Rincari di energia e materia prime, produrre il pane costa il 30% in più
L’allarme Capello e Ferrandi (Aspan): «Riduciamo il nostro margine di guadagno, ma ricadute sui consumatori ci saranno».
L’allarme Capello e Ferrandi (Aspan): «Riduciamo il nostro margine di guadagno, ma ricadute sui consumatori ci saranno».
Solidarietà I mezzi sono partiti per raggiungere il confine tra Romania e Ucraina. Alcuni autisti ucraini e romeni guideranno i mezzi lungo l’Europa, fino a destinazione.
L’allarme Promuovere filiere corte e produzioni locali è la ricetta suggerita dalle sigle agricole bergamasche. «Da oggi a Pasqua le scorte potrebbero esaurirsi».
L’allarme L’endocrinologa Danila Covelli (Politerapica): si rende necessario un lavoro di équipe che prevede anche l’approccio psicologico al problema.
Specialità del giorno che cambiano sempre, e una trippa in umido alla lombarda da non perdere!
I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.
Una struttura sostenibile e innovativa, in termini tecnologici e sociali, di via Angelo Maj ospita un bar-bistrò molto attento al cliente con un’offerta di qualità e trasversale
Le pappardelle con ragù al cinghiale sono un piatto tipico della Maremma, un territorio che si estende principalmente nel sud della Toscana ma arriva a comprendere anche il nord del Lazio. Questo piatto viene preparato in quasi tutte le zone …
A Seriate la storica azienda casearia all’insegna dell’alta qualità nella produzione. Che negli anni si è consolidata sempre più
Da qualche mese a Bergamo è presente Gorillas, l’app per la spesa a domicilio che sfrutta un meccanismo tanto semplice quanto geniale. Più che a un supermercato, infatti, il sistema studiato a Berlino da Kağan Sümer ottimizza la consegna dell’ultimo miglio e entra nei magazzini dei produttori
Le nuove regole: ecco dove non serve la certificazione. Sarà obbligatoria per uffici pubblici, abbigliamento, libri e giocattoli.
Entro domenica 30 gennaio 2022 è possibile inviare la propria candidatura al virtual Job Day Bergamo e Brescia, evento di recruiting interamente online organizzato da Esselunga che prenderà il via il 9 febbraio.
Orobica Pesca punta sulla gastronomia di qualità e, dopo aver inaugurato lo scorso luglio la nuova sede a Stezzano, lancia una nuova collaborazione con lo chef Francesco Gotti, che curerà direttamente lo sviluppo dei nuovi prodotti.
Un originale itinerario alla scoperta della Roma antica, dall’età repubblicana a quella imperiale, attraverso le sue abitudini alimentari e, perché no, le sue ricette estrapolate dai più grandi autori classici latini.
Dino Bottani aveva 101 anni, viveva a San Giovanni Bianco. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda Guerra mondiale.
Dino Bottani aveva 101 anni. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda guerra mondiale. Martedì i funerali.
Le linguine allo scoglio sono un grande classico della cucina, un primo piatto di mare in cui si assapora tutto il gusto intenso del pesce fresco.
Quante mucche da latte c’erano a Monte Marenzo nel 1961? Singolare il concorso lanciato a Monte Marenzo dalla Polisportiva, area sociale, guidata da Angelo Fontana.
Dario De Marco, giornalista culturale con l’anima da autore, ha scritto un libro necessario e commovente, divertente eppure sentimentale, e per farlo ha scelto forse l’unica protagonista capace di contenere al suo interno tutti questi elementi, o meglio ingredienti: la pizza.
Dopo il successo dei sondaggi su Instagram de L’Eco di Bergamo dedicati a Santa Lucia e al Natale, abbiamo deciso di raccogliere progetti e desideri dei nostri lettori anche in occasione della notte di San Silvestro.