Compattano i rifiuti, a Bergamo 150 nuovi cestini «intelligenti» - Ecco come funzionano: il video
LA NOVITÀ. Oltre a questi cestini «intelligenti», verranno anche collocati 20 contenitori per la raccolta su strada di vetro/lattine.
LA NOVITÀ. Oltre a questi cestini «intelligenti», verranno anche collocati 20 contenitori per la raccolta su strada di vetro/lattine.
(ANSA) - BRUXELLES, 13 GEN - Tra il 2013 e il 2023 l'intensità delle emissioni di gas serra provenienti dal settore agricolo, forestale e della pesca in Italia è aumentata del 2,1%. Lo certifica Eurostat pubblicando i dati sulle emissioni …
Dopo il programma europeo Copernicus, anche la Nasa conferma che il 2024 è stato l'anno più caldo da quando è iniziata la registrazione dei dati nel 1880: il nuovo primato arriva dopo ben 15 mesi consecutivi da record (da giugno …
(ANSA) - MILANO, 12 DIC - EssilorLuxottica annuncia che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine sono stati approvati da Science based targets initiative (Sbti), organizzazione per il clima che definisce standard, strumenti e …
L’INTERVISTA. Diego Colombo, firma di eco.bergamo, spiega che sui cambiamenti climatici è in atto una campagna di disinformazione simile a quella che in passato si riservò ai danni del tabacco sulla salute dell’uomo. «Persi anni preziosi».
DA LEGGERE. Ecco alcuni titoli di film e libri per avvicinarsi ai temi dell’ambiente e del riscaldamento globale: Mercalli, Pasini, Liberti. E Papa Francesco.
MOBILITÀ SOSTENIBILE. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza basato, non dimentichiamolo, sui fondi dell’Unione europea per ripartire dopo la ferita del Covid, finanzia massicciamente il trasporto pubblico: nella Bergamasca lo vediamo in un cantiere come quello dell’e-Brt, il bus elettrico su sede propria tra Bergamo e Verdellino, destinato a trasportare 4 milioni di passeggeri all’anno, lav…
(ANSA) - RIMINI, 05 NOV - "L'aggravamento della crisi climatica" è "molto rapido in Italia" e "resta la principale sfida che dobbiamo affrontare". Ma l'impegno per combatterla "è ancora troppo poco, perché non remiamo insieme, tutti nella stessa direzione". Lo …
(ANSA) - TRIESTE, 04 NOV - "A oggi, per l'avvio di Cer, le Comunità energetiche rinnovabili, risultano pervenute e accettate oltre 400 richieste a regime e oltre 500 richieste di contributi Pnrr, segno che le comunità si stanno rendendo conto …
LA NOVITÀ . Oltre un centinaio di mezzi del gruppo di Calcinate utilizza già il nuovo gasolio vegetale Hvo. «Investiti 22,5 milioni per sostituire veicoli inquinanti».
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 25 SET - Il gigante statunitense dell'e-commerce Amazon, l'industria farmaceutica tedesca Bayer, la marca di abbigliamento svedese H&M, oltre che la fondazione Walmart e le società di consulenza Bcg e Capgemini, acquisteranno crediti di carbonio …
Riuscire a distinguere, fra la CO2 presente nell'atmosfera, quella che è stata prodotta dalle attività umane: debutta con questo compito ambizioso la nuova generazione delle Sentinelle della Terra, i futuri satelliti del programma europeo Copernicus di Commissione Europea e Agenzia …
(ANSA) - TRIESTE, 24 AGO - "Indipendentemente dall'obiettivo di temperatura, questa si stabilizzerà solamente quando avremo azzerato le emissioni nette di Co2", inoltre, visto che "i cambiamenti climatici non sono dovuti soltanto alla Co2 ma anche ad altri gas, con …
In oltre 20 anni di politiche volte a contrastare il cambiamento climatico in tutto il mondo, solo 63 interventi su circa 1.500 si sono rivelati effettivamente efficaci nel ridurre in maniera significativa le emissioni di gas serra : è quanto …
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - "Mentre molti Paesi europei hanno comunicato un lieve ritardo nella consegna del Pniec per consentire la conclusione dei procedimenti partecipativi ancora in corso, l'Italia consegna tempestivamente un Pniec irrazionale, non partecipato e che già …
A BERGAMO. Compattano carta e plastica. Bando Pnrr da 780mila euro, più altri 295mila per 50 «isole» ecologiche per smaltire apparecchi elettronici.
(ANSA) - MILANO, 13 GIU - L'acciaio italiano è primo in Europa per livello di decarbonizzazione e circolarità. Lo si legge nel rapporto di sostenibilità di Federacciai 2023 che, giunto alla 5/a edizione, sancisce il primato del mercato italiano all'interno …
(ANSA) - MILANO, 06 GIU - I birrifici di Heineken Italia, primo produttore di birra nel Paese con quattro stabilimenti, nel 2023 hanno ridotto del 13% il consumo di acqua per la produzione, più precisamente ha ridotto da 4,08 a …
(ANSA) - ROMA, 09 MAG - Le emissioni di gas serra in Italia si stima che siano calate del 6,2% nel 2023 rispetto al 2022, grazie agli sforzi di decarbonizzazione dei settori dell'energia e dell'industria (sottoposti alla tassazione europea delle …
ITALIA. Troppo spesso dimentichiamo di essere un tutt’uno con la natura che ci circonda. Quando Papa Francesco ci ripete che «tutto è collegato», ci ricorda che l’uomo è parte della natura e ne è compenetrato.