Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark


    Cronaca / Valle Seriana

    «Il pane di Alex&Sylvia» made in Casnigo Giacomo Zucca trionfa a Rimini

    Prestigioso riconoscimento all’arte bianca bergamasca, che sabato 21 gennaio, in occasione del Sigep di Rimini (salone internazionale per panificazione, pasticceria e dolciario) ha visto assegnare il premio nazionale «Il pane di Alex & Sylvia» a Giacomo Zucca.

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    «Odissea Cieca» a San Pellegrino E gli occhi sono bendati in platea

    «La Musa lo amò molto, ma un bene e un male gli diede: degli occhi lo fece privo e gli donò il dolce canto». Il ritratto di Demodoco, cantore del re dei Feaci nell’ottavo canto dell’Odissea, è sintesi ideale del progetto teatrale Blind Odissey (Odissea Cieca) che vivrà in terra al Casinò di S.Pellegrino Terme il 28 gennaio la sua prima nazionale. Uno spettacolo straordinario tutto da scoprire con…

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Franco e il sogno di camminare - Video «Sono rinato». Più forte della sfortuna

    Franco Tonoli, di Gazzaniga, è paraplegico dal 2012 dopo la caduta durante un’arrampicata in Grecia: poi la scoperta dell’esoscheletro robotico indossabile

    8 anni fa
    Sport / Valle Seriana

    I successi dell’Atalanta? Merito dei calzini dell’Ohio

    Dopo aver cercato in qualche modo di arredare il tunnel delle prime giornate (quattro sconfitte in cinque partite, i tifosi atalantini hanno apparecchiato nelle ultime settimane una tavola sontuosa, dopo il filotto di sei vittorie ed un pareggio nelle ultime sette giornate. Sui Social impazzano immagini, con la realtà che riesce a stare al passo della fantasia.

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Anime, viaggio verso l’eterno» L’arte di Ivano Parolini a Gandino

    Installazione dell’artista nel suo paese natale: appuntamento sabato 5 in Basilica.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Una corsa chiamata solidarietà «Di nuovo al Calvi» con Giorgio Scuri

    La solidarietà non ha limiti, non teme le distanze e può diventare piacevole abitudine. In campo per l’Armr.

    8 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Sagra del Cinghiale a Peia - foto Artisti di strada e festa con L’Ecocafè

    Giornata di sole (insperata) a Peia, dove migliaia di persone hanno invaso il paese per l’ottava edizione della Sagra del Cinghiale, organizzata da Associazione Peia’s Friends e Comune.

    8 anni fa
    Sport / Valle Seriana

    Bosatelli sempre in testa nella 330 km Per il gigante di Gandino la notte decisiva

    È in corsa da oltre 55 ore ed alle 17,25 di martedì 13 settembre è arrivato al punto di controllo di Cuney. Oliviero Bosatelli, vigile del fuoco di 47 anni di Gandino, continua ad essere al comando in Valle d’Aosta del massacrante Tor des Geants.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Smottamento in Val Gandino La strada dei monti tagliata in due

    Uno smottamento di notevoli dimensioni poco fuori dall’abitato, ma soprattutto la strada dei monti della Val Gandino letteralmente tagliata in due.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gandino piange Giorgio Terzi Una vita per l’enogastronomia

    Una persona conosciuta e benvoluta, che dell’attività di ristorazione aveva fatto una missione, per molti aspetti precursore del rilancio turistico ed enogastronomico della Val Gandino. Si è spento nella notte fra mercoledì 25 e giovedì 26 maggio a Gandino Piergiorgio Terzi.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    La gita scolastica? 150 km a piedi A Gazzaniga il prof lancia la sfida

    Un’esperienza nuova e affascinante, una sfida lanciata grazie al docente di scienze motorie Carlo Filisetti e raccolta con convinzione da un gruppo di arditi poco più che diciottenni, prossimi alla maturità.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Allarme a causa di sciami di api? Scendono in campo gli apicoltori

    L’associazione è nata a Bergamo nei primi anni ’80 e conta circa seicento soci. Fra questi ci sono Alberto e Giovanni Parolini, due fratelli di Gandino, che così come la cognata Paola Maffeis, seguono le orme di papà Franco Parolini, da più di 40 anni apicoltore amatoriale.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un concerto solidale a Boccaleone per vincere insieme la malattia di Greta

    Più che una faccenda di quorum, è una questione di cuore. Nei giorni del referendum e dell’astensione, c’è una sfida, di tutt’altro tenore, da affrontare e soprattutto vincere. La soglia da superare è di quelle toste, 30.000 euro, ma la determinazione (e gli amici) per raggiungerla non mancano.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Blitz di Vittorio Sgarbi in Valseriana «Chi non viene a Gandino è un cretino»

    «Chi non viene a Gandino è un cretino». Se l’antico borgo della Val Seriana era in cerca di uno slogan ad effetto, se l’è trovato servito, in maniera del tutto inaspettata, dal critico d’arte Vittorio Sgarbi che domenica 3 aprile, con un preavviso dell’ultimo minuto, ha visitato la Basilica di S.Maria Assunta, il vicino Museo, il Centro Pastorale di via Bettera e l’antica chiesa di Santa Croce.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Sapete cosa sono i «grì»? Basta andare a Leffe a Pasqua

    Il suono dei «grì», tradizionali strumenti del Venerdì Santo, è tornato ad echeggiare anche quest’anno nelle vie di Leffe, grazie ai ragazzi della locale Scuola Campanaria ed al gruppo chierichetti parrocchiale, coordinato da Pietro Pezzoli.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «La Vallata dei libri bambini» Raffica di eventi fino a domenica

