Russia-Cina, patto forte: il messaggio agli Usa
MONDO. Per l’ottantesimo anniversario della vittoria sul nazismo (nella «grande guerra patriottica», come dicono i russi), Vladimir Putin ha offerto agli sguardi del mondo non una ma tre parate.
MONDO. Per l’ottantesimo anniversario della vittoria sul nazismo (nella «grande guerra patriottica», come dicono i russi), Vladimir Putin ha offerto agli sguardi del mondo non una ma tre parate.
Disponibile in edicola Skille1000, la rivista che raccoglie i dati economici delle prime mille aziende di Bergamo, classificate per fatturato sulla base dei bilanci societari del 2023, tracciando un quadro dell’economia locale. Tra le pagine, le storie degli imprenditori che hanno fatto del loro legame con il territorio una vera e propria missione
(ANSA) - MILANO, 03 GEN - Se le previsioni di temperature sotto la media nelle prossime due settimane saranno corrette, "nei prossimi mesi" il prezzo dei future Ttf sul mercato di Amsterdam, benchmark del gas nel Vecchio Continente, potrebbe lievitare …
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Nel terzo trimestre del 2024 l'utile netto adjusted del gruppo Eni è di 1,271 miliardi di euro, sopra le previsioni degli analisti. Superano il consensus anche gli utili operativi (ebit) proforma adjusted, a 3,4 …
Calcio d’agosto, squadre incomplete, condizioni indecifrabili. E allora, che stagione ci aspetta?
MONDO. L’arresto di Timur Ivanov è stato un fulmine a ciel sereno. A poche ore dalla scelta del nuovo Governo federale - con l’assegnazione contemporanea di incarichi influenti per la gestione di copiosi fondi - le lotte intestine nelle «stanze del potere» moscovita vengono a galla.
IL COMMENTO. Stabilità dei prezzi, stabilità finanziaria e stabilità geopolitica cercansi. È quello che auspichiamo tutti noi cittadini, specialmente quando vestiamo i panni di consumatori, lavoratori e imprenditori. È anche la sfida attorno alla quale si sono arrovellati ministri dell’Economia e banchieri centrali del G7 e del G20 riuniti per tre giorni a Washington come ogni primavera.
Politica interna. Il dato che a via del Nazareno piace molto ricordare in questi giorni è quello dei sondaggi: secondo gli analisti infatti il Pd di Elly Schlein avrebbe recuperato in questo mese quasi due milioni di voti (presumibilmente molti dei quali elettori che si astenevano) riportando il partito più o meno al 20% cento, quindi saldamente al secondo posto della classifica.
Europa.La Brexit? Un mal di pancia senza fine. In cambio di maggiore sovranità il Regno Unito ci ha rimesso una barca di soldi ed enormi opportunità lavorative e di sviluppo. Londra ci ha guadagnato, al contrario, uno spaventoso rompicapo burocratico, difficoltà di approvvigionamento di alcune merci e problemi nel garantire certi servizi. Ufficialmente nessuno ammette il «fiasco» e nemmeno il mez…
I neo acquisti Rasmus Hojlund, Ademola Lookman, Brandon Soppy e Ederson stanno consentendo all’Atalanta di guardare tutti dall’alto in basso in campionato, ma il nome che potrebbe consentire al club nerazzurro di fare il definitivo salto di qualità è quello …
È in Canada per quello che lui stesso ha definito un «pellegrinaggio penitenziale».
Da oggi è in edicola «Skille +2000» : la nuova rivista con la fotografia delle prime duemila migliori piccole imprese della provincia bergamasca . Con due classifiche: per fatturato e, inedita, le migliori 500 imprese per capacità di crescita economica. Il volume è in edicola con L’Eco di Bergamo
Ben vengano le immagini che riportano le nostre coscienze alla cruda realtà della guerra in Ucraina, che spesso finisce occultata dalle analisi degli strateghi e dalle grida dei tifosi.
Le Pmi non riescono ancora a dare una svolta decisiva verso l’innovazione in un’ottica 4.0, un ritardo che rischia di compromettere il ricorso ai fondi del Piano di ripartenza e l’avvio di progetti indispensabili per restare nelle nuove filiere industriali
Ho cercato nel vocabolario le definizioni di “sopraffazione”, “prepotenza” e “vigliaccheria” per essere ben certo dell’argomento di cui vorrei parlare oggi. Il risultato, purtroppo, mi ha deluso: ciò che intendo, infatti, comprende tutte queste definizioni e si estende ad altre ancora, rapprendendosi in un comportamento umano che, seppur da tutti disprezzato e condannato, sembra piuttosto comune.
Ubi è solida e continua a fare il suo mestiere come sempre. È il messaggio che arriva dal presidente del consiglio di sorveglianza, Andrea Moltrasio, che fa uno strappo e accetta di parlare anche se non ha ancora finito di approfondire le carte.