Paola Turani: «Senza aiuti chi soffre di disturbi alimentari sarà ancora più solo»
L’INTERVISTA. L’influencer: «A 20 anni più ero magra e più lavoravo. Ma grazie alla mia famiglia ho capito che la vita è più di una taglia 38».
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
L’INTERVISTA. L’influencer: «A 20 anni più ero magra e più lavoravo. Ma grazie alla mia famiglia ho capito che la vita è più di una taglia 38».
L’INTERVISTA. Dice che il suo è il lavoro «più straordinario che esista»:quello di fare musica. Roby Facchinetti si racconta nel primo L’Eco di Bergamo Incontra del 2024. Registrato a fine del 2023, augura una nuova fase storica, senza guerre e violenze.
L’INTERVISTA. Ha 27 anni, fa il produttore musicale. Collabora con artisti del calibro dei Pinguini Tattici Nucleari, Loredana Bertè, Fulminacci. La sua aspirazione? Lavorare con Elisa.
LA COLLEZIONE. L’inverno più elegante. Una collezione dedicata a Marella Agnelli, sempre presente la seta così come i pois, reinterpretato il velluto.
Da grande voleva fare il pompiere, la famiglia lo ha mandato a scuola per diventare perito elettronico e lui è finito a fare l’attore. Oreste Castagna, conosciutissimo dai bambini, volto bergamasco molto amato, lavora nel mondo dell’infanzia su Rai Yoyo e ci racconta il suo Natale, fatto di sogni, nuovi progetti e favole di Natale.
L’INTERVISTA. Eugenio Gallavotti: «In tempi calamitosi come questi, iniziati nel 2008 con la crisi diffusa in tutto l’Occidente, la moda si è fatta opulenta, perché reagisce a contrasto». Ma non solo: «La donna non vuole più nascondersi. Oggi più che mai la donna vuole essere ed esserci».
L’INTERVISTA. Arriva dalla tv, è solare e molto attiva. Ma soprattutto è innamorata di Bergamo: «Sono arrivata qui durante il lockdown, dopo oltre 20 anni a Milano. Mi sono trasferita qui con quello che poi è diventato mio marito, abbiamo cercato un luogo giusto per vivere la dimensione familiare riuscendo a conciliare il lavoro da casa» spiega Iaia de Rose.
L’INTERVISTA. Si chiama Nicolò Balini ed è un fotografo e videomaker italiano che ha deciso di approdare su YouTube come «youtuber di viaggi» o «travel vlogger». Bergamasco, i suoi viaggi sono vere e proprie avventure. E ha molte idee per queste feste alle porte.
L’INTERVISTA. La sua passione per l’arte è diventato un lavoro, con la capacità di creare rete e connessione con il mondo creativo internazionale. Il direttore artistico di The Blank, Stefano Raimondi, ci spiega come la mostra della Kusama a Bergamo è diventata da sogno realtà.
L’INTERVISTA. Volto noto di Bergamo Tv, Elisa Cucchi è esperta di calcio e super sportiva. In giro per la provincia a caccia di storie
L’INTERVISTA. La voglia di una Bergamo del passato, oppure nascosta, dimenticata. Che ritorna alla luce e trova anche nuova vita. Nuove strade da percorrere. Questo è il progetto di Contemporary Locus, associazione culturale ideata e diretta da Paola Tognon.
L’INTERVISTA. La sua fama è internazionale, è spesso in giro per il mondo con la sua arte, e in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura il bergamasco Luca Font ha trasformato il deposito della metropolitana di Brescia in un’opera d’arte cambiando la percezione che i cittadini hanno degli spazi condivisi.
L’INTERVISTA. Si racconta alla soglia della pensione, il medico che ha effettuato un migliaio di trapianti all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
L’INTERVISTA. Il Campionato di Serie A 2023/2024 è appena iniziato e lui è il volto dell’Atalanta di Bergamo Tv. Alla scoperta di Matteo De Sanctis, papà indaffarato, super sportivo e con una grande passione che condivide con tutta la famiglia: la squadra nerazzurra.
L’INTERVISTA. «Bello vedere che la tua idea piace ed è condivisa. Vedere le tue creazioni in spiaggia, per strada: è gratificante. Vuol dire che la tua idea ha conquistato il consumatore». Raffaele Noris ha 46 anni ed è un imprenditore nel campo dell’abbigliamento: è il creatore 20 anni fa di Mc2 Saint Barth, brand di moda molto noto negli ultimi anni e famoso per la sua linea beachwear e i suoi…
L’INTERVISTA. Max Pavan, giornalista e volto storico di Bergamo Tv si racconta a L’Eco di Bergamo Incontra. Dal primo programma in radio dedicato ai bambini, all’insegnamento fino alla carriera in televisione.
L’INTERVISTA. Chiara Milanesi ha scoperto la corsa per caso. Ora è la sua più grande passione. Non l’ha lasciata nemmeno quando ha dovuto affrontare la malattia e per lei è stata un aiuto psicologico importantissimo.
L’’INTERVISTA. Una vita da volontariato per la Croce Rossa di Bergamo in servizio sulle ambulanze. «Una ragazza per strada mi ha fermato per farmi notare che camminava: l’avevo soccorsa durante un incidente stradale. La gioia più grande è stata vederla in piedi e felice».
L’INTERVISTA. Parla Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto botanico di Bergamo: «Visitate le sedi di Colle Aperto ed Astino ed entrate in comunicazione con la natura intorno a noi».
LA STORIA. Pezzi unici, realizzati nel rispetto di chi li produce: gli animali, le risorse della natura e il lavoro artigiano. Forme essenziali e materie prime preziose per un brand che vuole tenere viva la «cultura dell’abitare l’abito».
Loading...