Bergamo Basket, futuro ancora incerto Cercasi nuovi soci per il club
Schiarite in vista: Ferencz Bartocci ha alzato dal 60 all’80 per cento le possibilità che da ottobre il team rimarrà sul nostro territorio.
Schiarite in vista: Ferencz Bartocci ha alzato dal 60 all’80 per cento le possibilità che da ottobre il team rimarrà sul nostro territorio.
Il presidente atalantino non mancherà al via della Camminata Nerazzurra, di domenica 3 giugno.
Tra i non pochi meriti di Ferencz Bartocci, da un anno direttore generale della Bergamo Basket, c’è quello di aver convinto a rimettersi in gioco a Giancarlo Sacco artefice numero uno della storica salvezza.
Giorni decisivi per il futuro della Bergamo Basket. A dare l’annuncio sulla possibile rinuncia a partecipare alla serie A2, era stato proprio il presidente Massimo Lentsch, il giorno successivo alla salvezza conquistata «in zona Cesarini».
«Non posso tradire tanto affetto, ma vedrò i programmi». Con questa frase, pronunciata al termine di Atalanta-Milan, il tecnico nerazzurro fa restare con il fiato sospeso i tifosi.
Dopo la scoppola subita in Coppa Italia contro la Juve, non è facile capire quale sarà la condizione psicologica e l’atteggaimento sul campo dei rossoneri. Donnarumma vuole riscattarsi dopo le due macro papere.
Quale il futuro di Giancarlo Sacco, l’allenatore che contro ogni realistica previsione ha salvato brillantemente dalla retrocessione il Bergamo Basket? Impossibile, al momento, anche solo ipotizzarlo nonostante la sua conferma alla guida del team cittadino è auspicata all’unanimità.
Manca poco e la Camminata nerazzurra continua a raccogliere adesioni, mentre Cristian Raimondi mostra la nuova maglietta della manifestazione, giunta alla sua edizione numero 12.
L’allenatore ha salvato la squadra dalla retrocessione, ma ora serve capire quale sarà il suo futuro.
Siamo decisamente sul bicchiere mezzo pieno quanto alle possibilità dell’Atalanta di accedere di nuovo all’ambita League. Riproponiamo il tutto, con maggior convinzione, a due turni dalla conclusione del campionato.
Addio della Remer ai playoff già al primo turno. Troppo forte Trieste che si impone pure in gara tre senza dare l’impressione di forzare più di tanto.
Sicuramente l’atteggiamento di Gasperini sarà il solito, aggressività e squadra alta.
Venerdì 4 maggio, alle 21, Remer di nuovo in campo: con l’appoggio dei tifosi l’impresa di battere il Trieste più vicina.
Una media gol impressionante. Impossibile fare confronti ma se si volesse sognare un po’...
Persa, purtroppo, anche gara-due, sempre a Trieste. Nulla da fare per la Remer costretta a rincorrere gli avversari per l’intera durata del match. Adesso per prolungare la serie nei playoff ai trevigliesi non resta che vincere il terzo confronto in programma venerdì sera al PalaFacchetti.
Folletto Fraizer ci sarà martedì sera a Trieste (alle 21 il pronti via all’arena Cesare Rubini) a guidare la Remer in gara due nei playoff per la promozione nell’olimpo del basket nazionale. Squalificato per un turno a causa della rissa unitamente a Voskuil e l’avversario Da Ros nella sfida di domenica scorsa Fraizer giocherà regolarmente in quanto la società trevigliese ha deciso di pagare, come…
Bella Remer anche se sconfitta a Trieste nella gara d’esordio dei playoff per il salto in serie A2. I trevigliesi pur con i pronostici avversi alla vigilia hanno tenuto testa alla capolista della regular season praticamente sino alle battute finali.
Domenica alle 18 in Friuli Venezia Giulia, i trevigliesi cercano di ribaltare i pronostici.
L’ex giocatore nerazzurro elogia il Gasp e i suoi ragazzi: «A volte mi devo trattenere dal scendere in campo e dare il mio contributo».
Gli storici Rangers stanno organizzando bus per la trasferta di domenica 29 aprile. Sarà un match in salita ma non impossibile.
Loading...