Sull’Ucraina niente svolte, solo vecchie porte chiuse
MONDO. La telefonata tra Emmanuel Macron e Vladimir Putin è stata accolta come una piccola svolta diplomatica, complice il fatto che i due avevano interrotto ogni contatto da più di tre anni.
MONDO. La telefonata tra Emmanuel Macron e Vladimir Putin è stata accolta come una piccola svolta diplomatica, complice il fatto che i due avevano interrotto ogni contatto da più di tre anni.
NELLA BASSA. Trovato al lavoro anche un operaio extra-Ue senza permesso di soggiorno. Azienda chiusa e sanzioni per le diverse violazioni riscontrate.
ITALIA. La demografia di un Paese è il suo destino, recita un vecchio adagio, tra i più difficili da confutare. Un detto che, nel caso dell’Italia, può apparire perfino riduttivo, se al termine «destino» attribuiamo - erroneamente - il senso colloquiale di «succedersi degli eventi futuri».
MONDO. Il dato meno clamoroso, almeno rispetto alle cronache che parlano di insurrezione a Los Angeles e San Francisco e di interventi delle forze armate, ma più interessante è che la valanga politica innescata dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sembra andare sempre più spesso a sbattere, perdendo quindi velocità.
L’ANALISI. Anche nel 2024, in provincia di Bergamo, è proseguito il calo di nascite. Nella pianura orientale il tasso di natalità più alto, in coda la Val di Scalve.
SCUOLA. Si chiude l’anno e si avvicina la nuova maturità, con l’incognita dei cambiamenti sul voto in condotta. Intanto si pensa già al futuro, caratterizzato dal calo demografico. Cubelli: «È come se scomparissero due istituti».
LA CLASSIFICA. Per «Il Sole 24 Ore» la Bergamasca è al 14° posto per gli anziani, al 26° per i bambini, 31° per gli over 18.
ITALIA. Nel momento dell’unificazione nazionale la statistica pubblica godeva di un notevole prestigio e i governi del primo decennio unitario tendevano a favorire la conoscenza dei dati statistici per orientare l’azione di governo in un Paese che ereditava i sette Stati pre unitari.
CARABINIERI DI ZOGNO. Durante le attività di controllo dei Carabinieri di Zogno sono state elevate tre contravvenzioni per guida di monopattino senza casco, mentre quattro esercizi commerciali sono stati sottoposti a verifiche approfondite.
GLI AUGURI. Nata a Sarnico il 27 maggio 1920, vive in Liguria ma è rimasta legata al Sebino. Festeggerà circondata dall’affetto dei suoi cari.
IN CITTÀ. Contributi fino a 200 euro per tre anni a chi sottoscrive un contratto d’affitto a canone concordato. Carnevali: «Una promessa mantenuta, così favoriamo l’emancipazione dei giovani e rendiamo la città più attrattiva».
GLI ITINERARI. Presentata la prima guida ai luoghi mariani: da Ardesio a Stezzano scrigni di cultura e bellezza che ogni emigrante visitava prima di partire.
DEMOGRAFIA E SANITÀ. Dopo lo stop al reparto maternità di Ponte si nascerà solo a Bergamo, Treviglio e Seriate. I primi a sparire, quelli di Gazzaniga e Trescore dal 1991.
MONDO. È iniziato in Turchia il complesso negoziato russo-ucraino. Servirà un miracolo, diciamolo subito, per giungere ad un accordo: meglio non farsi troppe illusioni.
I dati degli smartphone per ricostruire gli spostamenti e quelli che descrivono il comportamento umano per capire come le infezioni si propagano nello spazio: stanno cambiando così i dati che alimentano i modelli matematici che descrivono l'andamento delle epidemie. Li …
MONDO. È una frattura insanabile. Almeno per i prossimi decenni. Altro che «riconciliazione inevitabile». Anche il pur volenteroso Trump se ne sta rendendo conto a sue spese. Russi ed ucraini sono riusciti a litigare persino sull’80° anniversario della vittoria dell’Unione Sovietica nella Seconda guerra mondiale.
ITALIA. Nell’attesa della «Grande Bergamo», Bergamo torna ad essere più grande. L’analisi dei dati Istat conferma quanto già evidente da anni, il capoluogo ha ripreso a crescere (oltre 3.000 abitanti in un decennio, ora sono stabilmente sopra quota 120mila), la cosa semmai nuova è la frenata dell’hinterland che complessivamente aumenta sì i suoi abitanti ma in modo quasi residuale e con un dato…
Troppo pochi per salvare una popolazione : finora 2,1 figli per donna rappresentavano il requisito minimo in grado di garantire la sopravvivenza, il cosiddetto ' tasso di sostituzione standard ', ma modelli matematici aggiornati indicano che non è affatto così …
ITALIA. Chi altro sarebbe se non Francesco riuscito a riunire, addirittura a far colloquiare in un inedito, sorprendente spirito unitario, i premier di tutto un Occidente presentatosi a fila sparse, se non nemiche?
Sono oltre 72.000 i bergamaschi che hanno lasciato la propria terra di origine per cercare fortuna all'estero e si sono iscritte all'Aire anagrafe degli italiani all'estero. Ma c'è polemica sul nuovo decreto che rende più difficile l'ottenimento della cittadinanza italiana.