Il caldo in Bergamasca anticipa la vendemmia. Qualità ok, ma il mercato frena
AGRICOLTURA. Stimato un aumento della produzione intorno al 15%. Cantoni (Cantina sociale): «Il calo dei consumi di vino comincia a pesare»
AGRICOLTURA. Stimato un aumento della produzione intorno al 15%. Cantoni (Cantina sociale): «Il calo dei consumi di vino comincia a pesare»
CALDO. Il Consorzio: «Situazione critica, se non piove serviranno limitazioni». Il meteorologo:«Previste piogge in questo weekend, poi clima più gradevole».
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’INCIDENTE. L’uomo, di 69 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LA NOVITÀ. La misura della larghezza di borse, zaini o trolley passerà da 25 a 30 centimetri, dai 20 litri attuali a 24.
«Possiamo dimenticarci del clima, ma il clima non si dimentica di noi»: così il giornalista, scrittore, podcaster napoletano Ferdinando Cotugno, dedito, in particolare, ai temi ambientali, nel suo ultimo libro, «Tempo di ritorno» (Guanda, 2026, pp. 260, euro 18), tenta …
CICLISMO FEMMINILE. Quella ospitata dal capoluogo è la prima di otto tappe, la seconda partirà da Clusone e si concluderà all’Aprica.
LA LETTERA. Tra degrado e problemi di sicurezza, la richiesta di un incontro anche per una miglior tutela dei soccorritori.
IL TRIONFO. Campionati nazionali Silver: il titolo a squadre conquistato da Brignoli, Falardi, Maggioni e Rota. Nel bilancio «Bg» anche un argento e tre bronzi.
L’INCONTRO. Gli assessori alla Sicurezza di Mantova, Cremona, Brescia e Bergamo hanno presentato le richieste messe a punto per il prossimo tavolo di coordinamento.
SOSTENIBILITA’. Il turismo nella Bergamasca è passato dalla villeggiatura d’un tempo ai cambiamenti degli anni del boom economico alla situazione odierna, definita della «Grande Trasformazione». Se ne parla su eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy in edicola domenica 6 luglio gratis con L’Eco (resta poi disponibile nella sezione edizione digitale di questo sito)
L’OPERAZIONE. A far scattare l’allarme la segnalazione di due cittadini a cui erano stati venduti strumenti meno potenti di quanto dichiarato.
L’INIZIATIVA. Dal 10 al 12 luglio, nella prima settimana dei saldi estivi, la città si anima con spettacoli e performance all’aria aperta.
MAXI OPERAZIONE. I carabinieri hanno trovato anche lavoratori irregolari.
CALCIOMERCATO. Il difensore classe 2008 arriva dal Genoa, con cui ha esordito in Serie A nel corso dell’ultima stagione.