Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark


    Cronaca / Bergamo Città

    Famiglie in affanno, in Lombardia il 7,2% rinuncia alle cure

    LA SALUTE. Nel 2023 il 7,2% delle famiglie lombarde – la stima deriva da una rilevazione dell’Istat – ha rinunciato alle prestazioni sanitarie. Seppur al di sotto della media nazionale (che si attesta al 7,6%), il dato lombardo è in aumento rispetto al 6,8% del 2022.

    8 mesi fa
    Cronaca / Hinterland

    Taxi, corse più salate: aumento di sei euro da Orio a Milano

    L’ANALISI. In attesa dell’aumento delle licenze, aumentano i prezzi. Quello dei taxi resta un tema caldo: nei giorni scorsi la Regione ha infatti varato un aumento delle tariffe per i taxi, cioè per i prezzi delle corse.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Minori scomparsi, la Prefettura: «Segnali di disagio»

    LA GIORNATA NAZIONALE. In Bergamasca 244 casi nel 2023. La maggior parte ritrovati. Attivo un Piano provinciale per le ricerche.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Curva Sud è al tetto. La partita dello stadio finirà entro l’estate

    IL CANTIERE. Quasi terminata la copertura «Morosini». Il prossimo campionato si giocherà con il nuovo impianto completato: l’intera zona sarà riqualificata

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In 5 anni denunciati 65mila infortuni: la Bergamasca maglia nera nel 2023

    IL BILANCIO. Negli ultimi cinque anni sono stati circa 65mila gli infortuni sul lavoro denunciati in Bergamasca: 14.010 nel 2019 (l’anno peggiore del lustro), 12.102 nel 2020, 12.100 nel 2021, infine 13.359 nel 2022 e 13.450 nel 2023.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Ripristinato il collegamento Orio-Roma: da lunedì quattro voli giornalieri

    DA META’ MESE. Dal 15 gennaio torna operativo il volo tra Orio al Serio e Fiumicino operato da Aeroitalia.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un anno di Covid a Bergamo: 22.121 contagi, 201 decessi

    IL BILANCIO. I dati ufficiali, pesa però l’incognita dei casi sommersi. Buzzetti: «Ma il virus non è una questione superata».

    1 anno fa
    La salute / Bergamo Città

    A Bergamo il «R-Ebus» che trova i tumori al polmone

    ALL’OSPEDALE «PAPA GIOVANNI XXIII». L’Associazione oncologica bergamasca ha donato all’ospedale il macchinario di altissima tecnologia e precisione per la diagnosi precoce. Casi in aumento, è tra i cancri più frequenti per uomini e donne.

    1 anno fa
    La salute / Bergamo Città

    L’ictus è la terza causa di morte e la prima per l’invalidità

    IL SUMMIT. In Italia, il 10-15% dei decessi si verifica successivamente ad uno «stroke».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Morte di Oumar, interrogazione in Parlamento

    IL CASO. Sul decesso del 21enne di Fiorano nel carcere di Opera interviene anche il deputato Devis Dori (Verdi-Sinistra).

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Campagna vaccinale, ecco le date da segnare

    DA SAPERE. Occhio al calendario. Superato l’Open day di domenica 1° ottobre, la stagione vaccinale lombarda proseguirà con una fitta scadenza di date, leggermente diverse a seconda che si tratti dell’antinfluenzale o dell’anti-Covid. Medici di base e le farmacie in prima linea.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gas e luce, partirà a gennaio la fine del mercato tutelato

    LA LIBERALIZZAZIONE. Le scadenze non riguarderanno però tutti i consumatori. Per i «clienti vulnerabili» prevista una proroga fino al 31 marzo 2027.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Caffè amaro, la tazzina al bar costa in media 1,14 euro

    CAFFE’ AMARO. L’inflazione soffia anche su una delle abitudini più amate dagli italiani, quella del caffè al bar.

    1 anno fa
    La salute / Bergamo Città

    Antinfluenzale, dal 28 settembre le prenotazioni per l’open day

    LA CAMPAGNA. Il 1° ottobre la giornata vaccinale nelle Asst. Diramato il calendario delle somministrazioni.

