Quartieri al centro, ecco Città Alta: il «rione» che perde i più giovani - I dati
Le cifre Solo il 12,6% dei residenti è under 18: il dato più basso del capoluogo. Prevalgono i nuclei unipersonali. Le famiglie con 5 componenti sono 36.
Le cifre Solo il 12,6% dei residenti è under 18: il dato più basso del capoluogo. Prevalgono i nuclei unipersonali. Le famiglie con 5 componenti sono 36.
Sono 36.042 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Venerdì erano stati 38.507. Le vittime sono invece 91, con un calo di 24 rispetto a venerdì.
I dati L’evoluzione dello sviluppo del coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia, aggiornati al 12 maggio.
L’inchiesta Nel 2021 il rione ha registrato il tasso di natalità più basso della città Ciononostante vanta un 34,3% dei nuclei composti da almeno 3 persone.
I dati Il report giornaliero della diffusione del coronavirus nella nostra regione.
Il progetto L’Università degli Studi di Bergamo, dopo essersi attivata mettendo a disposizione docenti e studenti con competenze in mediazione linguistica, aderendo alla raccolta fondi «Un aiuto per l’Ucraina» e organizzando un ciclo di conferenze e incontri per comprendere le dinamiche del conflitto, conferma il sostegno agli esuli a ucraini con la creazione di un manuale ad hoc, pensato p…
Il report I dati sulla diffusione della pandemia aggiornati a giovedì 28 aprile.
I dati Negli ultimi 35 anni questa centralissima area ha subito il più intenso spopolamento tra i 25 quartieri cittadini: da 3.516 a 2.492 residenti
L’iniziativa Da Pedrengo, Bagnatica e Brusaporto quintali di pasta e riso. Gli alimenti distribuiti a Caritas locali e parrocchie, da Seriate a Villongo.
L’inchiesta Su L’Eco di lunedì in edicola continua l’approfondimento sui quartieri della città.
I dati Report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nella nostra regione.
Dati Il report sullo sviluppo della pandemia aggiornato a sabato 23 aprile.
I dati Nella settimana appena trascorsa, dopo la sostanziale stabilità dei casi incidenti rilevata due settimane fa e la timida risalita della curva registrata la settimana precedente, si osserva un calo dei casi incidenti degli ultimi sette giorni.
I dati Lo sviluppo del contagio nella nostra regione aggiornati a lunedì 18 aprile.
Il compleanno Nata nel 1910, ha vissuto anche a Costa Serina, Ambria, Ponteranica e ora è residente a Bergamo. È la bergamasca più longeva di sempre, la 39ª nella classifica nazionale.
«Sono davvero pochi i lavoratori stranieri approdati in Italia attraverso un canale ufficialmente preposto per l’ingresso dei migranti economici; non è un caso quindi se crescono le preoccupazioni relative alla mancanza di manodopera». È questo solo uno dei tanti significativi punti di attenzione che emerge dal rapporto sulle politiche migratorie redatto dal gruppo di ricercatori della Fondazione…
L’anniversario L’ambulatorio di medicina generale in Borgo Palazzo aperto a chi non ha accesso al Sistema sanitario nazionale. Finora 19.060 utenti.
Il 2022 potrebbe essere davvero «epocale» per le politiche familiari. Con il 1° gennaio è partito l’assegno unico che rivoluziona il concetto di supporto alle famiglie con figli, svincolandolo dal tipo di lavoro svolto dai genitori e legandolo unicamente all’essere figlio.
Il report Secondo i dati Istat, nel 2020 l’indicatore si era ridotto di ben 44 mesi, mentre lo scorso anno se ne sono recuperati 43: 81,5 anni per gli uomini, 85,7 per le donne.
L’inchiesta multimediale In poco meno di vent’anni il tasso di natalità si è ridotto del 36,9%. Il 50,5% dei nuclei è di dimensione «unipersonale». E le coppie sono il 23,1%.