Sub in difficoltà nelle acque del Sebino: in salvo
LAGO D’ISEO. Due bergamaschi di 51 e 58 anni sono stati soccorsi a riva a Vello di Marone nel Bresciano. Le loro condizioni non sarebbero gravi.
LAGO D’ISEO. Due bergamaschi di 51 e 58 anni sono stati soccorsi a riva a Vello di Marone nel Bresciano. Le loro condizioni non sarebbero gravi.
LO SCHIANTO. Frontale tra due auto lungo via Trieste verso le 13 di domenica 25 febbraio: intervenuti due elicotteri. Dopo l’impatto le vetture hanno preso fuoco.
IN CITTÀ. Il 37enne su una Opel ha danneggiato il muro di un negozio. Ferito, è stato denunciato.
MONTAGNA. I fiocchi hanno ripreso a cadere da sabato. Nonostante il meteo avverso è un weekend positivo per i comprensori.
OROBIE. Il Soccorso alpino lombardo ha diramato una comunicazione di «massima attenzione» per tutto il fine settimana, anche alle quote più basse.
Dopo 13 giorni di navigazione al largo delle coste di Catania, si è conclusa la spedizione Meteor M198, organizzata dal Centro di ricerca oceanografica tedesco Geomar di Kiel. Alla crociera scientifica, il cui scopo principale è stato indagare le porzioni …
Scoperto il meccanismo molecolare che permette al tumore del pancreas di proliferare nonostante la carenza di nutrienti: la sua inibizione farmacologica potrà diventare un’arma estremamente efficace per contrastare la crescita tumorale. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Signal Transduction …
BERGAMO. L’incidente è avvenuto poco lontano dall’incrocio con via IV novembre venerdì 23 febbraio verso le 14.45. La 39enne è stata sbalzata per una decina di metri. Cosciente, è stata portata in ambulanza al «Papa Giovanni».
TERRITORIO. Dal lago d’Iseo a Dossena Ordine dei Geologi e Arpa Lombardia collaborano per prevenire i rischi, ma anche per sensibilizzare gli abitanti.