Sfida Usa, l’Ue fatica ad alzarsi in piedi
MONDO. Un’America aggressiva, un’Europa fino a ieri disarmata e che adesso, con Ursula von der Leyen, promette lo scatto di reni in quel «dobbiamo essere forti».
MONDO. Un’America aggressiva, un’Europa fino a ieri disarmata e che adesso, con Ursula von der Leyen, promette lo scatto di reni in quel «dobbiamo essere forti».
IL MEETING A BERGAMO. Domanda in crescita e offerta sostanzialmente ferma. È questa la fotografia del comparto delle uova, restituita durante il meeting internazionale sulla filiera, che si è svolto in questi giorni proprio a Bergamo.
(ANSA) - MILANO, 14 MAG - Edison annuncia l'arrivo in Italia del primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti, legato al contratto con Venture Global. La nave metaniera Elisa Aquila, a disposizione della flotta Edison per il …
I DATI ISTAT. A marzo -1,8% sullo stesso mese nel 2024 L’istituto: a rischio nuovi choc per 4.600 imprese più vulnerabili all’export a causa dei dazi americani.
(ANSA) - BRUXELLES, 24 APR - L'Unione europea ha ridotto le sue importazioni di gas russo "da oltre il 45% nel 2021 al 19% nel 2024, sostituendolo con alternative come il gas naturale liquefatto o il gas da gasdotto proveniente …
LOGISTICA. Saponaro, presidente Asco: la merce «povera» subirà i contraccolpi maggiori, rincari per chi importa. «Prevediamo una redistribuzione del commercio su scala globale che si accompagnerà a una riduzione dei volumi».
MONDO. «Si ricordino i principi – ammoniva Niccolò Machiavelli - che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono». Vale anche per le guerre commerciali.
MONDO. Di tutte le novità sconvolgenti che Donald Trump, giorno dopo giorno, dispensa al mondo intero, forse la più sorprendente e, per certi versi, la più difficile da motivare, è l’odio che manifesta nei confronti del nostro caro, Vecchio continente.
AGROALIMENTARE. Il presidente di Assolatte: le nuove tariffe su prodotti che hanno già subito un aumento di prezzo. «Nel 2019 siamo stati lasciati soli dall’Italia e da Bruxelles, mi auguro che ora si riesca a portare a casa qualche risultato».
MONDO. Vista dal nostro Paese, la conferenza stampa di Donald Trump sui nuovi dazi statunitensi in arrivo non può che alimentare un notevole timore sulle prospettive economiche future.
LO SCENARIO. Grande preoccupazione tra i produttori sull’escalation: «Penalizzati i consumatori americani». E c’è chi pensa a dirottare l’attenzione su altri mercati.
MONDO. Ancora una volta i dati sulle esportazioni certificano la capacità delle nostre imprese di difendersi sui mercati internazionali e di andare a vendere dove la domanda c’è. Siamo riusciti infatti a chiudere con un calo tutto sommato contenuto un 2024 che era iniziato malissimo.
BILANCIO 2024. Flessione solo dello 0,4% delle vendite all’estero grazie ai positivi risultati nel 4° trimestre (+2,7%). Bergamo è la quinta provincia esportatrice a livello nazionale. In ripresa la chimica (+6,4%) e l’alimentare (+3,5%).
MONDO. Si deve al francese Jean Monnet, primo Presidente dell’Alta Autorità della Comunità europea del carbone e dell’acciaio nel 1952, uno degli adagi più cari agli europeisti: «L’Europa sarà forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per quelle crisi».
LA STORIA. Sofia Borra, l’impiego per Zalando Marketing Services. Ha vissuto anche a Lisbona, poi Marsiglia e Bordeaux: «Ogni città un ricordo, ma che nostalgia di Bergamo».
(ANSA) - MILANO, 24 FEB - Edison ha portato a termine un rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl) per la nave da crociera Mein Schiff Relax della compagnia Tui Cruises nel porto di Trieste. Con questa operazione Edison rafforza la …
ITALIA. I risultati 2024 dell’economia italiana saranno ufficializzati a breve, e magari - sfruttando il fatto che vi sono stati quattro giorni lavorativi in più - si starà sopra quello 0,5% provvisorio, che manderebbe subito all’aria gli impegni settennali appena presi nel Piano di stabilità europeo.
SINDACATI. Al congresso di Fai Cisl, confermata la guida di Gianluigi Bramaschi: «Un problema il territorio rubato alle coltivazioni».
LE PREVISIONI. Oggi sull’export orobico pesano 47 milioni di dazi. Saranno risparmiate le 111 società bergamasche delocalizzate negli States. La presidente di Confindustria: le nostre aziende devono essere reattive.
MONDO. Ma quella dichiarata da Donald Trump è davvero la più stupida guerra commerciale della storia del mondo, come scrive il Wall Street Journal? È difficile individuare vantaggi in questa politica commerciale tanto scriteriata, che impone dazi sui prodotti di Paesi amici come Messico, Canada o gli Stati membri dell’Unione europea, come annunciato.