Nasce il calcestruzzo che si fa autoriparante
L’innovazione. Studiando la resistenza del Pantheon, la start up orobica DMat crea un nuovo materiale green.
L’innovazione. Studiando la resistenza del Pantheon, la start up orobica DMat crea un nuovo materiale green.
Il 2022 è stato il quinto anno più caldo mai registrato (al pari del 2015), con temperature globali di 0,89 gradi sopra la media per il periodo di riferimento dei dati della Nasa (1951-1980). Si conferma una "tendenza allarmante", secondo …
Bilancio di sostenibilità. Non solo risultati economici in crescendo, ma un futuro nel segno della sostenibilità e della responsabilità sociale.
(ANSA) - BOLOGNA, 06 DIC - Aumentare l'efficienza energetica, sviluppare le fonti rinnovabili per coprire almeno un quinto di tutti i consumi, e accelerare sulla riduzione delle emissioni gas serra. Sono gli obiettivi che la Regione Emilia-Romagna punta a raggiungere …
(ANSA) - MILANO, 24 NOV - Fastweb rilancia il proprio impegno per la salvaguardia del pianeta e annuncia che il suo sostegno economico a Marine Biomass Regeneration, il visionario progetto di ricerca internazionale del Centre for Climate Repair dell'University of …
(ANSA) - TRIESTE, 22 NOV - Fincantieri ha ricevuto un ordine da Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una seconda nave posacavi all'avanguardia, con consegna …
Gli Stati Uniti, l'Unione europea, il Giappone, il Canada, la Norvegia, Singapore e il Regno Unito hanno firmato alla Cop27 di Sharm el-Sheikh una "Dichiarazione congiunta dagli importatori ed esportatori di energia per la riduzione delle emissioni di gas serra …
La Commissione europea ha pubblicato, dopo un lungo periodo di attesa, i nuovi standard Euro7 sui limiti alle emissioni. Saranno in vigore dal primo luglio 2025 per auto e furgoni e dal primo luglio 2027 per i mezzi pesanti. Le …
(ANSA) - IL CAIRO, 10 NOV - Il Climate Action Tracker (Cat), il gruppo indipendente di ricerca scientifica che verifica l'azione dei governi per la riduzione delle emissioni dei gas serra, ha pubblicato le più recenti proiezioni sull'impatto dell'inquinamento sulla …
Tutto è connesso. Questa frase, ricorrente nel magistero di Papa Francesco, è la bussola per capire la crisi climatica e ambientale. La scienza dimostra come l’aumento della temperatura media globale, connesso con le emissioni di gas serra delle attività umane a partire dalla Rivoluzione industriale, provochi i cambiamenti climatici e renda gli eventi meteorologici estremi più intensi, frequenti …
(ANSA) - ROMA, 31 OTT - La Croce Rossa Italiana parteciperà alla Cop27, organizzata a Sharm el-Sheikh in Egitto, dal 6 al 18 novembre, in qualità di firmataria della "Carta per il Clima e l'Ambiente per le Organizzazioni Umanitarie". Sono …
Il report. Nel rapporto sulle città a impatto zero del Mims, anche i dati sulla mobilità di Bergamo: tasso di motorizzazione ancora elevato e 2 giorni persi nel traffico.
Clima. «I dati mostrano che il 2022 sarà con buona probabilità l’anno più caldo in Italia dal 1800». Ovvero da quando si raccolgono i dati. «Il mese di ottobre è stato più caldo della norma, sia come temperature dell’aria sia delle acque del Mediterraneo. Gran parte del 2022 è stato siccitoso. Non tanto l’evento isolato di per sé, o l’anno anomalo, preoccupa, quanto il loro inserirsi nel qu…
Scenari. Nel Piano nazionale degli aeroporti elaborato (anche) da Iccsai grande importanza alla sostenibilità. La quota degli accessi con mezzi privati allo scalo scenderà dal 67 al 52%, quella degli autobus dal 33 al 18%.
(ANSA) - MILANO, 18 OTT - L'italia mancherà il target per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica al 2030 "per 110 milioni di tonnellate di co2 se non mutano drasticamente le condizioni". Il contributo alla decarbonizzazione che ragionevolmente l'Italia …
La crisi climatica. Le conseguenze del cambiamento climatico in atto, connesso con le emissioni di gas serra delle attività umane, saranno particolarmente drammatiche per l’Italia e per l’intera area mediterranea, una delle più sensibili al mondo all’aumento medio delle temperature. Il Po colpito da una siccità gravissima, con il mare che risaliva lungo il fiume per oltre 30 chilometri, ne …
(ANSA) - ROMA, 22 SET - La Cina viola le promesse sulla sospensione dei progetti per nuove centrali a carbone fuori dai suoi confini. A settembre 2021, il presidente Xi Jinping si era impegnato, durante l'Assemblea generale dell'Onu, a non …
(ANSA) - MILANO, 06 SET - Solvay e il fondo Bluebell Capital fanno la pace dopo che il gruppo chimico belga ha annunciato un piano per ridurre lo sversamento di residui di calcare in mare nel suo stabilimento di Rosignano, …
Quotidiano Energia - Ci saranno anche un possibile tetto di prezzo alla CO2 o la sospensione del sistema Ets tra le opzioni sul tavolo del Consiglio Energia straordinario del 9 settembre. La richiesta è arrivata infatti da più parti ed …
Ondate di calore estremo, come quelle che hanno colpito quest'anno molte parti del mondo, tra cui Italia e India, saranno sempre piu' frequenti almeno fino al 2100 e gia' nel 2050 il loro numero potrebbe raddoppiare . Lo indicano i …