Bergamo a caccia della cinquina Remer, a Latina per evitare i playout
Nel weekend baskettaro orobico Bergamo ospita sabato 7 aprile (alle 20,30) al PalaNorda il Ferrara; Remer, domenica (20) a Latina.
Nel weekend baskettaro orobico Bergamo ospita sabato 7 aprile (alle 20,30) al PalaNorda il Ferrara; Remer, domenica (20) a Latina.
Dopo la sconfitta con la Samp è necessario risollevarsi il più presto possibile.
La sconfitta con la Samp seppure pesante, non pregiudica la corsa per l’Europa, la rende solo più difficile e tortuosa.
Evitata la retrocessione diretta ma il bello deve ancora arrivare. Ora occorre misurare le forze in vista dei playout.
Rendiamoci conto che l’Europa si sta velocemente riavvicinando. È la classifica, innanzittutto, a sentenziarlo. Finisse, del resto, in questo momento il campionato (e non è che manchi un’eternità) sarebbero già da prenotare i biglietti per le trasferte all’estero e i viaggi in auto o in pullman per le sfide interne a Reggio Emilia.
Impresa di Bergamo contro la temuta Udine. Il quintetto gestito da poco più di un mese da Sacco ha conquistato in Friuli la quarta vittoria sulle cinque gare disputate. Pensare senza Hollis inutilizzato per acciacchi.
Un ricordo oltre le rivalità. Le tifoserie di Serie A ricordano Emiliano Mondonico con tantissimi striscioni esposti negli stadi di tutta Italia. Ed è tanta la nostalgia per il calcio pane e salame di cui il Mondo è stato massimo esponente.
Basket, sabato 31 marzo alle 20.30, si gioca in Friuli. A sentire Giancarlo Sacco parrebbe proprio che per Bergamo non ci siano speranze di collezionare la quarta vittoria consecutiva.
È il pubblico del PalaNorda ad aver già vinto nella prima stagione di Bergamo in serie A2. Rispetto allo scorso campionato in cadetteria la tifoseria ha quasi triplicato il numero di presenze dal trasferimento dal Centro sportivo Italcementi alla storica arena di piazzale Tiraboschi.
La Remer non ha perso tempo nell’ingaggiare l’alternativa ad Alan Voskuil, appiedato per acciacchi ad un plantare.
Ancora due mesi di campionato e ancora da decidere il futuro della società orobica in piena lotta per riguadagnare l’accessso all’Europa League che si ripresentano i soliti «incubi» legati al mercato.
A Treviglio non è stata sufficiente l’apprezzata rimonta che l’aveva portata a condurre di una lunghezza a 45” (73-72) per superare la penultima Virtus Roma.
Orzinuovi ha resistito solo due tempi allo strapotere di Bergamo. Il tutto esaltando sugli spalti un pubblico particolarmente caldo e oltremodo numeroso.
Due punti d’oro da blindare in cassaforte in chiave salvezza per la Remer che ospita domenica 25 marzo alle 17 la penultima Virtus Roma.
Nemmeno i più pessimisti pensavano, in estate, di assistere ad un derby di ritorno Bergamo-Orzinuovi in chiave salvezza. Invece è purtroppo così.
L’anno scorso aveva rivitalizzato Gomez, quest’anno, invece ha fatto rinascere Ilicic che veniva da una stagione sotto tono nella Fiorentina.
Non c’è tempo da perdere in casa Remer per sostituire il cecchino per eccellenza Alan Woskuil nel caso dovesse, come probabile, saltare qualche turno di campionato per l’infortunio subito a metà gara domenica a Siena.
Bergamo tira un sospiro di sollievo con due vittorie e una sconfitta sul fil di sirena con la capolista. La gestione Sacco per ora funziona. Treviglio, i soliti alti e bassi. Il punto di Arturo Zambaldo.
Si pensava che le sconfitte in Coppa Italia e Europa League potessero influire negativamente sul morale e sul proseguo del campionato, invece, fortunatamente, non è stato così. In onda lunedì 19 marzo alle 20.45 «Tutto Atalanta» su Bergamo Tv.
In trasferta la Remer sperpera quanto lodevolmente racimolato sin qui al PalaFacchetti. Così si è ripetuto a Siena dove i trevigliesi hanno subito un’altra batosta (95-68 il finale).
Loading...