    Rush finale per «La Vallata dei libri bambini», festival di letteratura per infanzia e adolescenza in programma fino a domenica 20 marzo a Vertova. Gli inediti spazi dell’ex Convento si sono rivelati ideali per ospitare l’iniziativa, ideata e promossa da Roberto Squinzi, dal 2009 libraio a Fiorano al Serio.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Quàter gregnade al Circol» A Casnigo dialetto e non solo

    Il teatro del Circolo Fratellanza, a partire dal 27 febbraio e sino al 2 aprile, propone «Ludendo docet & Quàter gregnade al Circol», con l’Associazione Teatrale in cabina di regia. La rassegna presenta un calendario di cinque appuntamenti (ogni sabato alle 20.45) e unisce due commedie in lingua italiana del ciclo «Ludendo Docet» ad altre tre in dialetto bergamasco, legate alla tradizione di …

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cazzano Sant’Andrea ricorda l’indimenticabile don Bonomi

    Al sacerdote morto lo scorso anno è stata dedicata la sala polifunzionale in oratorio

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Portare il tram fino a Vertova? «Si può fare. Confrontiamoci»

    Il sindaco del Comune seriano Luigi Gualdi scrive a Teb e Provincia per manifestare la propria disponibilità.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Sarà un 2016 decisamente asciutto Lo dicono le cipolle della signora Angela

    Prima il prologo, inconfutabile, di un autunno soleggiato e senza precipitazioni prolungatosi fino a Natale. Poi la conferma degli esperti meteo che annunciano in questi giorni il ritorno dell’anticiclone con temperature miti e zero neve.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Gazzaniga, l’artista Masserini decora due navi della Marina

    Un passaparola virtuoso, che sta portando sulle maggiori unità della nostra Marina una firma seriana. C’è l’appassionato autografo dell’artista Loris Masserini di Gazzaniga in calce alle decorazioni che nelle ultime settimane hanno arricchito Nave Libeccio (fregata della classe Maestrale) e Nave Bergamini (fregata multiruolo varata nel 2011).

    9 anni fa
    Bergamo e Provincia / Valle Seriana

    Il cibo tra passato e futuro A Gandino si cercano risposte

    La Val Gandino ha mai avuto un’economia agricola? Potrebbe averla in futuro, nell’ottica di raggiungere la massima resilienza possibile e la minima dipendenza dai combustibili fossili?

    9 anni fa
    Bergamo e Provincia / Valle Seriana

    Trentadue anni in mezzo alla gente La Val Gandino saluta il «suo» maresciallo

    Ci sono immagini che hanno il potere di racchiudere una storia, di raccontare in un attimo il senso di trentadue anni al servizio delle istituzioni e della gente.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Temperature in picchiata e sole Ecco come sarà il meteo nel weekend

    Neve anche a quote basse, ma in Bergamasca non pare essere nemmeno questa la volta buona. Le previsioni meteo in vista del fine settimana segnalano l’ingresso in Italia di venti gelidi direttamente dalla Scandinavia e nevicate addirittura in prossimità delle spiagge al Centro e al Sud della Penisola e molto meno probabilmente al Nord.

    9 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Agricoltura innovativa Lo stallatico che fa sbocciare le rose

    E’ il classico “uovo di Colombo”, destinato ad aprire nuovi orizzonti tra i fertilizzanti naturali e nel recupero dei residui d’allevamento.
    C’è l’intuizione di chi vive quotidianamente a contatto con gli animali dietro al successo dello “Stallatico Ruth”, il precompost creato in Val Gandino da Andrea Buelli, nella quiete della Baia del Re a Casnigo.

    9 anni fa
    L'Urlo

    Auguri per un anno di pace

    È stato l’anno degli attentati di Parigi, delle tragedie dei migranti, del terremoto in Nepal e di Mafia Capitale, ma anche l’anno magico di Expo, del raddoppio del Canale di Suez e dell’apertura del Giubileo della Misericordia. Abbiamo pure sorvolato Plutone. Non è stato un anno banale, il 2015 resta un anno di quelli che, sotto molti aspetti, faticano ad entrare con nonchalance negli annali del…

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Vigili del fuoco, anche io pompiere In divisa nel ricordo di mio papà»

    La storia di Christian Bertocchi, 28 anni: ha scelto di seguire le orme di Cesare, morto a 46 anni in servizio.

    9 anni fa
    L'Urlo

    Facciamo l’alba

    In questi giorni è partita una crociata. Il riferimento non è alla scia di terrore che ha insanguinato Parigi, paralizzato Bruxelles e tolto serenità a tutti noi. Più semplicemente è l’iniziativa di Alba Antonella Parietti che dalle pagine del proprio profilo Facebook ha denunciato, pubblicamente e alla magistratura, i leoni (e qualche leonessa) da tastiera che l’hanno ricoperta di insulti irripe…

    9 anni fa
    L'Urlo

    Caffè sospeso

    La solidarietà un tempo era un segno distintivo della vita sociale, un valore sacro e inviolabile. Qualcosa che andava al di là delle barricate e dei contrasti piccoli e grandi, che riempiva con il cuore le distanze della ragione. Anche Papa Francesco ha evocato in questi giorni la Chiesa e l’epoca di Don Camillo, quel contesto che al vigore di parole e gesti univa sempre e comunque la bontà dell…

    9 anni fa
    L'Urlo

    Expo a colori

    Da ormai 180 giorni il mondo passa vicino ai nostri finestrini, ben in vista lungo la tangenziale, con il corredo del target, ormai raggiunto di 20 milioni di visitatori. Un esercito disarmato e curioso che ha sbaragliato scettici e disfattisti, pronti ad inneggiare al fallimento epocale

    9 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso