I ghiacciai lombardi verso l’estinzione senza taglio della CO2
Si è perso il 66% della superficie in solo un secolo e mezzo. Le temperature molto elevate dell’estate annullano anche gli accumuli primaverili rilevanti come nel 2024
Si è perso il 66% della superficie in solo un secolo e mezzo. Le temperature molto elevate dell’estate annullano anche gli accumuli primaverili rilevanti come nel 2024
È un angolo di terra situato lungo la via Orsarola (dietro al Monte Bastia) che racconta storie, cambiamenti e speranze. Viene custodito da Dante Fumagalli che ogni giorno, da anni, lo osserva
Per colpa del cambiamento climatico, entro fine secolo il Polo Nord e il Polo Sud della Terra potrebbero spostarsi fino a 27 metri più a ovest rispetto a dove erano nel 1900 : il rapido scioglimento delle calotte glaciali e …
(ANSA) - ROMA, 15 APR - "E' stato di recente coniato il termine "solastalgia" per indicare l'angoscia provocata dal drastico cambiamento del clima: gli eventi climatici estremi provocano uno stato di stress e ansia tra i cittadini più vulnerabili, che …
Il nuovo piano della Commissione: la competitività delle imprese si raggiunge investendo nella transizione. L’esperta: «La dipendenza dai combustibili fossili importati e l’alta tassazione gli ostacoli da rimuovere»
Dal 10 al 13 aprile torna a Bergamo la quarta edizione della WaterWeek, l’appuntamento ideato da Uniacque per riflettere sul futuro dell’acqua e dei territori che la ospitano. Un cartellone ricco di eventi, convegni, visite guidate e attività dedicate a professionisti, studenti e cittadini. Tema chiave di quest’anno: il rapporto tra risorsa idrica e ambiente urbano, nella sfida globale ai cambiam…
IL DECALOGO. Le temperature salgono, i giorni di gelo si riducono e la stagione dei pollini si allunga e si intensifica: nel 2023 in Italia si sono registrati 10 giorni senza gelo in più rispetto alla media del trentennio 1991-2020.
L’intervista al premio Nobel Carlos Nobre. Amazzonia, la doppia transizione politica, Cop 30 e il futuro che ci aspetta se il cambiamento climatico non verrà fermato
L’intervista a Simone Fontana di Facta: non si nega tanto il cambiamento climatico quanto l’efficacia delle alternative ai combustibili fossili
3BMETEO. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.