    1 anno fa
    Volontariato / Bergamo Città

    L’appello dell’Avis: «Importante donare anche in estate»

    LA NUOVA CAMPAGNA. Con il sostegno della Regione, «il bisogno di sangue e plasma non va in ferie, ci affidiamo alla generosità dei lombardi».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Guardia medica, ora l’emergenza si riflette sui pronto soccorso»

    MUTUO SOCCORSO. La Cgil e la Funzione pubblica hanno avviato una serie di assemblee pubbliche sul tema della continuità assistenziale.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Mutuo e bollette, nel 2023 stangata da 400 euro in più al mese»

    L’ALLARME. Confesercenti: incremento del 45,5% rispetto al 2019. Terzi: inflazione e stabilità dei salari comprimono la spesa.

    2 anni fa
    La salute / Bergamo Città

    Celiaci in aumento: +4,8%. «Puntare sull’inclusione»

    LA SETTIMANA DEDICATA. In Bergamasca ne soffrono 6.740 persone. Fino a domenica iniziative per sensibilizzare al tema.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, ancora in calo i nuovi casi scesi dell’11% in 7 giorni

    Il report. In Bergamasca 341 contagi Per Sars-Cov2 nell’ultima settimana. In calo anche i decessi in Lombardia.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il corteo del Primo Maggio: «Pandemia e guerra mettono a rischio l’economia: tutelare i lavoratori» - La gallery fotografica

    In Piazza Vittorio Veneto Torna il corteo del Primo Maggio anche a Bergamo. In 1.500 alla manifestazione per diritti del lavoro e pace.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Medici morti per il virus: sì al fondo per le famiglie

    Dopo le proteste, finanziati gli indennizzi per i professionisti deceduti durante la pandemia e senza copertura Inail. La Bergamasca ha pianto 31 medici, compresi 10 camici bianchi che esercitavano come medici di base, spenti dal virus nelle fasi iniziali della pandemia.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Esenzione pagamento dei ticket: sanzioni per 3.500 bergamaschi

    Le lettere di Ats Bergamo: in certi casi i conti da saldare superano anche i mille euro. La Cgil: le irregolarità riguardano la non conoscenza di norme complicate.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bronchioliti infantili in anticipo: in Areu più chiamate per disturbi respiratori

    In Lombardia +20% dei contagi in 7 giorni, ma Bergamo «tiene». «Il 60-70% dei ricoverati pediatrici è per patologie respiratorie».

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Minacce agli operatori dei centri vaccinali: casi sempre più frequenti»

    Gli episodi ai centri vaccinali sono aumentati con l’obbligo del Green pass. Alborghetti (Asst Bergamo Est): «Non è tollerabile».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Non vaccinati, ora sono 45 i medici sospesi: «Numeri marginali»

    Sono soprattutto liberi professionisti. Due dottori di base già sostituiti e nessun ospedaliero. Marinoni (Ordine): «Ne stimiamo ancora cinque o sei, ma numeri marginali rispetto a un totale di 6 mila iscritti».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vaccini, negli ospedali bergamaschi solo 14 lavoratori sospesi

    Settanta gli atti di accertamento inviati alle strutture pubbliche, ma in molti casi medici e infermieri hanno già sanato la loro posizione.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sgarbi: «Se diventerò ministro farò togliere la ringhiera»

    Ancora polemiche su Porta San Giacomo: il critico d’arte e deputato è tornato sull’argomento con un video Facebook.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Green pass, un’app per i controlli: ecco come funziona e chi può usarla

    Si chiama «VerificaC19» e legge il Qr code. Ecco le figure individuate dal governo che possono verificare il certificato.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Green pass dal 6 agosto, dai requisiti alle regole: ecco le cose da sapere

    La scheda. Per mangiare al ristorante, bere un caffè seduti al tavolo al chiuso o partecipare a un evento si dovrà mostrare questo certificato.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Croce Rossa, effetto Covid: 1.800 aspiranti volontari

    Quelli attuali sono 3 mila. Sabato 8 maggio è la Giornata internazionale. Bonomi: «L’esperienza ci ha segnato e porta le persone a mettersi in gioco»

    4 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso