Tiri liberi sul basket orobico Il silenzio di Bergamo e Treviglio
Come va interpretato il silenzio comunicativo e mediatico di Bergamo e Treviglio?
Come va interpretato il silenzio comunicativo e mediatico di Bergamo e Treviglio?
Vertemati è stato contattato da Legnano e non c’è più la certezza che rimanga a Treviglio. Un’eventuale partenza aprirebbe la porta a diversi scenari tra questi spunta anche il «salvatore» della Bergamo Basket, Giancarlo Sacco.
I due neo acquisti atalantini sono giovani talentuosi e desiderosi di mettersi in mostra. Potranno essere già il prossimo futuro atalantino?
«Devo a Bergamo se approdo in una piazza baskettara blasonata come Torino. La dirigenza piemontese ha apprezzato il lavoro svolto da voi con valore aggiunto la storica salvezza raggiunta in dirittura d’arrivo quando ci davano inesorabilmente spacciati. Certo, mi spiace molto andarmene ma umanamente e professionalmente parlando non potevo proprio rifiutare la stimolante proposta».
Ferencz Bartocci è da considerare l’ex direttore generale della Bergamo Basket. Manca solo la sua firma sul contratto (già predisposto) che lo legherà per un paio di stagioni al Torino, club blasonato da una vita della massima serie nazionale.
Sarebbe un’altra scommessa, da vincere, ovviamente. Roberto Soriano è nel mirino dell’Atalanta.
Ferve la campagna acquisti nel basket, ma Bergamo e Treviglio stanno ancora lottando per il loro futuro.
Treviglio (ex Remer) perde di colpo Tommaso Marino che indosserà nella prossima stagione sportiva la canotta di Siena, anch’esso di serie A2.
Ci sono anche due giocatori della Treviglio Basket nella rosa dei convocati in Nazionale da Meo Sacchetti.
Futuro ancora incerto per la squadra orobica. In ogni caso un evoluzione c’è stata per mantenere sul territorio il team cittadino per il secondo anno di fila in serie A2.
Hanno regalato al loro ex allenatore Emiliano Mondonico la vittoria nel triangolare di sabato scorso, a Dalmine, organizzato dagli Amici dell’ Atalanta del Dea Dalmen in collaborazione con quelli del Regina delle provinciali di Mozzo.
Sono giorni oltremodo movimentati per Treviglio e Bergamo Basket. A Treviglio a tener banco è il problema-sponsor dopo il mancato rinnovo della Remer.
«Riserveremo a voi tifosi belle sorprese». Così ha esordito Antonio Percassi al via della Camminata nerazzurra rivolgendosi agli oltre 15 mila supporter in tenuta nerazzurra presenti sul Sentierone.
I ricordi della storica partita con i granata di 55 anni fa: la vittoria dell’Atalanta per 3 a 1 sul Torino. Il video dei gol
A tre giorni dal via della Camminata nerazzurra sono state raccolte 13 mila adesioni. Facile quindi prevedere che domenica sul Sentierone la quota 15 mila,obiettivo degli organizzatori, verrà raggiunta e probabilmente superata.
«Il 6 giugno scioglierò definitivamente la riserva. Per quella data avrò le risposte da parte degli imprenditori interessati alla causa. Oggi come oggi non posso che auspicare quella fumata bianca che i nostri tifosi ben meriterebbero».
La notizia era nell’aria da circa un mese. Adesso è ufficiale: la Remer, primo sponsor di Treviglio da un lustro, non ha rinnovato il contratto con la società che ora dovrà cercare nuovi sostegni.
Martedì 29 maggio il presidente della squadra orobica rivelerà i dettagli del progetto che ha in mente per la sua squadra.
È la settimana della Camminata Nerazzurra, giunta alla dodicesima edizione.
È il calcio mercato l’incontrastato protagonista in questo periodo. O meglio, gli appassionati del pallone divorano le voci che quotidianamente i media regalano.
Loading...