Nuovo appello del Papa per l’Ucraina: corridoi per le persone nella acciaieria di Mariupol
La guerra Kiev, pace solo con la sovranità ripristinata. Venti civili in fuga dall’acciaieria di Mariupol semidistrutta.
La guerra Kiev, pace solo con la sovranità ripristinata. Venti civili in fuga dall’acciaieria di Mariupol semidistrutta.
Se non stessimo parlando di un dramma vero, di una tragedia che riporta l’Europa indietro di un secolo, potremmo dire: contr’ordine compagni! Per settimane abbiamo sentito ripetere che il 9 maggio (giorno in cui la Russia festeggia la vittoria sul nazismo nella Seconda guerra mondiale) il Cremlino avrebbe annunciato la fine delle operazioni militari in Ucraina.
Ucraina I media e i testimoni ucraini riferiscono di molteplici esplosioni nella città. Quasi tutti gli edifici della tentacolare acciaieria Azovstal, l’ultima roccaforte ucraina a Mariupol, sono stati distrutti: lo mostrano nuove immagini satellitari di Maxar Technologies pubblicate dalle Cnn.
Anniversario In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e via D’Amelio, Bergamo incontra la figlia di Paolo Borsellino, Fiammetta.
Solidarietà Il sindaco della città di Bucha, Anatoliy Fedoruk, ha incontrato venerdì 29 aprile Piersilvio Fagiano, direttore generale di Fondazione Cesvi: interventi per la ricostruzione. Consegnata la lettera del sindaco di Bergamo con la proposta di un gemellaggio tra le due città.
La guerra Missili su Kiev durante la visita di Guterres. Zelensky: «Un tentativo di umiliare l’Onu». La Camera Usa, dopo il Senato, ha approvato una misura che consentirà a Biden di usare una legge della seconda guerra mondiale per fornire più rapidamente armi all’Ucraina.
Il rischio di un allargamento della tragedia ucraina rimane elevato. Ecco la ragione per cui Stati tradizionalmente neutrali come la Finlandia e la Svezia hanno chiesto e ottenuto di aderire all’Alleanza atlantica. Se uno degli obiettivi di Putin era quello di evitare l’allargamento della Nato, il Cremlino è riuscito a scatenare un meccanismo esattamente contrario.
L’incontro Il reporter di guerra il 30 aprile a Bergamo parlerà della situazione in Ucraina: «Conosco bene Putin, non mollerà. Come anche gli Usa. Rischiamo un’escalation sempre più tragica».
La guerra La visita del segretario generale delle Nazioni Unite ieri a Mosca e oggi a Kiev.
La manifestazione La cerimonia lunedì 25 aprile con le autorità e il presidente Unci Marcello Annoni. Un’intitolazione dello spazio destinato al mercato che doveva essere fatta due anni fa ma che la pandemia ha bloccato fino a quest’anno.
Dopo tante giornate crudeli e drammatiche, la guerra ieri ne ha proposta una che è stata particolarmente insidiosa. La giornata in cui la crisi ha fatto un passo, speriamo non decisivo, verso l’allargamento del conflitto, che ora potrebbe investire un’area persino più vasta di quella già enorme tra Russia e Ucraina. Da diverse settimane, ormai, gli ucraini colpiscono con bombe e missili le città …
Era gennaio, una domenica grigia di fine anni ’70 in un’Italia anch’essa grigia, nel bel mezzo degli anni di piombo e della violenza politica che da lì a pochi mesi sfocerà nel drammatico rapimento di Aldo Moro, presidente della Dc. …
Il ritorno in patria Una quindicina di rifugiati sono partiti per Kiev e le città dell’Ovest. Gli arrivi sono fermi. «Alcune attività lavorative hanno ricominciato a operare, i negozi riaprono e c’è necessità di ricostruire».
In Ucraina non è in corso solo una guerra d’invasione, già grave di per sé, ma un conflitto che prende di mira i civili, per costringerli ad abbandonare territori che la Russia vorrà annettersi. Lo certificano le stragi come a Bucha, dove decine di persone, adulti e perfino bambini, sono stati uccisi deliberatamente e i corpi occultati in fosse comuni. Ma anche l’alto numero tra profughi e sfolla…
Il limpido discorso con cui il presidente Mattarella ha celebrato il 77° anniversario della Festa della Liberazione ha fatto giustizia di tante, troppe ambiguità che hanno segnato il confronto pubblico italiano sul tema della guerra in Ucraina, cioè dell’invasione decisa da Putin di uno Stato libero e sovrano. Lo ha fatto, Mattarella, citando Liliana Segre: qualche giorno fa la senatrice a vita r…
Ucraina Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres a Mosca: «Cessate il fuoco il prima possibile». «I colloqui vanno avanti, si tengono online, speriamo ci siano risultati positivi. Ma senza un accordo sulla Crimea e sul Donbass non è possibile firmare garanzie di sicurezza sull’Ucraina», ha detto Putin dopo l’incontro.
L’iniziativa L’Associazione Sotto Alt(r)a Quota ha riproposto, dopo due anni di stop, la camminata verso il monumento dei partigiani caduti nell’assalto a Villa Masnada.
Guerra in Ucraina Ancora una giornata di sangue nel conflitto.
La guerra in Ucraina sta modificando i termini del conflitto politico in Europa? Non ci può essere una sola risposta, perché in definitiva ogni Paese racconta una storia propria, specie se al centro c’è il futuro della Francia «eterna». Fin qui sappiamo che le recenti elezioni in Ungheria hanno premiato per la quarta volta Orban, l’amico di Putin, mentre nel caso della Francia le convergenze para…
Le guerre si concludono per due vie: il negoziato o l’arresa di uno dei due contendenti. Nel dibattito pubblico e nei social non è raro ascoltare o leggere chi sostiene la richiesta della resa delle armi agli ucraini: il conflitto cesserebbe e verrebbero salvate molte vite. Una proposta logica ma segnata dall’accettazione di una grande ingiustizia: l’aggredito si consegna all’aggressore, sacrific…