Poste Italiane, multa da 5 milioni di euro Antitrust, mancata consegna delle raccomandate
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza, la pubblicità del servizio è ingannevole.
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza, la pubblicità del servizio è ingannevole.
Da oltre sessant’anni governi e governanti, nessuno escluso, continuano a propinarci la favoletta della lotta aspra senza paura agli Enti pubblici inutili, dicendoci di volerli eliminare senza se e senza ma, salvo produrre in merito, puntualmente, risultati inesistenti. Con l’ingresso dell’Italia nell’Unione europea e il conseguente impegno di riduzione della spesa pubblica, si sperava potesse ca…
Il Tar sospende le multe da 1 e 3 milioni a Ryanair e Wizz: erano state sanzionate per la policy adottata sul bagaglio a mano grande.
Multa da 5 milioni di euro per Trenitalia. L’Antitrust sanziona con il «massimo edittale» la società ferroviaria per l’esclusione dai propri sistemi di prenotazione di alcune soluzioni sui treni regionali, “generalmente più economiche».
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha comminato sanzioni per complessivi 650mila euro a tre case automobilistiche per pratiche commerciali scorrette, ai sensi del Codice del Consumo.
Google si prepara a una lunga battaglia legale contro le accuse lanciate ad aprile dalla Commissione europea.
Hanno passato al setaccio bilanci, dati, contratti. Nel mirino le tariffe dell’acqua applicate per il biennio 2012-2013, meglio la correttezza dei criteri utilizzati da Uniacque, il gestore del servizio idrico per definire i ritocchi che sono poi scattati dal 1° gennaio 2014.