La Strawoman 2023 è una festa, ottomila magliette rosa in giro per la città - Le foto
LA TAPPA BERGAMASCA. La corsa/camminata non competitiva, di 5 o 10 chilometri, è partita dal Sentierone in direzione Città Alta.
LA TAPPA BERGAMASCA. La corsa/camminata non competitiva, di 5 o 10 chilometri, è partita dal Sentierone in direzione Città Alta.
IL PROCESSO. Confermata la richiesta del pm Carmen Santoro: il delitto commesso il 19 aprile 2022 a Fara Gera d’Adda.
LA RICERCA. Per le imprese del commercio e del turismo reclutare nuovi collaboratori è un problema «strutturale». Fusini: l’impatto economico sta diventando significativo, la mancanza di lavoratori frena lo sviluppo dell’attività.
CALUSCO. La moglie, aggredita lunedì con un tubo di ferro è stata operata. Aveva deciso di andarsene di casa.
IN CARCERE. Il pensionato di 61 anni è in cella da sabato con l’accusa di omicidio volontario, gli avvocati lo hanno incontrato anche mercoledì: «Era convinto di aver subito un’ingiustizia sul capannone». L’amica di Stefania Rota: «Con Ivano avevano ripreso a parlarsi la scorsa estate».
FILAGO. Le richieste di condanna per il decesso, il 5 novembre 2018, di Matteo Regazzi travolto da un muletto che trasportava una bobina.
TRIBUNALE. Il processo per il delitto del 19 aprile 2022 a Fara Gera d’Adda. Il pm: l’imputato fin dall’inizio si è reso conto di quanto aveva fatto. Il presidente: dibattimento caratterizzato da correttezza e pacatezza.
MAPELLO. La Fiesta trovata nel parcheggio di via Foscolo girava anche dopo la data del suo presunto decesso. Sul corpo trovate altre ferite oltre quelle alla testa. Sembra che negli ultimi mesi un uomo la accompagnasse a casa.
IL GIALLO. Non viene trascurato alcun dettaglio per ricostruire gli ultimi giorni di vita della donna. L’ultima spesa, per esempio, ricostruita attraverso i prodotti trovati nella villetta. Chi ha portato l’auto in via Foscolo?
CREBERG TEATRO. Il 9 maggio l’evento della Proloco Bergamo. I fondi raccolti destinati alla Croce Rossa italiana.
IL VIAGGIO. Partito da Milano nella mattinata di domenica 30 aprile accompagna i viaggiatori (170 posti) alla scoperta delle Capitali della cultura 2023.
L’ASSEMBLEA REGIONALE . I donatori crescono ma le prestazioni sono in calo per la carenza dei sanitari in ospedale. Conti, pesano le perdite. Il presidente Bianchi: «Serve più programmazione e una convenzione unica lombarda».
GLI OMBRELLI BIANCHI. Paure e speranze per il futuro nelle poesie, nei testi e nelle performance di moltissimi giovani nel centro di Bergamo.
Capitale della Cultura . Nella giornata di sabato 15 aprile la performance teatrale degli alunni di 14 scuole: in 120 postazioni vicino al Comune daranno vita ai loro pensieri sotto gli ombrelli.
DALMINE. I tre, senza fissa dimora e con precedenti, domenica avevano preso di mira un negozio di abbigliamento.
Sentenza. «Personale protetto dal contatto con l’utenza ma non i lavoratori fra loro, all’interno degli uffici». Ricorso già annunciato: «Protocolli sempre attuati».
il debutto. Rinasce la web radio dell’università: UniBg OnAir ha ripreso ieri le trasmissioni, dopo oltre dieci anni di stop, sfruttando anche le nuove tecnologie, sul sito web dedicato www.unibgonair.it, tramite il sito www.unibg.it e in alcuni spazi universitari come il Cus di Dalmine.
L’evento. Gran galà di musica ed emozioni nella serata di domenica 19 marzo all’ospedale «Papa Giovanni» in occasione della Giornata nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid. Il cantautore, anima dei Pooh, ha ricordato i momenti bui della pandemia e la nascita del brano «Rinascerò rinascerai» con l’amico Stefano D’Orazio.
In via Broseta. La truffatrice l’ha aspettata fuori dal portone di casa, fingendosi la sostituta del medico di base: via fede e orologio. L’esponente di Forza Italia racconta il fatto «affinché non accada più e per invitare tutti, soprattutto i più fiduciosi, a non dare la minima confidenza a chi non si conosce».
«Una vita da social». Gli uomini della Polizia di Stato, con il questore Schimera, hanno incontrato i giovani in Piazza Matteotti mettendoli in guardia dai rischi del web.
Loading...