B2Cheese, vetrina casearia sempre più internazionale
A SETTEMBRE. Terza edizione della fiera agroalimentare presentata a Milano. Il 20% degli espositori dall’estero, presente la Francia ma anche la Lituania.
A SETTEMBRE. Terza edizione della fiera agroalimentare presentata a Milano. Il 20% degli espositori dall’estero, presente la Francia ma anche la Lituania.
ITALIA. Il declino del ceto medio si esprime al meglio con un esempio. Il colosso chimico tedesco Basf in Germania vede solo spese e pochi guadagni.
(ANSA) - MILANO, 21 MAG - Le importazioni di gas dalla Russia si sono fermate oggi sotto al 2% del totale. E' quanto emerge dai dati diffusi da Snam, che indica 1,19 TWh (miliardi di KWh, ndr) in arrivo e …
MONDO. Proprio mentre il segretario di Stato Usa Antony Blinken visitava Kiev, per mostrare solidarietà all’Ucraina e per dare a Zelensky notizie (buone?) sulle sospirate forniture di armamenti, il Cremlino annunciava la visita di Vladimir Putin in Cina per il giovedì e venerdì.
IN AZIENDA. La realtà di Spirano punta forte sull’artigianalità dei capi. Export in 43 Paesi, Usa top.
L’ASSEMBLEA REGIONALE. L’associazione ha tracciato l’andamento dell’attività e dei progetti futuri. Oscar Bianchi: «Boom di iscritti nel 2023, +10,39%».
MONDO. Primi raggi di sole sulle relazioni sino-americane. Siamo ancora lontani da un vero e proprio «reset» nei rapporti bilaterali, poiché troppe sono le questioni aperte, ma i due Paesi sono tornati finalmente a dialogare costruttivamente, mettendo da parte i «diktat» dello scorso anno.
L’EVENTO. I produttori rivedono le strategie di vendita.Valcalepio: «Consolidare i consumi grazie ai ristoranti». Moscato di Scanzo: «Forte crescita delle visite in cantina».
L’ALLARME. In provincia la coltivazione cresciuta perché richiede poca acqua, ma l’eccessiva importazione dall’estero sta causando un forte calo di prezzi.
(ANSA) - TRIESTE, 15 MAR - "Nella Leonardo di Ronchi dei Legionari ci sono capacità professionali e tecnologiche per soddisfare la domanda del mercato italiano e internazionale" ma occorre avviare tutta la promozione per "realizzare obiettivi produttivi e commerciali molto …
MONDO. Nel recente rapporto «Focus on India» il gruppo assicurativo e finanziario Sace, controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alle imprese, ha posto in evidenza come l’India sia attualmente l’unica tra le principali potenze mondiali a registrare robuste prospettive di crescita nel breve (+6,3%), che sono destinate a crescere nel medio e lungo termin…
ITALIA. Le sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare sono condizionate in misura rilevante dal livello di sviluppo logistico e infrastrutturale.
I DATI. Nel mercato domestico il calo è del 70%. L’assenza dei sostegni statali ha bloccato le commesse Ricuperati: «Fare presto per non perdere posizioni».
I DATI UCIMU. La produzione chiude l’anno con un +3,8% grazie alle grandi performance delle vendite all’estero. Dalla Cina (+34%) alla Francia (+32%), fino agli Usa (+26%).
L’ANALISI . C’è una crescita «anomala» verso otto Stati In Kazakistan esportazioni orobiche raddoppiate. «Si sospetta l’elusione delle sanzioni verso la Russia».
MONDO. Negli anni si sono sempre più sviluppate intense relazioni commerciali tra l’Europa e la Cina.
PRIMO SEMESTRE. Una crescita del 18,9% a 718 milioni. Acque minerali e Grana Padano tra le voci in ascesa. Mazzoleni: «Buon periodo, ma costi produttivi alti».
PRIMO SEMESTRE. La flessione del commercio mondiale penalizza l’export orobico: previsioni non ottimistiche. Piccinali: «Calo, ma anche resilienza, diversificando».
IL 2° TRIMESTRE. Per Italia e Lombardia esportazioni giù. La nostra provincia in controtendenza ma si ferma a +2,4%. Soffrono chimica, gomma-plastica e tessile. Mazzoleni: pesa il calo della domanda interna di beni in diversi Paesi.
IL COMMENTO. Chi abbia a cuore le sorti dell’economia italiana, in particolare del motore del suo sviluppo che è l’industria manifatturiera, non può non interessarsi a quanto sta accadendo da qualche mese al confine meridionale degli Stati Uniti. Le nuove tendenze dei flussi commerciali «da» e «verso» la prima economia del pianeta, infatti, riservano utili insegnamenti anche per noi. Cerchiamo d…