Vaiolo delle scimmie, segnalato il primo caso anche in Lombardia
Salute Il laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica dell’Ospedale Sacco di Milano ha confermato la diagnosi di positività.
Salute Il laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica dell’Ospedale Sacco di Milano ha confermato la diagnosi di positività.
Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report di martedì 24 maggio. Effettuati oltre 44 mila tamponi. Ricoveri in leggero aumento.
Dermatologia I carcinomi cutanei colpiscono chi è esposto con costanza ai raggi solari. Ecco come proteggersi.
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report della Regione. Tasso di positività al 10.5%.
Diete e farmaci Dovete perdere molti chili? Oggi alla dieta e all’attività fisica è possibile associare un ulteriore supporto, i farmaci. Attenzione però: i farmaci approvati in Italia per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso sono pochi e selezionati.
I dati Il Covid continua a mietere vittime, ma i numeri assoluti dei decessi, compresi quelli per i contagi, sono quasi in linea con i dati pre-pandemia.
Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di giovedì 19 maggio. Nei reparti 51 ricoverati in meno, in terapia intensiva due in più. Effettuati 36.317 tamponi, tasso di positività al 10,9%. Ats Bergamo, l’aggiornamento sulle quarantene: nella nostra provincia 4.613 persone in isolamento obbligatorio.
Salute Ats tenterà di coprire i posti vacanti a giugno. Dal Comune un locale in Borgo Canale e un servizio di trasporto gratuito.
Coronavirus I dati di mercoledì 18 maggio. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2), mentre negli altri reparti si registra un lieve aumento (+2). Sono 41.588 i tamponi effettuati, 11 i decessi.
La campagna vaccinale Secondo Giovanni Corrao la protezione tende a calare dopo questo lasso di tempo: «Più facile contagiarsi ma si evita di finire in ospedale».
Cervelli italiani che emigrano all’estero dove si fanno apprezzare per i risultati brillanti ottenuti con le loro ricerche in campo scientifico: è il caso di Giulia Salluce, 31 anni, di Cene che, il 23 marzo scorso, ha avuto il privilegio di essere citata dalla rivista scientifica «Nature» per uno studio che ha portato alla scoperta di molecole che attivano un nuovo meccanismo per far entrare i f…
Colognola Ladri in azione la notte tra venerdì 13 e sabato 14 maggio alla farmacia Vaghi, hanno sfondato la saracinesca e rotto la vetrata principale ma sono stati messi in fuga dalla Polizia e dalle guardie giurate della Sorveglianza Italiana.
Il bilancio Sono i dati comunicati dalla Regione riguardanti la sperimentazione che ha preso il via il 1° maggio per ridurre le liste d’attesa.
La ricerca Proseguono le indagini sui rotoli misteriosi che l’esploratore bergamasco portò in Italia dal suo viaggio in America, le nuove analisi all’Humanitas Gavazzeni.
Consigli utili Prima di fare qualsiasi attività sportiva, sono consigliabili alcuni controlli: ecco quelli suggeriti.
Asst Papa Giovanni Di Marco, primario di Pneumologia: «Negli ambulatori facciamo circa 25 visite al mese».
Nella Bergamasca Casi in aumento per la seconda settimana consecutiva, il tasso di crescita però frena. L’incremento in 11 Ambiti di zona su 14. L’incidenza maggiore a Valleve, Cassiglio e Valbondione. I numeri Comune per Comune.
Sanità Partita la sperimentazione dell’Asst Bergamo Est. Ieri sera otto appuntamenti. Sabato 7 anche ad Alzano
Incidente domestico Nella notte tra martedì e mercoledì la donna è stata sottoposta a un trattamento urgente di ossigeno terapia a Zingonia. La causa dell’intossicazione sarebbe da attribuire allo scalda acqua in cucina.