Torna l’operetta con il «Sogno Viennese» al Donizetti
L’OPERETTA. «Sogno Viennese» è il titolo, particolarmente evocativo, del secondo spettacolo della Stagione di Operette che la Fondazione Teatro Donizetti propone domenica 19 gennaio.
L’OPERETTA. «Sogno Viennese» è il titolo, particolarmente evocativo, del secondo spettacolo della Stagione di Operette che la Fondazione Teatro Donizetti propone domenica 19 gennaio.
“Oggi segna la fine delle osservazioni scientifiche e il momento per celebrare questa incredibile missione che ha superato tutte le nostre aspettative”, ha detto la direttrice scientifica dell'Esa, Carole Mundell. Una missione innovativa ideata per creare la più dettagliata mappa …
(ANSA) - MILANO, 16 GEN - Implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli small modular reactor (Smr). È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa (Mou) siglato da Edf, Edison ed Enea che si impegnano a collaborare per le applicazioni …
Gli investimenti tecnologici in Europa sono guidati principalmente da grandi programmi pubblici, l'opposto rispetto a quanto accade negli Stati Uniti , dove a prevalere sono gli investitori privati : è quanto emerge dal nuovo rapporto dell'Ufficio europeo dei brevetti (Epo) …
LO SPETTACOLO. L’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry protagonista di uno spettacolo che attraverso il linguaggio dei burattini si rivolge ai più giovani per veicolare un messaggio di inclusione contro il bullismo.
Per l’occasione, l’Istituto Nazionale di Astrofisica organizza una diretta speciale , che andrà in onda sui canali YouTube e Facebook di EduInaf a partire dalle ore 18,30, grazie alla quale sarà possibile ammirare Marte con gli occhi dei telescopi Inaf …
LA RIPARTENZA. Due mesi fa l’incendio che creò danni per circa 100mila euro a «L’antica pergola». Poi la solidarietà della comunità e ora l’inaugurazione del nuovo locale.
IL CASO. Una vittima negli Stati Uniti, ma gli esperti di casa nostra invitano alla calma: «Niente allarmismo».
LA MOSTRA. A Palazzo della Penna di Perugia viene inaugurata il 16 gennaio un’esposizione dedicata agli scatti più suggestivi del fotografo bergamasco ai protagonisti del palcoscenico. Momenti originali e intensi che ritraggono Luca De Filippo, Paolo Poli, Giorgio Gaber, Peter Stein, e tanti altri.
FUORI DALLA DISCOTECA. La ragazza era con il fidanzato e insieme sono usciti dalla discoteca; avvicinati nel buio da una decina di giovani.
È pronta la mappa del metano disperso in mare dopo il danneggiamento del gasdotto Nord Stream , avvenuto a settembre 2022: i dati mostrano che il metano si è esteso a gran parte del Mar Baltico meridionale , dalla costa …
MOSTRA. Inaugurata l’esposizione «10+ Modern Art» allo Spazio Viterbi nella sede della Provincia. Dialogo di 20 artisti bergamaschi e veneziani. A febbraio si replica nella chiesa di San Leonardo a Venezia.
Avanti e indietro dal tumore originale alle altre parti del corpo: è stato ricostruito il meccanismo alla base dell’ andirivieni delle cellule malate che danno origine alle metastasi , causa del 90% delle morti per cancro, e adesso diventa possibile …
L’inviata della redazione esteri di Avvenire Lucia Capuzzi sarà la relatrice domani di un incontro promosso dall’associazione Mutuo Soccorso di Bergamo dedicato alle prospettive del Medio Oriente. L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire alcuni temi che stanno accendendo il dibattito internazionale, come l’accordo fra Israele e Hamas per una tregua a Gaza annunciato ieri
E' iniziato il primo test in volo del razzo New Glenn dell'azienda Blue Origin fondata da Jeff Bezos. L'obiettivo è ottenere la certficazione da parte della National Security Space Launch . Inizialmente previsto alle 7,00 italiane, il lancio è avvenuto …
TEATRO DONIZETTI. Teatro sold out per un successo pieno e avvolgente, come le musiche del compositore di Ascoli Piceno. Nella sua proposta la volontà di costruire atmosfere alternando malinconia, consolazione, sorriso e dolcezza.
I VOLONTARI. L’impegno dell’associazione «Orobicambiente» con il Comune. Ma i volontari lanciano l’allarme: di questo passo la cinta muraria diventa una discarica a cielo aperto.
IL CORSO. Lanciato nel 2018 dalla «School of management» dell’Università degli Studi di Bergamo e dal Csv, è all’ottava edizione. Il 28 gennaio la presentazione.
IL REPORTAGE. Stalli congestionati a Loreto e in viale Giulio Cesare, dov’è possibile lasciare l’auto gratis tutto il giorno. Ma molte aree non decollano. Berlanda: «Mettere a disposizione nuovi spazi non basta, servono più collegamenti».
L’approfondimento di Gianluca Besana