Cara auto, ma quanto mi costi? Ad un italiano in media 18.527 euro
Fiat in testa seguita da Volkswagen, Bmw e Audi. In aumento la quota delle auto a noleggio.
Fiat in testa seguita da Volkswagen, Bmw e Audi. In aumento la quota delle auto a noleggio.
Patente di guida a rischio per coloro che soffrono di patologie legate al sonno come le apnee notturne e dovranno rinnovare o conseguire la patente il prossimo anno.
In arrivo la rivoluzione del tagliando elettronico: entro ottobre tutte le telecamere attive sulle strade italiane dovranno essere omologate per leggere e trasmettere i dati delle targhe delle auto, saranno così in grado di scoprire in tempo reale chi è in regola con l’assicurazione e chi no. Va in pensione il «vecchio» biglietto da esporre sul parabrezza.
Il 15 aprile termina l’obbligo per gli automobilisti di utilizzare le gomme invernali e catene, ma il passaggio agli pneumatici estivi non è obbligatorio per tutti. Ecco cosa c’è da sapere sul cambio.
Ha ragione Francesco Fontana Giusti: Renault reinventa il «suo» Espace, l’antesignano dei monovolume che al debutto, trent’anni fa, fece scalpore come primo modello di questa concezione della storia moderna dell’automobile.
La «famiglia» della Ford Focus si arricchisce della versione ST (Sport Technology), berlina 5 porte e station wagon, che ora viene proposta anche con una motorizzazione diesel.
Il Gruppo Bonaldi investe sul marchio più promettente e dinamico del gruppo Volkswagen inaugurando il nuovo showroom Škoda di via Gemelli a Bergamo, che oggi si presenta come un accogliente e luminoso open space di 300 metri quadrati privo di barriere architettoniche.
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto e relativa installazione di dispositivi antiparticolato (Fap) su autoveicoli a motore ad accensione spontanea (diesel) destinati al trasporto di merci e di persone, escluso il trasporto pubblico locale.
Dacia celebra il successo di Duster con Titan, il completamento della saga di tre Extra Limited Edition di sole 100 unità ciascuna. Tre serie limitate per riaffermare, ciascuna, un aspetto della personalità del Suv compatto che oggi non è più solo low cost.
Una volta c’erano i cavalli che spesso portavano a casa i loro padroni senza bisogno di essere guidati. Ora arriva l’auto guidata da una intelligenza artificiale.
I dati di una ricerca condotta dal Centro Studi Continental. In Lombardia circolano 587,9 auto ogni 1.000 abitanti, in provincia di Bergamo 573,8. Più auto vecchie rispetto all’Europa.
Maratona, le proteste degli automobilisti a suon di clacson
«Riservata» a 499 clienti collezionisti. Esclusiva e celebrativa. Bella e potente. Al Salone di Parigi la Ferrari presenta in prima mondiale la 458 Speciale A dove la «A» sta come «aperta». Questa serie limitata speciale celebra il successo della 458 nelle sue diverse declinazioni
Sorpasso. Nella umida notte di Singapore il sorriso che splende è quello di Lewis Hamilton, nuovo leader del Mondiale. Mastica amaro Nico Rosberg, che ora è costretto a inseguire quando mancano cinque gare alla fine della stagione.
Millegradini da record quella di domenica 21 settembre a Bergamo: iscritte 2700 persone.Una festa per le famiglie e per i bergamaschi, tutti in maglia gialla su e giù per Città Alta, compreso il sindaco di Bergamo Giorgio Gori. E tutti a curiosare allo stand de L’Eco cafè che ha fatto da cornice alla manifestazione.
Chi guida spesso non conosce bene la propria auto. La nuovo frontiera digitale ci viene in aiuto, però. Un esempio? Alfa Romeo e Mopar presentano l’applicazione mobile con Realtà Aumentata (”AR+”) dedicata al libretto di uso e manutenzione della Alfa Romeo 4C.
Esibendo gli ultimi risultati della sua attuale offensiva di modelli, Bmw presenta al Mondial de l’Automobile 2014 di Parigi una nuova declinazione del tipico piacere di guidare del marchio.
Crossrunner 2015 nasce da una concezione che combina le prestazioni di una naked con i vantaggi di una adventure-bike. Il risultato è una moto agile su tutti i percorsi e maneggevole nel traffico, in pratica prestazioni da moto stradale.
Innovazione e ancora innovazione. Negli ultimi anni Nissan ha contribuito a trasformare il panorama dell’automobile come dimostra la gamma dei suoi crossover che ha visto la luce in questo decennio e che ha mosso il mercato dell’auto e la sua segmentazione.
Al Salone di Parigi 2014 (4-19 ottobre) si alzerà il sipario su Opel Corsa. Nel giro di 32 anni e in quattro generazioni in Europa ne sono state vendute quasi 12 milioni di unità, di cui 2,8 milioni dell’attuale Corsa D.