Moratorie da rinviare: «Tanti negozi in crisi assediati dai debiti»
La richiesta. Ascom e Confesercenti tornano a chiedere una nuova proroga: mix di criticità con il caro bollette. Un «rosso» da 385 milioni, 4.800 imprese in difficoltà.
La richiesta. Ascom e Confesercenti tornano a chiedere una nuova proroga: mix di criticità con il caro bollette. Un «rosso» da 385 milioni, 4.800 imprese in difficoltà.
Economia e turismo. Oggi la firma del partenariato con la provincia tedesca: una delegazione in visita. Gandolfi: «Realtà molto affini, ora rapporti più stretti».
Sarnico. Appuntamento con i buoni affari da venerdì 2 settembre a domenica 4. Il presidente di SarniCom: «Proposte che stupiranno». In caso di maltempo, i negozianti esporranno la loro merce all’interno dei loro locali.
L’editoriale. Sant’Alessandro, quel soldato rivestito d’oro che da lassù volge il suo sguardo alla città, è una «contraddizione virtuosa» a cui tutti oggi dovremmo guardare, riflettendo non solo sul significato del suo martirio (non certo la parola più cliccata in rete o la più digitata sui social), ma su quanto quel sacrificio ha ancora da dirci.
Un anno fa l’Ucraina celebrava i trent’anni della propria indipendenza con una grande e colorata parata nel centro di Kiev, conclusa dal sorvolo dell’Antonov AN225 Mriya, l’aereo più grande del mondo. Oggi, nel giorno del trentunesimo anniversario, il quadro è assai più triste: la parata è stata sostituita con un’esibizione di mezzi corazzati russi catturati, le manifestazioni pubbliche vietate p…
Era l’ultimo giorno del 1977, calcisticamente parlando tra i migliori di Ezio Bertuzzo. In quell’anno solare aveva fatto 7 goal, tutti con la maglia dell’Atalanta. Gli ultimi 2 erano passati alla storia, una doppietta al Rimini nell’ultima giornata di B. …
Un anno fa, il ritiro delle truppe americane (e quindi di tutte le truppe straniere) da Kabul sconvolgeva il mondo con le immagini di confusione e disperazione che lo accompagnavano. I talebani tornavano al potere e migliaia di afghani che per vent’anni avevano collaborato con gli occidentali, e si erano fidati di loro, cominciavano a vivere lo stesso incubo che aveva tormentato i loro padri. Neg…
La storia. La visita in città di Igor Mokryk, che studiò alla scuola di Parenzan «Curiamo i pazienti tra i bombardamenti. Distrutto il nostro centro a Irpin».
Il Gatto e la Volpe l’hanno rifatto. Quando pensi che Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin siano sul punto di prendersi a botte, ecco che i due trovano un modo per darsi reciprocamente una mano. Il caso più clamoroso si ebbe verso la fine del 2015, quando un caccia russo impegnato in Siria sconfinò brevemente in Turchia e fu abbattuto. Ci furono urla e strepiti, ovviamente, e minacce.
Il commento Le guerre vanno contrastate non solo perché rappresentano il più grande attentato alla vita umana, ma per le ferite che lasciano nell’anima delle persone, per le fratture politiche e sociali che generano, per la sete di revanscismi che spesso si depositano nelle parti che si sono combattute. In questo senso il Kosovo è una lezione per la comunità internazionale.
Quotidiano Energia - “Non possiamo permetterci il lusso di perdere un solo kWh”. Lo ha detto la ministra della Transizione spagnola, Teresa Ribera, presentando il “Piano shock per il risparmio energetico e la gestione della climatizzazione” preannunciato venerdì dal primo …
Castelli Calepio Tosini vive sopra il ristorante della nipote a Tagliuno. Per i clienti è lo «zio»: «Fino a tre anni fa avevo ancora la patente».
(ANSA) - IL CAIRO, 29 LUG - Entrerà in carica a Maputo il primo settembre il nuovo inviato dell'Ue in Mozambico, Antonino Maggiore, finora ambasciatore d'Italia in Zambia. La data è stata indicata all'ANSA da un portavoce della Commissione europea …
(ANSA) - TORINO, 25 LUG - Sono arrivati ieri sera a Torino i primi attivisti che parteciperanno al secondo Meeting Europeo di Fridays for future, che si terrà al Campus universitario Einaudi, insieme al Climate Social Camp, al parco della …
Il triangolare di Teheran ha partorito il classico topolino. E non c’era bisogno di aspettare le bombe di Mosca su Odessa per capirlo. Iran, Turchia e Russia - in quello che doveva essere il controvertice in risposta all’appena conclusa visita dell’americano Biden in Medio oriente - non sono riusciti manco a mettersi d’accordo su luogo e data per riannodare i lavori del Comitato costituzionale si…
Partigiani Inaugurato il percorso che ricorda lo scontro del 31 agosto 1944. Magistrati (Anpi): riaffermiamo il ruolo di guardiani della Costituzione.
Gli obiettivi geografici dell’«operazione militare speciale» russa in Ucraina si sono ampliati e non si limitano più alle autoproclamate repubbliche di Lugansk e di Donetsk, nel Donbass, ma includono anche «una serie di altri territori». Lo ha dichiarato ieri il ministro degli Esteri di Mosca Sergej Lavrov. «Se l’Occidente fornisce armi a lungo raggio a Kiev - ha aggiunto - gli obiettivi geografi…
Quotidiano Energia - “Stiamo preparando con la presidenza ceca della Ue un piano di emergenza per l’energia, che presenteremo a metà luglio”. Lo ha reso noto venerdì a Praga la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, spiegando che …
USTICA (PALERMO) - L'Area marina protetta di Ustica e' entrata a far parte del network mediterraneo delle aree marine protette, il Medpan. Il network, creato nel 2011 come spin off del Wwf, conta 80 aree marine protette nel Mediterraneo e …