Suzuki Ignis Hybrid Suv ultracompatto
Debutta sul mercato italiano Ignis Hybrid con un nuovo motore 1.2 Dualjet e tecnologia Suzuki Hybrid, che ne aumentano l’amperaggio da 3 a 10Ah.
Debutta sul mercato italiano Ignis Hybrid con un nuovo motore 1.2 Dualjet e tecnologia Suzuki Hybrid, che ne aumentano l’amperaggio da 3 a 10Ah.
Cupra svela Formentor, crossover ad alte prestazioni che esprime tutto il Dna del marchio.
Al via il conto alla rovescia per l’arrivo della nuova Yaris in Italia.Toyota annuncia che è già disponibile il nuovo servizio di prenotazione on line per coloro che vorranno essere tra i primi a possedere la quarta generazione del modello.
Dopo DS 7 Crossback e DS 3 Crossback il giovane brand premium francese presenta ora una berlina elegante: DS 9 E-Tense, sintesi di stile e tecnologia.
Da giovedì 20 febbraio si può accedere alla piattaforma del ministero dei Trasporti per i 30 euro di contributo. Serve però lo Spid, l’identità digitale, di cui al momento dispongono in pochi.
Il 2020 è per Škoda un anno di svolta in tema di mobilità sostenibile. La Casa boema porterà sul mercato la più completa gamma di sempre, puntando sulle migliori tecnologie di trazione oggi disponibili sul mercato.
Peugeot fa esordire sul mercato italiano la prima serie speciale di nuova 208, la Allure Navi Pack, basata sull’allestimento cuore delle vendite in Italia (Allure) con l’aggiunta, di serie, della 3D Connected Navigation da 7” in abbinamento al quadro strumenti analogico.
Arriva nuova Jazz: gli ingegneri Honda hanno immaginato ex novo questo modello dando vita a una city car in grado di unire efficienza e fruibilità.
La vicenda che sembra paradossale è avvenuta a Colere. Finalmente il sogno degli alpini si è realizzato: da oggi il mezzo a disposizione del Comune per gli anziani. «Grazie volontari e commissario»
Škoda amplierà presto la gamma del nuovo City Suv Kamiq offrendo l’inedita versione Scoutline.
Con 8.870 unità immatricolate nel 2019, la nuova Mercedes Classe B, la più bella e sportiva di sempre, si conferma il monovolume compatto più venduto in Italia.
Mazda2, la piccola ammiraglia della casa giapponese, è oggetto di importanti aggiornamenti di prodotto in occasione dei quali vengono introdotte le nuove motorizzazioni ibride dotate di tecnologia M Hybrid.
Volkswagen veicoli commerciali rilancia sul mercato il modello di successo California dopo un importante aggiornamento.
Porsche completa la serie Macan con un modello spiccatamente sportivo. La nuova Macan GTS si distingue per il potente propulsore, il telaio progettato per prestazioni elevate, una linea esclusiva ed equipaggiamenti ottimizzati.
Vince la Cassa Rurale al PalaFacchetti sul Trapani (70-59) come da pronostico. Un successo meritato anche se capitalizzato nell’ultima frazione di gioco. I trevigliesi erano partiti al rallentatore tanto da subire un preoccupante 13-21 dopo 10’.
A poche settimane dal lancio, Škoda Kamiq è ora disponibile nell’efficiente motorizzazione 1.0 G-TEC a metano da 90 CV. Grazie alle tre bombole da 13,8 kg di, l’autonomia a gas naturale del primo City Suv Škoda arriva a circa 400 km con costi di esercizio particolarmente contenuti.
La Nuova MX-30 segna un ulteriore passo avanti nell’approccio multi-soluzione di Mazda per ridurre le emissioni, introducendo una nuova tecnologia di trazione elettrica denominata e-Skyactiv.
Renault Espace, che ha registrato vendite per oltre 1,3 milioni di unità dal 1984, è un veicolo iconico che non ha mai smesso di reinventarsi. La sua quinta generazione è stata reinterpretata e si impone come un crossover dal design incisivo.
Al via la prevendita del secondo modello della gamma e-tron. Audi e-tron Sportback è un Suv coupé elettrico con una potenza massima di 408 Cv, in grado di percorrere sino a 446 km (nel ciclo WLTP) con un pieno d’energia.
La mobilità elettrica è una colonna portante della strategia per la mobilità sostenibile del brand Škoda denominata «Green Future» e un aspetto essenziale del Dna della casa boema.