Ferragosto sold out. Boom di stranieri in hotel e ristoranti
L’estate in città. Presenze superiori a quelle del 2019. «E da qui a fine anno già prenotata una camera su tre». Il risultato del nostro sondaggio Instagram.
L’estate in città. Presenze superiori a quelle del 2019. «E da qui a fine anno già prenotata una camera su tre». Il risultato del nostro sondaggio Instagram.
A Ferragosto l’Eco di Bergamo in tutte le edicole e sito web sempre aggiornato. Telegiornale e «Tutto Atalanta» in diretta su Bergamo Tv.
Esodo estivo. È quanto emerge da un’indagine di Coldiretti/Ixe. Autostrade, il calendario del piano Viabilità Italia coordinato dalla Polizia di Stato dopo il bollino nero di sabato 13 agosto mostra il bollino rosso per tutta la giornata di domenica 14 agosto, giallo lunedì 15.
Il commento. La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia ha la più elevata produzione elettrica in Europa e la decima al mondo. L’impianto dispone di sei reattori: i primi cinque vennero messi in linea tra il 1985 e il 1989, mentre il sesto fu aggiunto nel 1995. Ha sede nella città di Enerhodar, nell’Oblast (regione) di Zaporizhzhia. Occupato dall’esercito russo, dal 12 marzo scorso è pass…
Novità. Seat continua a espandere e variare la sua gamma prodotto offrendo nuove versioni: il family Suv Tarraco include ora l’allestimento XPERIENCE, completando così l’offerta della famiglia di questo modello.
Bergamo. L’estate crea disagi a tutti, ma forse qualcuno soffre un po’ di più, per età e stato di salute. Francesca Moioli, 104 primavere, vive con il figlio Vittorio Epis in un condominio Aler in via Da Vinci, a Monterosso.
San Giovanni Bianco. Avevano prenotato a Rimini versando già 400 euro come altre centinaia di persone: ma l’albergo aveva solo 40 disponibilità.
In Bergamasca. A luglio immatricolazioni calate «solo» del 5% rispetto al 2021. Pareggio a livello nazionale. Il costo ancora elevato pesa sull’elettrico: - 50,4%.
Un’Atalanta che non convince ma vince a Marassi contro la Samp. Gol di Toloi al 25’ del primo tempo, la chiude Lookman al 50’ della ripresa. Il racconto della gara.
Carovita. Analisi dell’Unione consumatori. Una piccola consolazione per Bergamo: inflazione per cibo e bevande a +7%, contro il +10% della media nazionale.
Bilancio. Alle aziende bergamasche già erogati 30 milioni a fondo perduto. Mobilitati finanziamenti per 125,7 milioni. Guidesi: lavoro frutto d’ascolto.
L’aeroporto. Prima della fine del mese probabilmente si raggiungerà il milione di viaggiatori in transito. Le destinazioni più gettonate sono quelle del Sud Italia e delle Isole, ma sono tantissimi i viaggiatori che partono e arrivano da Spagna, Grecia e Marocco.
Il profilo. Si è spento ieri all’età di 97 anni. Leader nel mondo lattiero-caseario, diverse le cariche associative e negli istituti di credito. Il fratello Emilio: «Abbiamo sempre lavorato fianco a fianco».
Il progetto. Sì all’accordo con la Regione per un investimento complessivo di almeno dieci milioni di euro. Quattro milioni per la maxi installazione ipogea. Il vicesindaco: già ora la località è attrattiva con grotte e sentieri.
Cantiere Si chiamerà «Collina» ed è costruito con materiali naturali, sarà dotato di piscine centro benessere e una ristorazione di alto livello.
La classifica In un anno la ricchezza della famiglia bergamasca in Borsa è crescita quasi del 50%.
L’intervista. Sabato 13 agosto bollino nero in autostrada, nei tre reparti impiegate un minimo di 15 pattuglie al giorno. La comandante Pontiggia: «Prima di partire controllo completo dell’auto, bagagli bilanciati, soste ogni due ore».
L’annuncio. Michael O’Leary, ad della low cost irlandese: «La tariffa media per 5 anni sarà di 50 euro». A Orio l’80% dei voli è operato dalla compagnia.
L’emergenza. I temporali dei giorni scorsi sono ben lontani da risolvere la situazione di carenza idrica. E acqua potabile nei sacchetti direttamente a casa delle famiglie anche a Dossena, dopo Blello e Costa Imagna.
Il piano. Sono stati inseriti portalettere, operatori di sportello e consulenti. Roggeri: «Provincia più rinforzata». Sindacati: «Bene, ma resta uno scarto».