Angelo Borrelli. Predisposte misure ad hoc per i disabili.
Il consueto punto della situazione del capo della Protezione Civile Angelo Borrelli. Predisposte misure ad hoc per i disabili.
I dati forniti da regione Lombardia sui casi di contagio di venerdì 13 marzo. Guarda la mappa dei contagi nella provincia di Bergamo che resta la provincia più colpita.
Giovani in giro a volantinare, casalinga in strada anche se in quarantena, un kebabbaro aperto, due persone che giocavano a tennis, queste e molte altre le situazioni sanzionate nella giornata di venerdì 13 marzo dai carabinieri.
L’alzanese si è confermata la più forte nella sua specialità, ma il titolo quest’anno ha un valore molto più grande.
L’assessore Messina: «Una città che diventa una grande comunità coesa e unita»
Il nostro vescovo Francesco Beschi ha celebrato la via Crucis dal Duomo di Bergamo. Guarda il video integrale trasmesso da Bergamo Tv .
A Bergamo viene intensificata l’opera di pulizia delle strade con un prodotto battericida, non tossico e non irritante.
Brembo ferma tutti i suoi stabilimenti bergamaschi, Mapello, Curno e Stezzano, per ripartire, una settimana dopo, «sanificata» e attrezzata per meglio resistere agli attacchi dell’epidemia che ha scelto come epicentro proprio la provincia di Bergamo.
Il centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano ha provveduto a chiudere tutti i negozi ritenuti non di prima necessità. Rimangono aperti il supermercato Esselunga, la parafarmacia e le attività previste nell’ordinanza emessa dal governo.
L’emergenza coronavirus rischia di creare problemi anche sul fronte dei lavori condominiali, in particolare per quanto riguarda la fruizione del bonus facciale 2020.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato le indicazione alle agenzie del trasporto: una riduzione del trasporto extraurbano fino all’80% e di quello urbano fino al 50%.
Saltano le prime tre tappe del Giro d’Italia di ciclismo, dal 9 all’11 maggio: lo hanno annunciato gli organizzatori ungheresi della corsa, che quest’anno prevedeva la partenza da Budapest e altre due giornate su circuiti ungheresi.
Quel #restateacasa non è solo un hasthag da sfoggiare sui social. Non è un semplice invito. È un appello rivolto a tutti, giovani e anziani, bambini compresi.
Ciò che accomuna o divide l’Italia dal resto del mondo ha una sola parola: condivisione. Solo chi ha provato cosa vuol dire Covid-19 può capire le angosce di un Paese ostaggio del contagio. Non gli Stati Uniti e nemmeno gli alleati tradizionali europei possono cogliere la portata sanitaria e soprattutto la dimensione psicologica di un’Italia in quarantena. La Cina ha questa sensibilità. Mentre Tr…
«Questo Paese non si salverà, la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera, se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere». Le parole di Aldo Moro pronunciate ai gruppi parlamentari della Dc il 28 febbraio 1978, poco prima di essere rapito dalla Brigate Rosse, irrompono al tempo del virus e dell’Italia «zona rossa» in uno scenario dove l’ombra dell’irresponsabilità personale …
Il Gruppo Lucchini annuncia il blocco delle proprie attività siderurgiche fino al prossimo 25 marzo, sia a Lovere, sia a Cividate Camuno (Brescia).
È morto stamattina, venerdì 13 marzo, il sindaco di Cene, Giorgio Valoti, classe 1950. Il primo cittadino del paese seriano era ricoverato dallo scorso sabato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Dopo il rinvio delle partite di Real Madrid e Juventus la Uefa ha ufficializzato lo stop a tutte le partite di Champions ed Europa League valide per gli ottavi di finale previste la prossima settimana.
Atb e Teb comunicano i provvedimenti organizzativi adottati in applicazione al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato in data 11 marzo 2020, in relazione alla diffusione del coronavirus sul territorio nazionale.
L’emergenza coronavirus rischia di creare problemi anche sul fronte dei lavori condominiali, in particolare per quanto riguarda la fruizione del bonus facciate 2020.