Ventimila richieste di rimborso ticket: Adiconsum: «Agli assistiti, oltre al danno la beffa»
Il caso.In arrivo le contestazioni da parte di Ats Bergamo. Adiconsum: «Tocca ai cittadini giustificare richieste anche di 10 anni prima».
Il caso.In arrivo le contestazioni da parte di Ats Bergamo. Adiconsum: «Tocca ai cittadini giustificare richieste anche di 10 anni prima».
(ANSA) - FIRENZE, 30 NOV - Da domani, 1 dicembre, Unicoop Firenze ridurrà del 5% i consumi energetici dei supermercati della cooperativa (108 gestiti direttamente, tutti in Toscana), con alcune misure per un utilizzo ottimizzato dell'energia che permetteranno un risparmio …
(ANSA) - ROMA, 30 NOV - L'Italia, con un milione di impianti installati, ha gli ascensori più vecchi d'Europa che comportano consumi elevati per i condomini e un forte impatto ambientale. E' quanto emerge da un'analisi di TK Elevator secondo …
Amichevoli internazionali.Le informazioni sulla gara del Trofeo Bortolotti e la notizia dell’anticipo al 16 dicembre della gara contro il Nizza.
Congiuntura. Il terziario resta ancora in leggero rialzo nel terzo trimestre, ma c’è incertezza nelle aspettative. Mazzoleni: «L’aumento dei prezzi ha sfiorato il +10%».
La stima. Secondo Ascom, il budget a famiglia sarà di 120-160 euro a famiglia contro i 130-180 del 2021. Pesano soprattutto caro energia e inflazione.
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Contrastare l'impatto ambientale del Black Friday, il venerdì dedicato allo shopping, promuovendo il Blue Friday per la salvaguardia e la rigenerazione del Mar Mediterraneo e di tutto l'Oceano. Con il motto "Blue is the …
Quotidiano Energia - “I ritardi accumulati su alcuni reattori rendono improbabile, seppure sempre possibile, il raggiungimento di una disponibilità di 45 GW” all’inizio del 2013. Lo scrive il Tso francese Rte in un aggiornamento dell’analisi previsionale dell’inverno 2022-2023, pubblicato venerdì …
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Il vetro "garantisce sicurezza alimentare, sostenibilità e riciclabilità" ed è un materiale "che guarda al futuro per 8 consumatori europei su 10". Tanto che è stato l'unico materiale da imballaggio ad aver registrato negli …
(ANSA) - VENEZIA, 19 NOV - Sebbene negli ultimi mesi i prezzi delle materie prime siano in calo, l'importazione di questi prodotti potrebbe costare quest'anno al sistema Paese almeno 80 miliardi di euro in più rispetto al periodo pre Covid. …
L’emergenza. Tutte le luci pubbliche in strada spente dalla mezzanotte alle 5,30-6. Gli amministratori: nessuna particolare lamentela o criticità, proseguiremo finché i costi non torneranno normali. Leggi il reportage su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 19 novembre.
25 e 28 novembre. Diffidare di chi contatta via email, sms o telefona richiedendo informazioni personali. Non rispondere e non cliccare su nessun link.
In occasione del Black Friday, il 25 e 26 novembre Oriocenter torna con le Gift Card da 50 € o 100 € per acquisti a partire da 200 €. E il Mall sarà aperto sino alle 23
Il report Istat. Questo il dato su base annua, mentre su base mensile siamo al 3% in più dopo la frenata di settembre. Pesano soprattutto i rincari energetici: +145,2% a livello provinciale. Le stime dell’Unione nazionale consumatori.
Infortunio sul lavoro la mattina di mercoledì 16 novembre a Lallio. Un operaio di un’azienda siderurgica ha riportato la frattura di un arto a seguito di un urto contro un carrello. I sindacati proclamano due ore di sciopero per la giornata di giovedì 17 novembre.
Il caso. Ci sono sicuramente numerosi bergamaschi coinvolti nel caso della «prescrizione» dei buoni fruttiferi emessi da Poste Italiane. L’autorità per la concorrenza del Mercato ha concluso il procedimento promosso da diverse associazioni tra cui Adiconsum. Al termine dell’istruttoria, l’Antitrust ha rinvenuto pratiche commerciali scorrette e multato Poste per 1,4 milioni di euro.
Carovita. Bonus sociali per chi si trova in condizioni di disagio economico. Per (quasi) tutti la possibilità di chiedere il dilazionamento dei pagamenti.
In provincia. Secondo l’Osservatorio regionale sul commercio nel 2022 si è registrato un leggero rimbalzo: +0,24% Rossi: «Riconosciuto il valore sociale del settore». Fusini: «Con la crisi energetica c’è chi ha già abbassato la saracinesca».
Il costo dell’energia. Sono in vigore le ordinanze. E invito a evitare sprechi sia ai dipendenti sia a coloro che usano strutture comunali.
(ANSA) - RIMINI, 09 NOV - Arrivare all'obiettivo europeo del 65% di riciclo dei rifiuti urbani al 2035 potrebbe valere tra il 2 e il 3% dei consumi energetici nazionali. Grazie al riciclo si possono risparmiare consumi energetici pari a …